commit e11234d29f356aa5667e76719b51229796084390 Author: SultanOfSauce Date: Sun Mar 31 22:11:20 2024 +0200 first commit diff --git a/.hugo_build.lock b/.hugo_build.lock new file mode 100644 index 0000000..e69de29 diff --git a/Luxor_Obelisk__Paris-removebgl.png b/Luxor_Obelisk__Paris-removebgl.png new file mode 100644 index 0000000..d683e0d Binary files /dev/null and b/Luxor_Obelisk__Paris-removebgl.png differ diff --git a/archetypes/CCMP.md b/archetypes/CCMP.md new file mode 100644 index 0000000..ca4bc2a --- /dev/null +++ b/archetypes/CCMP.md @@ -0,0 +1,16 @@ +--- +title: "CCMP: {{ replace .Name "-" " " | title }}" +date: {{ .Date }} +description: "" +draft: true +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- CCMP +categories: + +--- + diff --git a/archetypes/DR.md b/archetypes/DR.md new file mode 100644 index 0000000..68fe37c --- /dev/null +++ b/archetypes/DR.md @@ -0,0 +1,16 @@ +--- +title: "[DR] De Rebus: {{ replace .Name "-" " " | title }}" +date: {{ .Date }} +description: "" +draft: true +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- DR +categories: + +--- + diff --git a/archetypes/default.md b/archetypes/default.md new file mode 100644 index 0000000..eeb33eb --- /dev/null +++ b/archetypes/default.md @@ -0,0 +1,16 @@ +--- +title: "{{ replace .Name "-" " " | title }}" +date: {{ .Date }} +description: "" +draft: true +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: + +categories: + +--- + diff --git a/config-old.toml b/config-old.toml new file mode 100644 index 0000000..330a554 --- /dev/null +++ b/config-old.toml @@ -0,0 +1,104 @@ +#baseURL = "https://memento.theforbidden.link/" +baseURL = "" +theme = ["hugo-ficurinia"] +title = "Obelisco Digitale" +languageCode = "it" +defaultContentLanguage = "it" +enableEmoji = true + +# this will be included in the footer after the current year the site is last +# built, followed by the (c) symbol +# you can use markdown inside this field +copyright = "" + + +[params] + author = "Adriano Sepe" + description = "Un'eterno flusso di coscienza'" # this will be added as metadata + + posts = "/posts" # content directory where to find home page posts; default searches in "posts" and "post" + showPostsLink = true # show or hide the link to the simple post list + extraContentDirs = ["about/"] # other content directories to render similarly to the home page + showcaseDir = "showcase/" # create a content directory that shows a special showcase section in the home page + + # shows a specified single page as a home page, instead of the traditional articles list + # requires setting `homeSinglePage` + # goes well with extraContentDirs + showSinglePageAsHome = true + homeSinglePage = "/home" + + # It's best to put these icons in the "static" folder of your site + logo = "/obelisk.png" + favicon = "/favicon.png" # 32x32 + faviconIco = "/favicon.ico" # 32x32 + appletouch = "/apple-touch-icon.png" # 180x180 + svgicon = "/obelisk.png" + icon512 = "/icon512.png" # 512x512 png image + + logoRightOfTitle = false # positions the logo to the right of the title; default: false + + showTags = true # show the Tags menu item; default true + showRss = true # show the link for the RSS feed; default true + + imageInArticlePreview = false # show images in article preview; default false + fitImageInArticlePreview = false # make article preview images fit the article preview instead of getting cropped + articleSummary = false # show a summary in article preview; default true + + fontFamily = "Finlandica" # changes the font, default "JetBrains Mono" + titleFontFamily = "Labrada" # font used for titles and headings + monospaceFontFamily = "JetBrains Mono" # changes the monospace font for code, default "JetBrains Mono" + + # multipliers applied to font sizes, useful for custom fonts that may be too big or too small + titleFontSizeMultiplier = 1.2 + mainFontSizeMultiplier = 1.1 + monoFontSizeMultiplier = 1.0 + + contentWidth = "1920px" # maximum width of the site content, css syntax + + paperCards = false # enable paper card style; default false + buttonTags = true # enable button tag style; default false + tagsInArticlePreview = true # enable tags list in the article preview card + gridView = false # show post list as a grid. goes well with paperCards + bigArticleTitle = true # makes the title in the single article view bigger + navtype = "circles" # changes the style of the pagination, available styles are: "standard", "circles" + enableShadow = false # shows a shadow around some elements + menuStyle = "buttons" # changes the style of the main site navigation menu, available styles are: "standard", "buttons" + + enableSearch = true # enable search page + searchbarEverywhere = true # if the searchbar should be shown in every page; requires enableSearch + searchMenuLink = false # add a search link to the navigation menu; requires enableSearch + mobileHamburgerNav = true # alternative hamburger menu layout for the main nav menu when screen is small + + enableFeatured = false # enable a particular view for articles marked as featured (featured: true in the article frontmatter) + + underlineTitleLinks = true # show an underline also for links that are titles + + enableShareOnFediverse = false # enable a button at the end of an article to share it on the fediverse + tocBeforeImage = false # show the table of contents before the main article image; default false + + # alternative sidebar layout + enableSidebarLayout = true + tocInSidebar = false # if the sidebar is enbabled, show the TOC in the sidebar + + # redirect to baseURL if current URL host doesn't match + # useful if deploying in gitlab pages with custom domain and don't want + # the username.gitlab.io/website url to persist + # this requires you to set baseURL (see above) + forceRedirect = false + +[menu] + # these links will be added to the main navigation menu, sorted by weight + # other elements in this menu are added automatically from the "pages" folder + # the folder it will look into can be customized with the pages variable + # in params above + [[menu.main]] + identifier = "categorie" + name = "Categorie" + url = "/categories/" + weight = 10 + [[menu.icons]] + identifier = "email" + name = "Email" + url = "mailto:webmaster@obeliscodigitale.online" + weight = 20 + diff --git a/config.toml b/config.toml new file mode 100644 index 0000000..cbd4d45 --- /dev/null +++ b/config.toml @@ -0,0 +1,24 @@ +baseURL = 'http://obelisco.digital/' +languageCode = 'it-IT' +title = 'Obelisco Digitale' +theme = "memento" + +DefaultContentLanguage = "it" + + +[params] + author = "Adriano Sepe" + + menus = ["Post", "About", "Scrivimi"] + menusLinks = ["/posts", "/about", "mailto:webmaster@obeliscodigitale.online"] + + description = "Un'eterno flusso di coscienza'" # this will be added as metadata + + imageInArticlePreview = false # show images in article preview; default false + fitImageInArticlePreview = false # make article preview images fit the article preview instead of getting cropped + articleSummary = false # show a summary in article preview; default true + + fontFamily = "Finlandica" # changes the font, default "JetBrains Mono" + titleFontFamily = "Labrada" # font used for titles and headings + monospaceFontFamily = "JetBrains Mono" # changes the monospace font for code, default "JetBrains Mono" + diff --git a/content/_index.md b/content/_index.md new file mode 100644 index 0000000..809da64 --- /dev/null +++ b/content/_index.md @@ -0,0 +1,26 @@ +--- +title: Obelisco Digitale +description: "Obelisco digitale - un memoriale *pre-mortem*." +showDate: false +--- + +## Un memoriale *pre-mortem* + +Ciao, sono il webmaster di questo blog. + +Questo blog nasce alla fine di febbraio 2023 ed ha un triplice scopo: +1. Il primo viene dall'esigenza di digerire e metabolizzare psichicamente quella che sarà la mia inevitabile dipartita. In pochi termini: la mia morte. +Non sono ancora sceso a patti con cosa succederà quando morirò, né quindi cosa farne dell'unico tentativo di imporre la mia impronta sull'universo. Spero quindi che lo scrivere possa aiutarmi ad arrivare all'accettazione di quella che di fatto è l'assurda condizione umana. +2. Mentre il mio corpo è organico, decadente ed intrinsecamente mortale, forse imprimere una parte del mio conscio su un disco rigido può darmi un vago (falso?) senso di "eternizzare" me stesso. +Da qui anche il nome del sito: *"Obelisco Digitale"*; che questo sito possa agire da obelisco virtuale alla mia memoria. +3. Infine, questo blog serve anche a ricordare a me stesso ciò che ero in passato, ed in generale come cassetto dei ricordi. + +{{< centertext >}}///{{< /centertext >}} +{{< centertext >}}[Vai ai post](/posts/){{< /centertext >}} +{{< centertext >}}///{{< /centertext >}} + +Questo blog è hostato grazie ai servizi di [Lysianthus](https://leprd.space) (Thank you, Lysianthus!) e generato tramite [Hugo](https://gohugo.io). Idealmente in futuro riuscirò a creare un website generator leggero e personalizzato dal sottoscritto. + +Per maggiori informazioni sulle cose che scrivo, puoi leggere la pagina [about](/about/). Se invece vuoi scrivermi, puoi mandare una [mail](mailto:webmaster@obelisco.digital). + +Grazie. diff --git a/content/about.md b/content/about.md new file mode 100644 index 0000000..554f6ae --- /dev/null +++ b/content/about.md @@ -0,0 +1,14 @@ +--- +title: "About" +date: 2023-02-25T01:53:27+01:00 +draft: false +showDate: false +norss: true +--- +Ciao, se sei qui è perché vuoi più informazioni su questo sito. + +Come scritto anche nella breve descrizione di questo sito, i post che carico qui non sono altro che pensieri e ricordi più o meno personali. + +--- + +Prima questa sezione era molto più piena. Prima o poi scriverò qualcosina in più qui. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Aggiornamenti.md b/content/posts/Aggiornamenti.md new file mode 100644 index 0000000..c46b465 --- /dev/null +++ b/content/posts/Aggiornamenti.md @@ -0,0 +1,23 @@ +--- +title: "Aggiornamenti" +date: 2024-03-16T01:26:05+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: + +categories: + +--- + +Per chiunque in qualche modo sia riuscito ad arrivare alla nuova iterazione del sito, benvenuto. Ho aggiornato il tema con uno fatto dal sottoscritto (CSS scritto a mano!) e devo dire la verità, sono soddisfatto. Appena posso cercherò di fare un tema anche per mobile. Nel caso ci siano problemi di compatibilità [fatemelo sapere](mailto:webmaster@obelisco.digital). Ha addirittura una modalità scura! + +Gli ho voluto dare un feeling più affine a quella che è la mia visione. Il vecchio tema ([Ficurinia](https://themes.gohugo.io/themes/hugo-ficurinia/), di Gabriele Musco) era carino, ma troppo "material design". Questo nuovo invece ha una palette che mi piace di più, ed è tutto in pixel art con palette limitata e tutta "ditherata". + +Il motivo per cui avevo fermato gli aggiornamenti era proprio perché stavo lavorando a questo tema. Non vi preoccupate, riprenderò a breve. + +A presto con nuovi post! \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Come Va_ - 10-01-24.md b/content/posts/Come Va_ - 10-01-24.md new file mode 100644 index 0000000..ef30eee --- /dev/null +++ b/content/posts/Come Va_ - 10-01-24.md @@ -0,0 +1,35 @@ +--- +title: "Come Va? - 10/01/24" +date: 2024-01-10T15:45:30+01:00 +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: + - Come Va? + - Studio + - Famiglia + - Amici +categories: +--- +Scrivo questo post un po' di tempo dall'ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia "casa non casa". Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. + +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l'accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. Sicuramente sono stato molto felice di rivedere i miei amici, soprattutto considerando la solitudine provata lontana da casa. Ho cercato di rivedere quante più persone potevo, anche se non sono riuscito a vedere tutti, considerando anche che la prima settimana del ritorno l'ho passata ammalato. Certe volte sono una merda per come tratto chi mi sta attorno. + +Natale l'ho passato solo con mamma e papà. Questo significa che sia per cenone che per pranzo di Natale era tutto finito in *t = 1 h*. Con gli amici ho tenuto viva la tradizione di rigiocarmi Grezzo 2; Inseme, la piccola aggiunta di giocare il da poco uscito Grezzo 2 Due... aggiunta che ha avuto scarso successo, data l'età del mio PC e la scarsa ottimizzazione di quel gioco. Prima o poi lo riprenderò. + +La permanenza a casa non è stata delle migliori, ed ovviamente gli appiccichi con mia madre si sono sprecati, al livello che le ultime 3-4 notti ho dormito veramente veramente poco. Mal di testa stratosferici. Non andrò troppo nel dettaglio, dato che altrimenti direi sempre le stesse cose. + +## Eventi importanti del periodo + +Due gli eventi "importanti": + +1. Il 30 dicembre, mentre aprivo Steam, mi rendo conto di poter votare per i GOTY organizzati da Steam stesso. Mi metto a votare per i miei giochi preferiti nelle diverse categorie e nella categoria "Storia più profonda" trovo un gioco che è completamente diverso rispetto agli altri. Investigo un poco ed alla fine decido di comprarlo. Quindi, al modico prezzo di ~8 ricchissimi euro, ho acquistato su Steam il gioco cinese "Love is all around", una Visual Novel Dating Sim; La cosa che mi ha principalmente attirato era il fatto che il gioco fosse *completamente* girato in Live Action, con attori ed attrici veri. Fatto sta che insieme ad i miei amici, ci siamo mangiati questo gioco, e lo abbiamo anche platinato. Spiegherò meglio in un altro post perché questo gioco mi sia piaciuto così tanto, ma due sono le lezioni importanti che ho imparato: + 1. Le storie d'amore possono prendermi più di quanto pensassi, soprattutto se ti fanno immedesimare particolarmente; + 2. Necessito di intimità. + +2. Ho constatato che quando qualcuno dell'altro sesso mi scrive qualcosa di particolarmente gentile e/o carino, sento sempre una valanga di sentimenti arrivare, ma che non *dovrebbe* essere giustificata dalle poche parole che mi sono state dette. Do la colpa di questo al fatto che, appunto, necessito di più intimità ed in generale, forse dovrei condividere di più/meglio i miei sentimenti. + +Credo che oltre a questo non ci siano altri eventi degni di essere ricordati. Spero che la sessione di esami da fuorisede vada bene, anche se per ora ho fatto la bella vita. Dovrei mettermi veramente al lavoro. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Come Va_ - 11-10-23.md b/content/posts/Come Va_ - 11-10-23.md new file mode 100644 index 0000000..5d662eb --- /dev/null +++ b/content/posts/Come Va_ - 11-10-23.md @@ -0,0 +1,39 @@ +--- +title: "Come Va? - 11/10/23" +date: 2023-10-11T23:12:14+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: + - Come Va? + - Studio + - Famiglia + - Amici +categories: +--- + +Meglio, sicuramente. + +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l'ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma *moooooolto* di meno rispetto a prima. + +Ho lasciato tutti i problemi a casa... mia nonna al telefono ha detto: "Tǝ nǝ si 'ghiut... 'e fatt' proprij' buon'!". Si, la mia mentalità da fuggitivo ritorna. Me lo ha rinfacciato pure mia madre in un appiccico la sera prima di andarcene... uno dei peggiori appiccichi che ho mai fatto con lei, mi ha rinfacciato cose davvero brutte... non mi ha chiesto manco scusa. + +La vita da solo si sta rivelando più facile di quanto pensassi, anche se forse con dieci giorni sotto la cintura non ho troppo modo di parlare. Insomma, ho fatto la lavatrice, mi sto cucinando, spazzo, lavo a terra, pare stia sopravvivendo. Soprattutto con la cucina, mi sto sbizzarrendo e sto facendo tutto quello che non sono riuscito a fare perché mi trovavo sotto l'occhio vigile di mia madre. + +L'università inizia ad ingranare, nonostante tutti i casini burocratici dati dal trasferimento alla fine pare ce l'abbia fatta ad iscrivermi. Sto avendo ancora difficoltà con i corsi \[Quando iniziano? (Spoiler: sono già iniziati), quali devo fare?, quale prof li fa?\], ma me ne sto tirando fuori tramite un sapiente uso delle mail, che nonostante io scriva a ripetizione continuo ad avere dubbi nel formularne -- Reinterpretata questa frase potrebbe essere un verso di un pezzo indie -- Mi hanno convalidato molti esami e pare non ne debba fare troppi. + +Amici qui ancora devo conoscerne. Approcciare in un mondo completamente nuovo è più difficile di quanto pensassi ed i colleghi lì sono difficilini da approcciare. Inoltre devo ancora trovare modi alternativi per conoscere gente. Cosa posso fare? Riprendere a giocare a Magic o a D&D? Preferirei evitare, ma se proprio devo... Potrei trovare qualche corsetto da fare ma non voglio spendere ulteriori soldi per fare qualcosa... sto cercando di andare al risparmio (Questo si applica anche al discorso Magic). Unirmi di nuovo agli scout? È un buco nero, ti prego. Non so. Insomma, se hai qualche suggerimento... + +Prima di andare ho organizzato un festone pre-partenza. Ho invitato tutti, e la stragrande maggioranza delle persone sono venute. L'organizzazione non è stata il massimo, e il giorno che ho organizzato ha piovuto come poche cose... Però sono stato impossibilitato nell'organizzare un altro giorno. Ovviamente come addestrato dai miei genitori ho preso fin troppa roba per quanti eravamo ed inoltre come uno scemo non ho fatto una foto con nessuno, però alla fine son venuti in tanti e sono felice di ciò. +La realizzazione di dover salutare tutti i miei amici e conoscenti prima di partire si è abbattuta su di me come un'onda del mare che si abbatte sugli scogli. È stato improvviso, me ne sono reso conto di notte. Il bello è che comunque secondo me me ne devo ancora rendere conto al 100%. Questo ha reso i saluti un po' più difficili. +Ogni sera mi sento su Discord con i ragazzi... non è lo stesso che a casa, ma almeno ne sento un po' meno la mancanza. Gli abbracci sono un'altra cosa. + +Il cd ormai è in uno stato di stop indefinito. Non so quando lo finirò, qui non lo posso manco più masterizzare. Lo devo chiudere però. Prima o poi. + +Poi si, per il resto il solito. Va tutto bene. + +A te invece? \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Come Va_ - 20-03-23.md b/content/posts/Come Va_ - 20-03-23.md new file mode 100644 index 0000000..c045891 --- /dev/null +++ b/content/posts/Come Va_ - 20-03-23.md @@ -0,0 +1,34 @@ +--- +title: "Come Va? - 20/03/23" +date: 2023-03-20T01:57:14+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: + - Come Va? + - Famiglia + - Studio +categories: +--- + +Non troppo bene. + +Dal punto di vista dello studio sto andando *incredibilmente* a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria *palla*. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando **non** le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l'università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d'ora... e sono da solo. + +Devo solo tirare avanti per questo semestre. + +La situazione "nonno" a casa sicuramente non è delle migliori, la mia paura è come sempre quella di essere svegliato la mattina dal nonno e che in generale accadano situazioni a casa che non riuscirei a gestire. Mi sento anche un pochino inutile: da un lato vorrei aiutare, ma dall'altro lato mi sento anche impreparato. Mio nonno viene principalmente gestito da mia nonna, il che (in maniera molto egoista) ovviamente mi fa comodo, ma dall'altro lato ovviamente mi fa male vedere mia nonna così. Cerco di trovare un egoistico escapismo ogni tanto fuggendo la mattina ed andando da qualche parte, anche se non devo fare niente. Intanto purtroppo questa è la situazione, e devo abbracciarmi la croce. Quando poi andrò a studiare fuori potrò almeno temporaneamente allontanarmi da questa realtà. + +Devo solo tirare avanti per questo semestre. + +Il corso di ceramica sta andando bene incredibilmente, ed agisce decentemente da sfogo creativo. Ovviamente sono abbastanza scarso, però si va avanti a piccoli step. + +Il cd che sto facendo? Dovrei montare le tracce audio, ma non me ne tiene. Non voglio mentire e dire che non ho tempo, alla fine procrastino fin troppo. Prima o poi lo finirò questo CD, mi ero ripromesso di farlo con tutti i crismi. + +Poi si, per il resto il solito. Ma spero che prima o poi passerà. + +A te invece? \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Il Web Esoterico.md b/content/posts/Il Web Esoterico.md new file mode 100644 index 0000000..ddd2b2a --- /dev/null +++ b/content/posts/Il Web Esoterico.md @@ -0,0 +1,44 @@ +--- +title: "Cose che mi piacciono: Il Web Esoterico" +date: 2023-03-30T02:02:49+02:00 +description: "Cosa intendo per web esoterico?" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +categories: + +--- + +Cosa intendo per web esoterico? + +Possiedo un computer fin da quando ero piccolino, e sono cresciuto in un periodo in cui vedevo il fanalino di coda dell'internet *post-Y2K* e passavo le giornate davanti ai giochi in Flash (Piccola parentesi: Oltre ad Armor Games, c'era qualche altro sito su cui mi connettevo per giocare italiano, ma purtroppo ora mi sfugge il nome). + +Facebook era agli albori, e sarebbe passato molto tempo prima che mi fossi iscritto. Per questo motivo mi capitava di visitare siti veramente sconosciuti ogni tanto. I siti si passavano tramite link da sito a sito, oppure a volte all'interno di qualche forum. +Sicuramente mi ricordo di [The Useless Web](https://theuselessweb.com/). Capitava però ogni tanto di raggiungere qualche sito più strano degli altri, con contenuti che non capivo. Siti poco visitati, con interfacce particolari, o che parlavano di cose veramente di nicchia. Un altro esempio è il sito di [Yann van der Cruysen](http://nurykabe.com/) (si, all'epoca era come adesso): Scarno, con tanti link in blocco nella pagina, eppure così tante cazzatelle interessanti... i miei occhi non riuscivano a staccarsi dallo schermo. + +Di recente, con l'apertura di questo sito, sono nuovamente incappato in qualcuno di questi siti. Sono nuovamente ricaduto nella tana del bianconiglio, esplorando siti che eludono il controllo dei motori di ricerca - e che in generale non avrei mai cercato. Blog che vanno dal *"Sono un programmatore e questo è il sito"* a *"Il governo americano ci vuole morti ed il COVID è una bufala"*. + +Ed è proprio questo che intendo per **web esoterico**: Siti che passano un po' sotto i radar con contenuti interessanti o di nicchia. +Normalmente girare così sul web mi dà l'idea di essere un esploratore in un vascello che raggiunge queste isole sperdute poco visitate, un pioniere che si muove in terre quasi inesplorate, ma che comunque mostrano segni del passaggio di qualcuno. È qualcosa che mi ha sempre affascinato. + +Girovagando un po' per questi siti ho notato che la filosofia generale (e che condivido) è quella di un ritorno ad un internet più semplice, dove chi vuole esporsi non lo fa su un social, ma crea il proprio sito con i propri contenuti. Conoscere altre pagine non avviene tramite un algoritmo, ma tramite passaparola o tramite dei [webring](https://it.wikipedia.org/wiki/Webring). Non chiedono cookie, non ci sono pubblicità, non raccolgono statistiche in maniera eccessiva. Alcuni usano protocolli web alternativi, cosa che sicuramente aumenta l'aria di esoterismo attorno al tutto. E se vuoi restare aggiornato sui contenuti di un sito tramite feed RSS o Atom. + +Nonostante molti webmaster di questi siti ci tengano alla privacy online, alcuni parlano della propria vita aggiungendo anche qualche dettaglio personale. Continuando a girare, ho capito perchè: +{{< quote author="crowsteak.libre">}} + +🇬🇧 + +On this website, I go by a name that will be apparent when it is needed to be known, as will all other information about me. What I post about may contain personal information because I feel that connecting this part of the internet with real life things gives a website more personality than some blank voice in space spewing words onto a screen with nothing to connect it with (unlike social media where you know almost everyone has it and there's nothing special about it). The price of giving this shithole personality is increasing the probability of being doxed, so if you f*gs manage to connect the dots and somehow link my interneting with everything else, stop by and say "Hi" I guess. + +🇮🇹 + +Su questo sito Web, scelgo un nome che sarà evidente quando sarà necessario conoscerlo, così come tutte le altre informazioni su di me. Ciò che pubblico può contenere informazioni personali perché ritengo che collegare questa parte di Internet con cose della vita reale dia a un sito Web più personalità di una voce vuota nello spazio che vomita parole su uno schermo senza nulla con cui collegarlo (a differenza dei social media in cui tu sai che quasi tutti ce l'hanno e non ha niente di speciale). Il prezzo di dare una personalità a questa merda è aumentare la probabilità di essere *doxati (N.d.T.: diffondere pubblicamente online informazioni personali e private)*, quindi se voi fr*ci riuscite a collegare i punti e in qualche modo a collegare il mio internet con tutto il resto, passate da me a salutarmi, allora. +{{}} + +Dare un aggancio alla realtà effettivamente rende il tutto meno etereo ed un po' più... reale. Uno alla fine ci mette la faccia. + +Aprire un sito web mi permette di passare dall'altro lato, e creare una di quelle isole sperdute nell'enorme mare internettiano. Magari chi lo sa, oltre a lasciare il segno imparerò cose nuove e conoscerò nuova gente... anche se per ora, le uniche mail che mi sono arrivate sono quelle di spam. diff --git a/content/posts/La torta di mia nonna.md b/content/posts/La torta di mia nonna.md new file mode 100644 index 0000000..beb856b --- /dev/null +++ b/content/posts/La torta di mia nonna.md @@ -0,0 +1,28 @@ +--- +title: "La Torta Di Mia Nonna" +date: 2023-03-25T02:40:18+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Famiglia +- Infanzia + +categories: +--- + +Oggi ho mangiato la torta di mia nonna. + +Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti: +- Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha; +- Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la "scuola-TV" del dopoguerra; +- Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. +In questo caso la torta di arance che ha preparato ricade proprio in quest'ultima casistica. + +A discapito di farmi disconoscere universalmente da qualsiasi cerchia di nipoti esistente, devo dire che la cucina di mia nonna non è la migliore, se non per alcuni piatti che le riescono molto bene (Che ci mette negli hamburger e nei crocché, il *crack*?). C'è da dire che l'attrezzatura un po' vecchia sicuramente non aiuta. Ogni volta che cucina la torta (o che in generale usa il forno) il risultato non è mai il migliore: il forno è vecchio e l'assenza di ventilazione nel forno non permette una cottura uniforme. Per questo motivo ogni volta che la cucina la base esce sempre un po' **arruscata**... e quindi alla fine di fatto me la mangio solo io. Alla fine la torta non è così male, e la mangio volentieri. + +Alla fine comunque mi fa piacere mangiare le cose che prepara mia nonna, mi ricorda di tempi in cui ero più piccolo e più felice, ed in cui la mia famiglia era più unita e la vita era più sana. Mi fa piacere vedere mia nonna felice quando le dico che alla fine la torta l'ho mangiata. Data la mia sempre presente difficoltà nel comunicare con persone più anziane di me, alla fine questo è il mio modo di portare un filo di felicità nel mare di lacrime in cui mia nonna si trova. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare.md b/content/posts/Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare.md new file mode 100644 index 0000000..87349fe --- /dev/null +++ b/content/posts/Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare.md @@ -0,0 +1,48 @@ +--- +title: "Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare" +date: 2023-08-29T00:33:30+02:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +categories: +--- +Di seguito una lista non comprensiva di cose che vorrei (dovrei) fare o saper fare ma che per i più svariati motivi non posso fare, non riesco a fare o che (in una visione un po' più ottimistica delle cose) prima o poi farò, ma che attualmente non faccio, nell'ordine in cui mi vengono in mente. + +- Imparare Teoria Musicale; +- Comporre Musica; +- Suonare _bene_ uno strumento musicale, preferibilmente una percussione; +- Programmare e progettare un sito migliore per questo blog; +- Imparare a programmare _bene_ con un linguaggio di programmazione; +- Contribuire a Wikipedia; +- Contribuire ad un progetto Open Source; +- Parlare ed interrompere un po' di meno, ed in generale fare un po' meno il saputello; +- Imparare qualcosina di design; +- Imparare a disegnare (Mi piacerebbe adottare uno stile semplice, tipo [questo](https://archive.org/details/super-mario-adventures/page/n59/mode/2up)); +- Imparare a prendermi un pochino cura di me stesso; +- Iniziare a fare foto degli eventi importanti della mia vita, in maniera tale da avere ricordi più durevoli (Su questo ci sto lavorando!); +- Riprendere una costanza dei ritmi del sonno; +- Espandere i miei orizzonti musicali e non sentirmi sempre gli stessi artisti a rotazione; +- Farmi condizionare di meno da cose che di fatto, non mi condizionano (Cioè farmi meno scrupoli); +- Leggere di più; +- Essere più altruista; +- Essere più egoista; +- Essere più mentalmente flessibile; +- Sviluppare un videogioco; +- Progettare il mio origami; +- Progettare qualcosa di effettivamente utile con i Lego; +- Essere più comodo con la mia nudità; +- Essere fisicamente più prestante; +- Imparare a manutenere i veicoli e gli strumenti che uso; +- Tenere un rapporto migliore con i miei genitori; +- Avere un pollice verde; +- Imparare a fare meglio i servizi di casa; +- Essere un po' più coraggioso; +- Imparare a lavorare ai ferri; +- Terminare i **cazzo** di progetti che inizio; +- Trovarmi un partner; +- Avere un po' più di costanza e diligenza nelle cose che faccio. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Sul denaro.md b/content/posts/Sul denaro.md new file mode 100644 index 0000000..1979454 --- /dev/null +++ b/content/posts/Sul denaro.md @@ -0,0 +1,45 @@ +--- +title: "Sul Denaro" +date: 2023-04-13T00:47:37+02:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Etica +- Film +categories: + +--- +Di recente mi è capitato di vedere *Jurassic Park* per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti **pochi** film io abbia visto...). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell'anticamera del mio cervello. + +*Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all'interno del parco, il proprietario, **John Hammond**, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2.0 del parco dopo aver corretto gli evidenti errori della prima versione.* + + +Questo piccolo prologo serve a giustificare la mia prossima frase: +{{< centertext >}}*"Odio l'attuale 'mentalità economica'."*{{< /centertext >}} + +Trovo incredibile come nell'era attuale moltissimi intenti e tante cause siano di fatto *money-driven*, portate avanti dal denaro. Ad esempio, quante volte ci è capitato di sentire che la soluzione ad un problema esiste, e va solo trovata, ma non viene fatto perché mancano i fondi? Quante volte invece sforzi, studi e capitale umano vengono impegnati per risolvere cause di minore importanza proprio perché lì gira molto più denaro? + +Di questo sono molto colpevoli le grandi corporazioni, che di fatto sono amorali ed agiscono solo quando c'è un aumento del loro guadagno. Negli Stati Uniti la figura del lobbista è in grado di pilotare fortemente l'opinione di governatori e politici, agendo quindi non per l'interesse comune ma per il guadagno di un'entità di fatto astratta. + +*Degno di nota è il fatto che la concatenazione di catastrofi che avviene all'interno del parco avviene a causa dell'avarizia di uno dei lavoratori del parco; **Dennis Nedry**, nell'atto di rubare gli embrioni dei dinosauri presenti all'interno del parco, disattiva i sistemi di sicurezza del parco; così facendo però disattiva la corrente all'interno del parco, dando inizio alla serie di accadimenti nel film* + +Da qui segue anche un altra domanda: quanto dovrebbero incidere la nostra etica sulla scelta del lavoro? L'evidente impressione è che anche il **potenziale** guadagno che potrebbe arrivare da certe attività può piegare *quasi* qualsiasi mentalità. Tradotto: siamo un po' tutti mercenari, data la giusta paga. Voglio dire, i lavori da ufficio come contabilità o data entry (E che per me sono i più pallosi che possono esserci) sono richiesti ed effettivamente trovano mercato; e nonostante siano i più pallosi tendono ad avere degli stipendi veramente striminziti. Oppure aziende che magari non si trovano nella zona più bianca dello spettro etico (un esempio che mi viene in mente è [Shein](https://it.wikipedia.org/wiki/Shein_(azienda)#Controversie)) ma che comunque un corpo di lavoratori lo hanno. O ancora, per dire, tutti odiamo la pubblicità, ovunque, eppure qualcuno che la crea esiste sempre. + +Io da questo punto di vista sono un po' nazista, e sono convinto che le mie morali si debbano allineare almeno un minimo con l'ente con cui mi trovo a lavorare. Forse sono un utopista effettivamente, ma d'altro canto credo sia giusto che qualcuno impegni i suoi sforzi in qualcosa in cui crede. + +*Al termine di *Jurassic Park*, Hammond capisce i suoi errori, ed impara dal passato, rendendo manifesta la sua volontà di non voler più riaprire il parco.* + +Alla fine, mentre l'amoralità del mondo economico va avanti, io nel mio piccolo cerco di fare ciò che posso, e ciò in cui credo. Mentre voglio auspicare per chiunque ne abbia bisogno un piccolo esame di coscienza, ed una pronta "guarigione" come quella di Hammond, voglio concludere questo testo con una citazione che ho apprezzato particolarmente. + +{{< quote author="John Bogle">}} +🇬🇧 +At a party given by a billionaire on Shelter Island, Kurt Vonnegut informs his pal, Joseph Heller, that their host, a hedge fund manager, had made more money in a single day than Heller had earned from his wildly popular novel Catch-22 over its whole history. Heller responds, “Yes, but I have something he will never have... enough.” + +🇮🇹 +A una festa data da un miliardario a Shelter Island, Kurt Vonnegut informa il suo amico, Joseph Heller, che il loro ospite, un *hedge fund manager*, aveva fatto più soldi in un solo giorno di quanto Heller avesse guadagnato dal suo popolarissimo romanzo Catch-22 a partire dalla sua pubblicazione. Heller risponde: “Sì, ma io possiedo qualcosa che lui non avrà mai... abbastanza." +{{< /quote >}} \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Sul farsi amici dopo la scuola.md b/content/posts/Sul farsi amici dopo la scuola.md new file mode 100644 index 0000000..4ae0263 --- /dev/null +++ b/content/posts/Sul farsi amici dopo la scuola.md @@ -0,0 +1,36 @@ +--- +title: "Sul Farsi Amici Dopo La Scuola" +date: 2023-12-02T02:42:39+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +categories: +--- + +Sono simultaneamente contento e scontento di scrivere questo post. + +Da un lato mi fa piacere riscrivere qui dopo ormai un bel po' di tempo. Dall'altro lato scrivere questo post significa che mi trovo in una situazione poco confortevole. + +Mi sono ormai trasferito per studiare da un po'. Sono arrivato in terre straniere senza conoscere nessuno: questo porta all'ardua impresa di trovare nuovi compagni d'avventure. Mi è stato detto di essere una persona discretamente carismatica, ed io credo di essere una persona abbastanza estroversa, ma nonostante mi sono trovato in difficoltà nello stringere amicizia con nuove persone. L'unica persona che ho conosciuto un pochino in più è il mio coinquilino, che però vedrò si e no due ore a settimana. + +Io dal mio un pochino ci ho provato, ma né in università né in pochi altri contesti sono riuscito a fare breccia nel cuore degli altri. + +Quando ero più giovane sentii più persone parlare effettivamente di quanto fosse difficile trovare amici da "adulto" (*sono classificabile come adulto? non lo so.*) (Vedi Drew Gooden qui sotto, minuto 11:41), ma non ci avevo mai dato troppo peso. + +{{< yt-custom "3bqgDNYcRZc?t=701" >}} + +Forse avrei dovuto tenere in considerazione i miei genitori. Alla loro età non stringono amicizia con nessuno di nuovo da molto tempo, ed i rapporti di amicizia che hanno già (che non sono tanti) li trovo estremamente fragili e transazionali. Finirò da adulto così? Spero di no, e nel frattempo mi tengo gli amici stretti. + +Poi non aiuta la mia natura di bastian contrario su tutto ed i miei interessi peculiari. Forse è vero, mi manca il "collante sociale". + +Ho paura per il futuro: spesso parlo con i miei amici "scienziati", come li chiamo io, e ci chiediamo come ci incontreremo in futuro; Noi scienziati siamo di fatto costretti a spostarci, e mentre non credo diventeremo nomadi, per come si muove il mondo accademico e scientifico difficilmente credo resteremo in Italia. Qualcuno già ha seguito questo fato... Potrei evolvere questo discorso dal punto di vista delle relazioni amorose, ma non mi voglio dilungare troppo, e la questione meriterebbe un post a sé stante. + +I miei amici a casa mi mancano molto, non avevo mai provato un senso di "assenza" tale. Non do un abbraccio da 3 mesi praticamente! +Almeno a breve tornerò a casa e potrò recuperare. + +Ma nel frattempo, non demordo. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Sulla Mia Creatività.md b/content/posts/Sulla Mia Creatività.md new file mode 100644 index 0000000..4042d03 --- /dev/null +++ b/content/posts/Sulla Mia Creatività.md @@ -0,0 +1,44 @@ +--- +title: "Sulla Mia Creatività" +date: 2023-03-07T02:56:07+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +categories: +--- +Oggi ho preso parte ad una lezione di un corso di ceramica. Dopo aver passato la prima parte della lezione a preparare l'argilla per la seconda parte della lavorazione, ho iniziato a modellare un piccolo vasetto. A quel punto, l'insegnante mi guarda e mi dice: "Da ora puoi iniziare a decorare come preferisci". + +Penso a come decorarlo. + +*Niente.* + +Ci riprovo. + +*Nada.* + +Ultimo tentativo. + +***Tabula. Rasa.*** + +Possibile che non sia riuscito a trovare un'idea (anche banale) per decorare un vasetto di terracotta? + +Incredibile. + +Com'è possibile? + +Quando è stata l'ultima volta che ho fatto qualcosa di creativo? + +Poco tempo fa ho giocato a *Minecraft*, ed ovviamente ho costruito come ogni volta una serie di ecomostri e piloni di cemento nel mezzo del campo base fatto da me ed i miei amici. Che ciò indichi la mia anima poco creativa? Anche se va detto che mi è stato riferito che sono migliorato con la costruzione degli edifici, e che risultano di meno un pugno nell'occhio. + +Ma poi? Prima di questo? + +Se escludiamo questo blog, forse le uniche scelte un pochino più creative le ho fatte durante l'ultimo esame che ho dato, Data Visualization... anche se lì comunque ci sono linee guida da seguire, e comunque ci si deve muovere in certi binari. + +Forse il seguire un percorso di studi scientifico mi ha reso un pochino allergico all'estro artistico e creativo. Forse seguire questo corso risveglierà qualcosa in me. + +Lo spero. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Sulla malvagità dell'universo.md b/content/posts/Sulla malvagità dell'universo.md new file mode 100644 index 0000000..413cb64 --- /dev/null +++ b/content/posts/Sulla malvagità dell'universo.md @@ -0,0 +1,52 @@ +--- +title: "De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo" +date: 2023-04-03T01:59:47+02:00 +description: "L'universo ci odia." +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Paure +categories: + +--- + +*L'universo ci odia.* + +Ogni giorno penso che ci sono tante cose che ci possono uccidere. + +Ovviamente la prima che ci viene in mente è la morte naturale. Quella purtroppo prima o poi viene per tutti. +Esclusa quella però? +La popolazione della terra non scherza: Lì fuori esistono esseri in grado di ucciderci con un nonnulla. E non parlo solo di animali pericolosi, come ad esempio tigri, orsi o... [zanzare](https://it.wikipedia.org/wiki/Animali_pi%C3%B9_letali_per_l%27uomo), ma anche di cose come virus, batteri, parassiti o [prioni](https://it.wikipedia.org/wiki/Prione#Patologie_prioniche) (Quest'ultimi mi fanno sempre particolarmente paura). + +A questo punto qualcuno potrebbe trovare conforto dicendo: *"Con tutto questo rischio, sicuramente un'altra persona come me non sarebbe mai causa di pericolo nei miei confronti!"*. [E invece...](https://it.wikipedia.org/wiki/Animali_pi%C3%B9_letali_per_l%27uomo). +{{< quote author="Sniper in \"Meet The Sniper\"">}} +🇬🇧 +[...] cause at the end of the day, long as there's two people left on the planet, someone is gonna want someone dead. + +🇮🇹 +[...] perché alla fine, finché ci sono due persone sul pianeta, qualcuno vorrà qualcuno morto. +{{< /quote >}} +*"Allora non vedrò mai più nessun'altro!"* +potrebbe essere la naturale conclusione fino ad ora, ma a volte neanche la terra stessa non sembra proprio un posto fatto per l'uomo: si vedano tutte le varie catastrofi naturali come terremoti, alluvioni, tornado [ecc.](https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_natural_disasters_by_death_toll) + +Neanche dal punto di vista microscopico ci aiutiamo: Oltre a prioni e virus, che cavalcano la finissima linea tra organismo e semplice molecola, le sostanze che sono tossiche per l'uomo sono veramente tantissime, e a volte penso che potrebbero essere di più le sostanze tossiche per l'uomo che non quelle atossiche. + +*"...e allora, in qualche modo, me ne andrò via dalla terra, lontano da tutto e tutti!"* + +Una persona muore dopo poco tempo nello spazio profondo per forte decompressione, e quindi è necessario il giusto equipaggiamento per uscire dall'atmosfera terrestre: anche se in qualche modo viene contrastata l'assenza di pressione, va tenuto in considerazione il fatto che l'atmosfera stessa ci protegge dalle radiazioni solari dannose. +E parlando del sole, non voglio neanche pensare alla distruzione che potrebbe portare una [tempesta solare](https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Carrington). + +E anche immaginando di poter vivere eternamente, prima o poi ci verrà a trovare qualche [buco nero](https://en.wikipedia.org/wiki/Gaia_BH1). +E pure auspicando di sopravvivere ad un buco nero, non c'è fuga dal [Big Freeze](https://it.wikipedia.org/wiki/Morte_termica_dell%27universo) (Incredibilmente, questa mi fa più paura di tutte). + +Eppure, nonostante tutto, l'umanità va avanti, secondo dopo secondo, nonostante tutto la odi. + +Ne voglio trarre tre conclusioni: + +1. Forse l'invincibile spirito umano esiste veramente; +2. Più passa il tempo, più sono convinto che il nostro universo è una simulazione; +3. Se la 2 è vera... tirateci fuori. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Testare un Metal Detector.md b/content/posts/Testare un Metal Detector.md new file mode 100644 index 0000000..657cd9a --- /dev/null +++ b/content/posts/Testare un Metal Detector.md @@ -0,0 +1,41 @@ +--- +title: "Testare Un Metal Detector" +date: 2023-06-21T18:35:48+02:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Eventi +- Amici +categories: + + +--- + +Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento. + +Ho chiamato un mio amico, *Gas* (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. +Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. I risultati sono stati veramente scarsi, dato che abbiamo trovato solo tappi di bottiglia. + + +Dopo aver mangiato qualcosa, Gas mi guarda e mi dice *"Qui sotto c'è un residence abbandonato con un panorama bellissimo, vogliamo andarci?"*. Certamente. Arriviamo ed il posto è veramente bello, anche panoramico. Purtroppo non restiamo molto tempo, ma troviamo una banconota da 100 lei mezza bruciata per terra, conservata dal sottoscritto. + +*In retrospettiva, mi rendo conto che forse non avrei dovuto tenere una banconota bruciata nello stesso posto in cui ho trovato un preservativo usato, ma ormai è troppo tardi.* + +Alimentati da uno spirito esplorativo, continuiamo a girare, trovando un altro punto abbandonato. È stato necessario fare una bella scavalcata. Un bellissimo orto ora abbandonato, con una magnifica vista panoramica ed una raccolta di tantissime piante officinali. un posto quasi magico. + +Alla fine di questa avventura, e dopo essercene andati da lì, io e Gas ci guardiamo in faccia: "Caffè?" "Caffè". + +Andiamo ad un baretto lì vicino, e dopo esserci sorseggiati una cremina di caffè, mentre torniamo alla macchina, ci guardiamo e dico: + +{{< quote >}} +Ci vuole ogni tanto una giornata di queste. +{{}} + +*Perchè vi ho raccontato questa cosa?* + +Era da un po' che non mi sentivo così... tranquillo. Così libero. Nella mia mente, così pochi pensieri, ma così tanto spazio per tante idee, tanti progetti: Cosa troverò col metal detector? Cosa si potrebbe fare con quello spazio abbandonato? Chi porterò qui? Ho potuto spegnere un poco il cervello, e stare con qualcuno che voglio bene, senza pensare a dopo, senza pensare a domani, senza pensare troppo al futuro. \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Vacanze a Bracciano.md b/content/posts/Vacanze a Bracciano.md new file mode 100644 index 0000000..d9e2a7a --- /dev/null +++ b/content/posts/Vacanze a Bracciano.md @@ -0,0 +1,63 @@ +--- +title: "Vacanze a Bracciano" +date: 2023-05-11T01:45:25+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Eventi +- Vacanze +- Amici +categories: + +--- +Anno Domini 2022. + +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. + +~~[Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta.](https://youtu.be/5QFq33YSmVo)~~ +Ma è estate, e ciò significa vacanze. + +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l'ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose... non era una proposta allettante. + +Ho quindi deciso di andarmene da solo in vacanza. +Meta prevista: **Bracciano**. + +Credo che la decisione di partire da solo abbia allarmato una buona parte delle persone che conosco, a partire dai miei parenti, che (inutilmente) si sono preoccupati... per nulla. + +La scelta è invece ricaduta su Bracciano in quanto ci sono già stato qualche volta ed è un posto di cui mi sono innamorato. Il paesino, che non è molto grande, mi da un certo senso di pace, ma non mi fa salire la palla come i classici paesi di montagna dove il numero di abitanti è a due cifre. Il lago su cui affaccia Bracciano poi è bellissimo, ed andare là mi avrebbe permesso di fare il bagno facilmente. + +Faccio le mie due chiamate per organizzare il tutto, riesco incredibilmente ad ottenere l'auto per viaggiare (e ci siamo risparmiati viaggi con il treno) e parto il 16 Agosto. Dopo una guida relativamente tranquilla (ed il braccio sinistro ustionato dato che è stato esposto costantemente al sole estivo *senza crema solare*) riesco ad arrivare senza intoppi al campeggio dove avrei dovuto pernottare. Seguono quindi 6 giorni di quasi costante *guallera*; La mia routine giornaliera era diventata: + +- Sveglia quando il sole iniziava a battere e la tenda diventava troppo calda; +- Bagno nel lago di Bracciano oppure spesa al supermercato se necessario; +- Preparazione del pranzo seguita dal pranzo stesso; +- Pennichella su amaca con lettura libro o visione di serie TV; +- Preparazione Cena; +- Dormita. + +Come potete vedere, non è un programma particolarmente adrenalinico; ma nonostante ciò era proprio quel che ci voleva. + +Qualche giorno prima di andarmene, mi metto a parlare con un'amica, e grazie ad un'organizzazione dell'ultimo minuto riesce a venire con il treno a trovarmi durante gli ultimi due giorni. La compagnia di *Ina* (Nome di fantasia per proteggere gli innocenti) è stata fantastica e ne abbiamo approfittato per girarci il centro storico del paese, che ha un magnifico panorama. L'highlight è stato il gelato preso dopo il giretto del paese: Il gelataio all'entrata del centro vendeva gelati artigianali fatti con ingredienti genuini a Km 0 oppure di particolare importazione, e tutti di gusti particolari; In particolare ricordo il mio di gelato, Lime e **Salvia**, veramente eccezionale. + +{{< figure src="/media/E/Vacanze A Bracciano/imgs/Bracciano.jpeg" title="Il Castello di Bracciano." height="540px">}} + + La sera ne abbiamo approfittato per vedere *Jolly Blu*, il film degli 883 (di cui sicuramente parlerò in futuro su questo sito). Oltre alle grasse risate che ci siamo fatti, ad un certo punto ho iniziato a fare un pochino troppo casino all'interno del campeggio, cosa che ha portato qualche giusta lamentela da parte di uno degli altri campeggiatori e per questo motivo la visione del film si è spostata in macchina. Il giorno dopo, mentre sistemavamo per andarcene, arriva il campeggiatore della sera prima, che mi ringrazia per aver rispettato la sua richiesta di zittirci un minimo, e poco prima di andarsene esordisce in un romanaccio pesantissimo con: + +{{< quote>}} + +Perché tu, quando te galvanizzi, diventi proprio un BOLERO! + +{{}} + +Dopo essermi ripreso dalla magnificenza di questo commento (ed essermi fatto un piccolo esamino di coscienza sul perché non riesco mai a controllare il mio tono di voce), abbiamo fatto le valigie e ce ne siamo andati. Facciamo il pieno alla macchina prima di avviarci ed a rifornirci è un personaggio che ho soprannominato **il redneck di Bracciano**. Ve lo descrivo: capelli color carota lunghi legati ed un pizzetto *flavor saver* (vi invito a cercarlo) dello stesso colore bello lunghetto. Abbronzatura da muratore e pinocchietto per completare l'outfit. Facciamo il pieno (scarsi 3 euro di GPL), ci facciamo due risate e fuggiamo alla volta di casa. + +In conclusione, mentre non è stata una vacanza particolarmente euforica o ricca di eventi, era sicuramente ciò di cui necessitavo. La compagnia di *Ina* degli ultimi giorni è stata veramente bella e qualcosa che mi ha permesso di legarmi particolarmente a lei. Ho poche memorie di questi giorni, tuttavia sono memorie molto felici. + +Un vero momento di necessaria spensieratezza, soprattutto dato quello che mi sarebbe aspettato al mio ritorno... ma questa è un'altra storia. + +{{< figure src="/media/E/Vacanze A Bracciano/imgs/Io.jpeg" height="540px">}} \ No newline at end of file diff --git a/content/posts/Zucchero.md b/content/posts/Zucchero.md new file mode 100644 index 0000000..2ec14b8 --- /dev/null +++ b/content/posts/Zucchero.md @@ -0,0 +1,43 @@ +--- +title: "Cose che mi piacciono: Zucchero" +date: 2023-03-07T02:50:07+01:00 +description: "" +draft: false +comments: false +showShare: false +norss: false +nosearch: false +toc: false +tags: +- Cose Che Mi Piacciono +- Fattore Nostalgia +- Musica +categories: +--- +Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con **Zucchero**. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c'è [Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Zucchero_Fornaciari). + +{{< yt-custom2 id="-_D_tgBh_9s" width="400px" height="400px" >}} + +Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi *"best of"* di tutti gli artisti che gli piacevano. +Quello di Zucchero è un gusto acquisito (non l'unico, in futuro ne vedremo altri di sicuro), ma che non mi dispiace avere. Tendo spesso a dare peso molto di più alle melodie che ai testi di un pezzo, ma Zucchero non pecca in nessuno dei due; Le canzoni sono sempre orecchiabili e memorabili. Mi ritrovo spesso a cantarle mentre faccio altro. Sicuramente la nostalgia dell'infanzia gioca un ruolo in tutto questo. + +Quando mi capita di risentire un autore "vecchio", diciamo così, è sempre interessante ripercorrere un pochino l'evoluzione dell'artista, anche non solo musicalmente. Guardate la differenza a distanza di anni: + +{{< figure src="/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg" title="Zucchero oggi." height="300px" caption="Fonte: La pagina Facebook di Zucchero." >}}|{{< figure src="/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png" title="Zucchero ieri." height="300px" caption="[Fonte](https://youtu.be/s66FNvXmBJE)" >}}| +|----|---| + +Non sembra neanche lui! + +## Canzoni felici +Il reparto di canzoni più *upbeat* è sicuramente quello che apprezzavo di più da piccolino, con canzoni come *"Pippo"*, *"Rispetto"*, o anche *"Diavolo in me"*. Mi ricordo ancora quando cercavo di cantare il ritornello di *"Solo Una Sana E Consapevole Libidine Salva Il Giovane Dallo Stress E Dall'Azione Cattolica"* (Che titolo!) fallendo però miseramente. + +{{< yt-custom2 id="-sEmzsR-x70" width="400px" height="400px" >}} + +## Canzoni tristi +Queste canzoni le ho apprezzate molto di più in tarda età. +Canzoni come *"Blu"*, *"Canzone Triste"* o anche *"Tobia"*, che credo abbiamo sentito io e Zucchero praticamente. +In alcune canzoni poi, come *"A wonderful world"* la chitarra mi fa completamente impazzire. Vi lascio però da sentire *"Ridammi il sole"*, di cui ho ricordi molto vividi. + +## Il fattore nostalgia +Questo sarà un fattore ricorrente su questo sito. Parlando con un mio amico mi sono reso conto che molti artisti che sento li apprezzo solo perché mi ricordano la mia infanzia. Zucchero ha rotto questa barriera, e adesso lo apprezzo anche come artista, ma comunque non sono riuscito a scrollarmi da dosso gli occhiali rosa della nostalgia, ed alla fine comunque ogni tanto mi ritornano in mente ricordi di tempi passati, di tempi... migliori. + diff --git a/data/colors.yml b/data/colors.yml new file mode 100644 index 0000000..55122ed --- /dev/null +++ b/data/colors.yml @@ -0,0 +1,22 @@ +default: dark # light +auto_switch: true # set to true to respect the user preference +dark: + bg: '#2d2329' # main site background + hl_bg: '#936278' # card and circle navigation background color for paper card mode + fg: '#F5ECD3' # font color + dim_fg: '#df6d16' # will be used for secondary information like dates and tags + stroke: '#a4778b' # stroke/border color used mostly in the icon menu tooltip + accent: '#Be9dac' # pervasive accent color + sidebar: + bg: '#A4778B' # sidebar background + fg: '#F2F5EA' # sidebar font color +light: + bg: '#F5ECD3' # main site background + hl_bg: '#848958' # card and circle navigation background color for paper card mode + fg: '#2d2329' # font color + dim_fg: '#df6d16' # will be used for secondary information like dates and tags + stroke: '#9aa06a' # stroke/border color used mostly in the icon menu tooltip + accent: '#BABE99' # pervasive accent color + sidebar: + bg: '#9aa06a' # sidebar background + fg: '#ffffff' # sidebar font color #BABE89 diff --git a/deploy b/deploy new file mode 100644 index 0000000..a1616a2 --- /dev/null +++ b/deploy @@ -0,0 +1,7 @@ +#bin/bash + +hugo --gc + +rclone sync --transfers 2 --checkers 2 ./public/ obelisco: + +exit 0 diff --git a/layouts/partials/inject/footer.html b/layouts/partials/inject/footer.html new file mode 100644 index 0000000..8094dcf --- /dev/null +++ b/layouts/partials/inject/footer.html @@ -0,0 +1 @@ +Ultima Modifica: 12/10/2023 diff --git a/layouts/partials/inject/head.html b/layouts/partials/inject/head.html new file mode 100644 index 0000000..fb01c79 --- /dev/null +++ b/layouts/partials/inject/head.html @@ -0,0 +1,36 @@ + + + + + + + + + + diff --git a/layouts/shortcodes/centertext.html b/layouts/shortcodes/centertext.html new file mode 100644 index 0000000..9728fd6 --- /dev/null +++ b/layouts/shortcodes/centertext.html @@ -0,0 +1 @@ +

{{ .Inner | markdownify }}

diff --git a/layouts/shortcodes/quote.html b/layouts/shortcodes/quote.html new file mode 100644 index 0000000..623b21f --- /dev/null +++ b/layouts/shortcodes/quote.html @@ -0,0 +1,4 @@ +
+

{{ .Inner | markdownify }}

+ - {{ .Get "author" }} +
diff --git a/layouts/shortcodes/yt-custom.html b/layouts/shortcodes/yt-custom.html new file mode 100644 index 0000000..1c874f7 --- /dev/null +++ b/layouts/shortcodes/yt-custom.html @@ -0,0 +1,17 @@ + + +{{ if or (eq (index .Params 1) "widescreen") (not (index .Params 1) ) }} + {{ $.Scratch.Add "ratio" 56.25 }} +{{ else if eq (index .Params 1) "standard" }} + {{ $.Scratch.Add "ratio" 75 }} +{{ else }} + {{ $nums := split (index .Params 1) ":" }} + {{ $.Scratch.Add "ratio" (div (mul (int (index $nums 1)) 100.0) (int (index $nums 0))) }} +{{ end }} +
+ +
diff --git a/layouts/shortcodes/yt-custom2.html b/layouts/shortcodes/yt-custom2.html new file mode 100644 index 0000000..175e8ba --- /dev/null +++ b/layouts/shortcodes/yt-custom2.html @@ -0,0 +1,7 @@ + + +
+ +
diff --git a/luxor400_fin.xcf b/luxor400_fin.xcf new file mode 100644 index 0000000..a741a57 Binary files /dev/null and b/luxor400_fin.xcf differ diff --git a/public/about/index.html b/public/about/index.html new file mode 100644 index 0000000..65a2201 --- /dev/null +++ b/public/about/index.html @@ -0,0 +1,69 @@ + + + +Obelisco Digitale - About + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +

Ciao, se sei qui è perché vuoi più informazioni su questo sito.

+

Come scritto anche nella breve descrizione di questo sito, i post che carico qui non sono altro che pensieri e ricordi più o meno personali.

+
+

Prima questa sezione era molto più piena. Prima o poi scriverò qualcosina in più qui.

+ + +
+
+ + + + + diff --git a/public/categories/index.html b/public/categories/index.html new file mode 100644 index 0000000..f95834c --- /dev/null +++ b/public/categories/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Categories + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Categories +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/categories/index.xml b/public/categories/index.xml new file mode 100644 index 0000000..b2b0466 --- /dev/null +++ b/public/categories/index.xml @@ -0,0 +1,10 @@ + + + + Categories on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/categories/ + Recent content in Categories on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + + diff --git a/public/css/button.css b/public/css/button.css new file mode 100644 index 0000000..eb2e47c --- /dev/null +++ b/public/css/button.css @@ -0,0 +1,74 @@ +.buttcontainer { + width: 100%; + /* Can be in percentage also. */ + height: auto; + margin: auto; + padding: 0px 0px 20px; + position: relative; + display: flex; + justify-content: center; +} + +button.btn { + cursor: var(--pointercur), pointer; + color: black; + background: #8f66d3; + border: 1px solid #000; + + font-family: PT Serif; + font-size: 12pt; + display: inline-block; + width: 100%; + padding: 5px 30px; + border-radius: 2px; + transform-style: preserve-3d; + -webkit-transition: background 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); + transition: transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), background 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn::before { + position: absolute; + content: ''; + width: 100%; + height: 100%; + top: -5px; + left: -1px; + right: 0; + bottom: 0; + background: #6943ac; + border: inherit; + border-radius: inherit; + box-shadow: -5px 5px rgb(0 0 0 / 70%); + transform: translate3d(0, 0.75em, -1em); + transition: transform 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + box-shadow 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-box-shadow 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn:hover { + background: #bb7ee5; +} + + +button.btn:hover::before { + background: #8f66d3; + box-shadow: -5px 5px rgb(0 0 0 / 70%), 0 0em 4px 3px rgba(255, 255, 255, 0.3); +} + +button.btn:active { + background: #e695f7; + color: white; + transform: translate3d(0em, 3px, 0em); + transition: transform 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + box-shadow 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-box-shadow 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn:active::before { + background: #bb7ee5; + -webkit-box-shadow: 0 0 0 2px #b18597, 0 0 #ffe3e2; + box-shadow: -2px 2px rgb(0 0 0 / 70%), 0 0em 4px 3px rgba(255, 255, 255, 0.3); + transform: translate3d(0, 10px, -1px); +} \ No newline at end of file diff --git a/public/css/style.css b/public/css/style.css new file mode 100644 index 0000000..f4b1922 --- /dev/null +++ b/public/css/style.css @@ -0,0 +1,199 @@ +@import url("button.css"); +@import url("../fonts/pt-serif/pt-serif.css"); +@import url("../fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css"); +@import url("../fonts/finlandica/finlandica.css"); + + +:root { + --textcolor: #191102; + --link: #A81ADB; + --defcurdark: url("../curdark/cursor-pointer-1-dark.png"); + --pointercur: url("../curdark/cursor-pointer-18-dark.png"); + --desertbg: url("../pix/desertile_03.png"); + --sand: url("../pix/sand.png"); + --obelisk: url("../pix/obelisk2.png"); + --wall: url("../pix/Tileset4.png"); + --bg: linear-gradient(0deg, #53F4FF 0%, #85F7FF 33%, #ADFAFF 66%); + --bg-repeats: no-repeat, repeat-x, repeat, no-repeat; + --clouds: url("../pix/cloudtiling.png"); + --space: none; + --selcolor: #f13946; +} + +@media (prefers-color-scheme: dark) { + :root { + --textcolor: #F7F3E3; + --link: #47E8AD; + --defcurdark: url("../cur/cursor-pointer-1.png"); + --pointercur: url("../cur/cursor-pointer-18.png"); + --desertbg: url("../pix/deserttile_night.png"); + --sand: url("../pix/sand_night.png"); + --obelisk: url("../pix/obelisk_night.png"); + --wall: url("../pix/wall_night.png"); + --clouds: none; + --space: url("../pix/space.png"); + --bg: linear-gradient(0deg, rgba(90,125,143,1) 0%, rgba(21,59,109,1) 43%, rgba(26,32,50,1) 100%); + --selcolor: #F17300; + } +} + +::selection { + background: var(--selcolor); + color: white; +} + +html { + cursor: var(--defcurdark), auto; + min-height: 100%; +} + +main { + font-family: Finlandica; + font-size: 18px; + -webkit-font-smoothing: none; + -moz-osx-font-smoothing: grayscale; + padding-top: 20px; + padding-bottom: calc(225px + 20px); + padding-right: calc(147px + 20px + 2vw); +} + +body { + color: var(--textcolor); + background-image: var(--obelisk), + var(--desertbg) + ,var(--space) + , var(--bg) + ; + background-repeat: var(--bg-repeats); + background-position: bottom 32px right 20px, right bottom, right bottom, right bottom; + background-attachment: fixed; + margin: 0; + padding: 0; +} + +.maintitle { + font-family: Hidayatullah DEMO; + font-size: 80px; + padding-top: 30px; + color: var(--textcolor); +} + +.content-dist { + padding-left: calc(2.2% + 200px); +} + +.nav { + position: fixed; + width: 200px; + float: left; + height: 100%; + border: solid black; + background-image: var(--wall); + background-origin: border-box; + background-repeat: repeat; + background-position: top right; + border-width: 0px 1px 0px 0px; +} + +header { + background: linear-gradient(180deg, rgba(0, 0, 0, 0.45) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.20) 50%, rgba(0, 0, 0, 0) 100%); +} + +.topleftpic { + width: 150px; + height: auto; + margin: 0 auto; + padding: 5vh 0px 10vh; +} + +a { + cursor: var(--pointercur), pointer; +} + +a:not(:has(picture)) { + position: relative; + overflow: hidden; + text-decoration: none; + color: var(--link); + &::after { + content: ""; + background: var(--textcolor); + position: absolute; + left: -2.5%; + bottom: -2px; + width: calc(105%); + height: calc(10%); + z-index: -1; + transition: 0.35s; + } + &:visited{ + color:var(--link) + } + + &:hover{ + color: white; + transition: 0.35s; + } + + &:hover::after { + background: var(--link); + bottom: -2px; + width: 105%; + height: 110%; + } +} + + + +#desert { + position: fixed; + left: 0; + bottom: 0; + right: 0; + height: 32px; + background-image: var(--sand); + z-index: 10; +} + + +#clouds { + display: block; + width: 100vw; + top: 0px; + bottom: 80vh; + background-image: var(--clouds); + background-repeat: repeat-x; + background-position: top left; + background-attachment: scroll; + animation: r-t-l 500s linear infinite, + u-d 300s ease-in-out infinite; + z-index: -1; + position: fixed; +} + + +@keyframes r-t-l { + 0% { + background-position: 0px 0px + } + 100% { + background-position: 500px 0px + } +} +@keyframes u-d { + 0%{ + top: 5px; + } + 25%{ + top: -5px; + } + 50%{ + top: 5px; + } + 75%{ + top: -5px; + } + 100%{ + top: 5px; + } +} \ No newline at end of file diff --git a/public/cur/cursor-action-text-1.png b/public/cur/cursor-action-text-1.png new file mode 100644 index 0000000..caf1ce9 Binary files /dev/null and b/public/cur/cursor-action-text-1.png differ diff --git a/public/cur/cursor-pointer-1.png b/public/cur/cursor-pointer-1.png new file mode 100644 index 0000000..f02fea7 Binary files /dev/null and b/public/cur/cursor-pointer-1.png differ diff --git a/public/cur/cursor-pointer-18.png b/public/cur/cursor-pointer-18.png new file mode 100644 index 0000000..1f8a2e7 Binary files /dev/null and b/public/cur/cursor-pointer-18.png differ diff --git a/public/curdark/cursor-action-text-1-dark.png b/public/curdark/cursor-action-text-1-dark.png new file mode 100644 index 0000000..56d723d Binary files /dev/null and b/public/curdark/cursor-action-text-1-dark.png differ diff --git a/public/curdark/cursor-pointer-1-dark.png b/public/curdark/cursor-pointer-1-dark.png new file mode 100644 index 0000000..eae0f86 Binary files /dev/null and b/public/curdark/cursor-pointer-1-dark.png differ diff --git a/public/curdark/cursor-pointer-18-dark.png b/public/curdark/cursor-pointer-18-dark.png new file mode 100644 index 0000000..3416dcc Binary files /dev/null and b/public/curdark/cursor-pointer-18-dark.png differ diff --git a/public/favicon-day.ico b/public/favicon-day.ico new file mode 100644 index 0000000..3da8e3a Binary files /dev/null and b/public/favicon-day.ico differ diff --git a/public/favicon-night.ico b/public/favicon-night.ico new file mode 100644 index 0000000..0c42948 Binary files /dev/null and b/public/favicon-night.ico differ diff --git a/public/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 b/public/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..e87c92b Binary files /dev/null and b/public/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 differ diff --git a/public/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 b/public/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 new file mode 100644 index 0000000..892ac1c Binary files /dev/null and b/public/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 differ diff --git a/public/fonts/finlandica/finlandica.css b/public/fonts/finlandica/finlandica.css new file mode 100644 index 0000000..eb949c7 --- /dev/null +++ b/public/fonts/finlandica/finlandica.css @@ -0,0 +1,17 @@ +/* finlandica-regular */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Regular"), local("Finlandica-Regular"), url(finlandica-regular.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* finlandica-italic */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Italic"), local("Finlandica-Italic"), url(finlandica-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..8656f4d Binary files /dev/null and b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 differ diff --git a/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 new file mode 100644 index 0000000..e048cd4 Binary files /dev/null and b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 differ diff --git a/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css new file mode 100644 index 0000000..a9da798 --- /dev/null +++ b/public/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css @@ -0,0 +1,17 @@ +/* finlandica-italic */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Italic"), local("Finlandica-Italic"), url(finlandica-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* finlandica-regular */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Regular"), local("Finlandica-Regular"), url(finlandica-regular.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css b/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css new file mode 100644 index 0000000..396bb9a --- /dev/null +++ b/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css @@ -0,0 +1,9 @@ +/* hidayatullah-demo */ +@font-face { + font-family: Hidayatullah DEMO; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Hidayatullah DEMO"), local("HidayatullahDEMO"), url(hidayatullah-demo.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 b/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 new file mode 100644 index 0000000..fd6203d Binary files /dev/null and b/public/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 differ diff --git a/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..2ba0157 Binary files /dev/null and b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 differ diff --git a/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 new file mode 100644 index 0000000..4c0a3f4 Binary files /dev/null and b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 differ diff --git a/public/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..b4ff980 Binary files /dev/null and b/public/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 differ diff --git a/public/fonts/pt-serif/pt-serif.css b/public/fonts/pt-serif/pt-serif.css new file mode 100644 index 0000000..cf15463 --- /dev/null +++ b/public/fonts/pt-serif/pt-serif.css @@ -0,0 +1,33 @@ +/* pt-serif-bold */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: normal; + font-weight: 700; + src: local("PT Serif Bold"), local("PTSerif-Bold"), url(pt-serif-bold.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif-bold-italic */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: italic; + font-weight: 700; + src: local("PT Serif Bold Italic"), local("PTSerif-BoldItalic"), url(pt-serif-bold-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif-italic */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("PT Serif Italic"), local("PTSerif-Italic"), url(pt-serif-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("PT Serif"), local("PTSerif-Regular"), url(pt-serif.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/public/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 b/public/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 new file mode 100644 index 0000000..a2bfb92 Binary files /dev/null and b/public/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 differ diff --git a/public/index.html b/public/index.html new file mode 100644 index 0000000..a0c01b2 --- /dev/null +++ b/public/index.html @@ -0,0 +1,85 @@ + + + + + Obelisco Digitale - Obelisco Digitale + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +

Un memoriale pre-mortem

+

Ciao, sono il webmaster di questo blog.

+

Questo blog nasce alla fine di febbraio 2023 ed ha un triplice scopo:

+
    +
  1. Il primo viene dall’esigenza di digerire e metabolizzare psichicamente quella che sarà la mia inevitabile dipartita. In pochi termini: la mia morte. +Non sono ancora sceso a patti con cosa succederà quando morirò, né quindi cosa farne dell’unico tentativo di imporre la mia impronta sull’universo. Spero quindi che lo scrivere possa aiutarmi ad arrivare all’accettazione di quella che di fatto è l’assurda condizione umana.
  2. +
  3. Mentre il mio corpo è organico, decadente ed intrinsecamente mortale, forse imprimere una parte del mio conscio su un disco rigido può darmi un vago (falso?) senso di “eternizzare” me stesso. +Da qui anche il nome del sito: “Obelisco Digitale”; che questo sito possa agire da obelisco virtuale alla mia memoria.
  4. +
  5. Infine, questo blog serve anche a ricordare a me stesso ciò che ero in passato, ed in generale come cassetto dei ricordi.
  6. +
+

///

+ +

Vai ai post

+ +

///

+

+

Questo blog è hostato grazie ai servizi di Lysianthus (Thank you, Lysianthus!) e generato tramite Hugo. Idealmente in futuro riuscirò a creare un website generator leggero e personalizzato dal sottoscritto.

+

Per maggiori informazioni sulle cose che scrivo, puoi leggere la pagina about. Se invece vuoi scrivermi, puoi mandare una mail.

+

Grazie.

+ + +
+
+ + + + + diff --git a/public/index.xml b/public/index.xml new file mode 100644 index 0000000..6c1fc47 --- /dev/null +++ b/public/index.xml @@ -0,0 +1,177 @@ + + + + Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/ + Recent content on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Sat, 16 Mar 2024 01:26:05 +0100 + + Aggiornamenti + http://obelisco.digital/posts/aggiornamenti/ + Sat, 16 Mar 2024 01:26:05 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/aggiornamenti/ + Per chiunque in qualche modo sia riuscito ad arrivare alla nuova iterazione del sito, benvenuto. Ho aggiornato il tema con uno fatto dal sottoscritto (CSS scritto a mano!) e devo dire la verità, sono soddisfatto. Appena posso cercherò di fare un tema anche per mobile. Nel caso ci siano problemi di compatibilità fatemelo sapere. Ha addirittura una modalità scura! +Gli ho voluto dare un feeling più affine a quella che è la mia visione. + + + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Sul Farsi Amici Dopo La Scuola + http://obelisco.digital/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/ + Sat, 02 Dec 2023 02:42:39 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/ + Sono simultaneamente contento e scontento di scrivere questo post. +Da un lato mi fa piacere riscrivere qui dopo ormai un bel po' di tempo. Dall&rsquo;altro lato scrivere questo post significa che mi trovo in una situazione poco confortevole. +Mi sono ormai trasferito per studiare da un po'. Sono arrivato in terre straniere senza conoscere nessuno: questo porta all&rsquo;ardua impresa di trovare nuovi compagni d&rsquo;avventure. Mi è stato detto di essere una persona discretamente carismatica, ed io credo di essere una persona abbastanza estroversa, ma nonostante mi sono trovato in difficoltà nello stringere amicizia con nuove persone. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare + http://obelisco.digital/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/ + Tue, 29 Aug 2023 00:33:30 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/ + Di seguito una lista non comprensiva di cose che vorrei (dovrei) fare o saper fare ma che per i più svariati motivi non posso fare, non riesco a fare o che (in una visione un po' più ottimistica delle cose) prima o poi farò, ma che attualmente non faccio, nell&rsquo;ordine in cui mi vengono in mente. + Imparare Teoria Musicale; Comporre Musica; Suonare bene uno strumento musicale, preferibilmente una percussione; Programmare e progettare un sito migliore per questo blog; Imparare a programmare bene con un linguaggio di programmazione; Contribuire a Wikipedia; Contribuire ad un progetto Open Source; Parlare ed interrompere un po' di meno, ed in generale fare un po' meno il saputello; Imparare qualcosina di design; Imparare a disegnare (Mi piacerebbe adottare uno stile semplice, tipo questo); Imparare a prendermi un pochino cura di me stesso; Iniziare a fare foto degli eventi importanti della mia vita, in maniera tale da avere ricordi più durevoli (Su questo ci sto lavorando! + + + + Testare Un Metal Detector + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento. +Ho chiamato un mio amico, Gas (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. + + + + Vacanze a Bracciano + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Anno Domini 2022. +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. +Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. +Ma è estate, e ciò significa vacanze. +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l&rsquo;ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose&hellip; non era una proposta allettante. + + + + Sul Denaro + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Di recente mi è capitato di vedere Jurassic Park per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti pochi film io abbia visto&hellip;). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell&rsquo;anticamera del mio cervello. +Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all&rsquo;interno del parco, il proprietario, John Hammond, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2. + + + + De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + Mon, 03 Apr 2023 01:59:47 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + L&rsquo;universo ci odia. +Ogni giorno penso che ci sono tante cose che ci possono uccidere. +Ovviamente la prima che ci viene in mente è la morte naturale. Quella purtroppo prima o poi viene per tutti. +Esclusa quella però? +La popolazione della terra non scherza: Lì fuori esistono esseri in grado di ucciderci con un nonnulla. E non parlo solo di animali pericolosi, come ad esempio tigri, orsi o&hellip; zanzare, ma anche di cose come virus, batteri, parassiti o prioni (Quest&rsquo;ultimi mi fanno sempre particolarmente paura). + + + + Cose che mi piacciono: Il Web Esoterico + http://obelisco.digital/posts/il-web-esoterico/ + Thu, 30 Mar 2023 02:02:49 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/il-web-esoterico/ + Cosa intendo per web esoterico? +Possiedo un computer fin da quando ero piccolino, e sono cresciuto in un periodo in cui vedevo il fanalino di coda dell&rsquo;internet post-Y2K e passavo le giornate davanti ai giochi in Flash (Piccola parentesi: Oltre ad Armor Games, c&rsquo;era qualche altro sito su cui mi connettevo per giocare italiano, ma purtroppo ora mi sfugge il nome). +Facebook era agli albori, e sarebbe passato molto tempo prima che mi fossi iscritto. + + + + La Torta Di Mia Nonna + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Oggi ho mangiato la torta di mia nonna. +Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti: + Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha; Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la &ldquo;scuola-TV&rdquo; del dopoguerra; Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. + + + + Come Va? - 20/03/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Mon, 20 Mar 2023 01:57:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Non troppo bene. +Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l&rsquo;università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d&rsquo;ora&hellip; e sono da solo. + + + + Sulla Mia Creatività + http://obelisco.digital/posts/sulla-mia-creativit%C3%A0/ + Tue, 07 Mar 2023 02:56:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-mia-creativit%C3%A0/ + Oggi ho preso parte ad una lezione di un corso di ceramica. Dopo aver passato la prima parte della lezione a preparare l&rsquo;argilla per la seconda parte della lavorazione, ho iniziato a modellare un piccolo vasetto. A quel punto, l&rsquo;insegnante mi guarda e mi dice: &ldquo;Da ora puoi iniziare a decorare come preferisci&rdquo;. +Penso a come decorarlo. +Niente. +Ci riprovo. +Nada. +Ultimo tentativo. +Tabula. Rasa. +Possibile che non sia riuscito a trovare un&rsquo;idea (anche banale) per decorare un vasetto di terracotta? + + + + Cose che mi piacciono: Zucchero + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c&rsquo;è Wikipedia. + Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi &ldquo;best of&rdquo; di tutti gli artisti che gli piacevano. + + + + About + http://obelisco.digital/about/ + Sat, 25 Feb 2023 01:53:27 +0100 + + http://obelisco.digital/about/ + Ciao, se sei qui è perché vuoi più informazioni su questo sito. +Come scritto anche nella breve descrizione di questo sito, i post che carico qui non sono altro che pensieri e ricordi più o meno personali. + Prima questa sezione era molto più piena. Prima o poi scriverò qualcosina in più qui. + + + + diff --git a/public/logo.png b/public/logo.png new file mode 100644 index 0000000..24d91af Binary files /dev/null and b/public/logo.png differ diff --git a/public/logo_night.png b/public/logo_night.png new file mode 100644 index 0000000..9ad980a Binary files /dev/null and b/public/logo_night.png differ diff --git a/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg b/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg new file mode 100644 index 0000000..1bfbf8e Binary files /dev/null and b/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg differ diff --git a/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png b/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png new file mode 100644 index 0000000..7978997 Binary files /dev/null and b/public/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png differ diff --git a/public/media/home/obelisk.png b/public/media/home/obelisk.png new file mode 100644 index 0000000..4d2bb3f Binary files /dev/null and b/public/media/home/obelisk.png differ diff --git a/public/pix/Tileset4.png b/public/pix/Tileset4.png new file mode 100644 index 0000000..be72528 Binary files /dev/null and b/public/pix/Tileset4.png differ diff --git a/public/pix/cloudtiling.png b/public/pix/cloudtiling.png new file mode 100644 index 0000000..42b9398 Binary files /dev/null and b/public/pix/cloudtiling.png differ diff --git a/public/pix/desertile_03.png b/public/pix/desertile_03.png new file mode 100644 index 0000000..600468f Binary files /dev/null and b/public/pix/desertile_03.png differ diff --git a/public/pix/deserttile_night.png b/public/pix/deserttile_night.png new file mode 100644 index 0000000..7857857 Binary files /dev/null and b/public/pix/deserttile_night.png differ diff --git a/public/pix/logo.png b/public/pix/logo.png new file mode 100644 index 0000000..24d91af Binary files /dev/null and b/public/pix/logo.png differ diff --git a/public/pix/logo_night.png b/public/pix/logo_night.png new file mode 100644 index 0000000..9ad980a Binary files /dev/null and b/public/pix/logo_night.png differ diff --git a/public/pix/obelisk2.png b/public/pix/obelisk2.png new file mode 100644 index 0000000..b87e473 Binary files /dev/null and b/public/pix/obelisk2.png differ diff --git a/public/pix/obelisk_night.png b/public/pix/obelisk_night.png new file mode 100644 index 0000000..dbd8433 Binary files /dev/null and b/public/pix/obelisk_night.png differ diff --git a/public/pix/sand.png b/public/pix/sand.png new file mode 100644 index 0000000..722e247 Binary files /dev/null and b/public/pix/sand.png differ diff --git a/public/pix/sand_night.png b/public/pix/sand_night.png new file mode 100644 index 0000000..606a711 Binary files /dev/null and b/public/pix/sand_night.png differ diff --git a/public/pix/space.png b/public/pix/space.png new file mode 100644 index 0000000..bab452c Binary files /dev/null and b/public/pix/space.png differ diff --git a/public/pix/wall_night.png b/public/pix/wall_night.png new file mode 100644 index 0000000..bd78656 Binary files /dev/null and b/public/pix/wall_night.png differ diff --git a/public/posts/aggiornamenti/index.html b/public/posts/aggiornamenti/index.html new file mode 100644 index 0000000..1cc8e9c --- /dev/null +++ b/public/posts/aggiornamenti/index.html @@ -0,0 +1,85 @@ + + + +Obelisco Digitale - Aggiornamenti + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Aggiornamenti

+
+
+

| + 1 minuto +

+
+
+
+

Per chiunque in qualche modo sia riuscito ad arrivare alla nuova iterazione del sito, benvenuto. Ho aggiornato il tema con uno fatto dal sottoscritto (CSS scritto a mano!) e devo dire la verità, sono soddisfatto. Appena posso cercherò di fare un tema anche per mobile. Nel caso ci siano problemi di compatibilità fatemelo sapere. Ha addirittura una modalità scura!

+

Gli ho voluto dare un feeling più affine a quella che è la mia visione. Il vecchio tema (Ficurinia, di Gabriele Musco) era carino, ma troppo “material design”. Questo nuovo invece ha una palette che mi piace di più, ed è tutto in pixel art con palette limitata e tutta “ditherata”.

+

Il motivo per cui avevo fermato gli aggiornamenti era proprio perché stavo lavorando a questo tema. Non vi preoccupate, riprenderò a breve.

+

A presto con nuovi post!

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/come-va-10-01-24/index.html b/public/posts/come-va-10-01-24/index.html new file mode 100644 index 0000000..21f64a1 --- /dev/null +++ b/public/posts/come-va-10-01-24/index.html @@ -0,0 +1,100 @@ + + + +Obelisco Digitale - Come Va? - 10/01/24 + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Come Va? - 10/01/24

+
+
+

| + 3 minuti +

+
+
+
+

Scrivo questo post un po' di tempo dall’ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia “casa non casa”. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post.

+

Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l’accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. Sicuramente sono stato molto felice di rivedere i miei amici, soprattutto considerando la solitudine provata lontana da casa. Ho cercato di rivedere quante più persone potevo, anche se non sono riuscito a vedere tutti, considerando anche che la prima settimana del ritorno l’ho passata ammalato. Certe volte sono una merda per come tratto chi mi sta attorno.

+

Natale l’ho passato solo con mamma e papà. Questo significa che sia per cenone che per pranzo di Natale era tutto finito in t = 1 h. Con gli amici ho tenuto viva la tradizione di rigiocarmi Grezzo 2; Inseme, la piccola aggiunta di giocare il da poco uscito Grezzo 2 Due… aggiunta che ha avuto scarso successo, data l’età del mio PC e la scarsa ottimizzazione di quel gioco. Prima o poi lo riprenderò.

+

La permanenza a casa non è stata delle migliori, ed ovviamente gli appiccichi con mia madre si sono sprecati, al livello che le ultime 3-4 notti ho dormito veramente veramente poco. Mal di testa stratosferici. Non andrò troppo nel dettaglio, dato che altrimenti direi sempre le stesse cose.

+

Eventi importanti del periodo

+

Due gli eventi “importanti”:

+
    +
  1. +

    Il 30 dicembre, mentre aprivo Steam, mi rendo conto di poter votare per i GOTY organizzati da Steam stesso. Mi metto a votare per i miei giochi preferiti nelle diverse categorie e nella categoria “Storia più profonda” trovo un gioco che è completamente diverso rispetto agli altri. Investigo un poco ed alla fine decido di comprarlo. Quindi, al modico prezzo di ~8 ricchissimi euro, ho acquistato su Steam il gioco cinese “Love is all around”, una Visual Novel Dating Sim; La cosa che mi ha principalmente attirato era il fatto che il gioco fosse completamente girato in Live Action, con attori ed attrici veri. Fatto sta che insieme ad i miei amici, ci siamo mangiati questo gioco, e lo abbiamo anche platinato. Spiegherò meglio in un altro post perché questo gioco mi sia piaciuto così tanto, ma due sono le lezioni importanti che ho imparato:

    +
      +
    1. Le storie d’amore possono prendermi più di quanto pensassi, soprattutto se ti fanno immedesimare particolarmente;
    2. +
    3. Necessito di intimità.
    4. +
    +
  2. +
  3. +

    Ho constatato che quando qualcuno dell’altro sesso mi scrive qualcosa di particolarmente gentile e/o carino, sento sempre una valanga di sentimenti arrivare, ma che non dovrebbe essere giustificata dalle poche parole che mi sono state dette. Do la colpa di questo al fatto che, appunto, necessito di più intimità ed in generale, forse dovrei condividere di più/meglio i miei sentimenti.

    +
  4. +
+

Credo che oltre a questo non ci siano altri eventi degni di essere ricordati. Spero che la sessione di esami da fuorisede vada bene, anche se per ora ho fatto la bella vita. Dovrei mettermi veramente al lavoro.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/come-va-11-10-23/index.html b/public/posts/come-va-11-10-23/index.html new file mode 100644 index 0000000..197136e --- /dev/null +++ b/public/posts/come-va-11-10-23/index.html @@ -0,0 +1,93 @@ + + + +Obelisco Digitale - Come Va? - 11/10/23 + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Come Va? - 11/10/23

+
+
+

| + 3 minuti +

+
+
+
+

Meglio, sicuramente.

+

Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l’ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima.

+

Ho lasciato tutti i problemi a casa… mia nonna al telefono ha detto: “Tǝ nǝ si ‘ghiut… ‘e fatt’ proprij’ buon'!”. Si, la mia mentalità da fuggitivo ritorna. Me lo ha rinfacciato pure mia madre in un appiccico la sera prima di andarcene… uno dei peggiori appiccichi che ho mai fatto con lei, mi ha rinfacciato cose davvero brutte… non mi ha chiesto manco scusa.

+

La vita da solo si sta rivelando più facile di quanto pensassi, anche se forse con dieci giorni sotto la cintura non ho troppo modo di parlare. Insomma, ho fatto la lavatrice, mi sto cucinando, spazzo, lavo a terra, pare stia sopravvivendo. Soprattutto con la cucina, mi sto sbizzarrendo e sto facendo tutto quello che non sono riuscito a fare perché mi trovavo sotto l’occhio vigile di mia madre.

+

L’università inizia ad ingranare, nonostante tutti i casini burocratici dati dal trasferimento alla fine pare ce l’abbia fatta ad iscrivermi. Sto avendo ancora difficoltà con i corsi [Quando iniziano? (Spoiler: sono già iniziati), quali devo fare?, quale prof li fa?], ma me ne sto tirando fuori tramite un sapiente uso delle mail, che nonostante io scriva a ripetizione continuo ad avere dubbi nel formularne – Reinterpretata questa frase potrebbe essere un verso di un pezzo indie – Mi hanno convalidato molti esami e pare non ne debba fare troppi.

+

Amici qui ancora devo conoscerne. Approcciare in un mondo completamente nuovo è più difficile di quanto pensassi ed i colleghi lì sono difficilini da approcciare. Inoltre devo ancora trovare modi alternativi per conoscere gente. Cosa posso fare? Riprendere a giocare a Magic o a D&D? Preferirei evitare, ma se proprio devo… Potrei trovare qualche corsetto da fare ma non voglio spendere ulteriori soldi per fare qualcosa… sto cercando di andare al risparmio (Questo si applica anche al discorso Magic). Unirmi di nuovo agli scout? È un buco nero, ti prego. Non so. Insomma, se hai qualche suggerimento…

+

Prima di andare ho organizzato un festone pre-partenza. Ho invitato tutti, e la stragrande maggioranza delle persone sono venute. L’organizzazione non è stata il massimo, e il giorno che ho organizzato ha piovuto come poche cose… Però sono stato impossibilitato nell’organizzare un altro giorno. Ovviamente come addestrato dai miei genitori ho preso fin troppa roba per quanti eravamo ed inoltre come uno scemo non ho fatto una foto con nessuno, però alla fine son venuti in tanti e sono felice di ciò.
+La realizzazione di dover salutare tutti i miei amici e conoscenti prima di partire si è abbattuta su di me come un’onda del mare che si abbatte sugli scogli. È stato improvviso, me ne sono reso conto di notte. Il bello è che comunque secondo me me ne devo ancora rendere conto al 100%. Questo ha reso i saluti un po' più difficili.
+Ogni sera mi sento su Discord con i ragazzi… non è lo stesso che a casa, ma almeno ne sento un po' meno la mancanza. Gli abbracci sono un’altra cosa.

+

Il cd ormai è in uno stato di stop indefinito. Non so quando lo finirò, qui non lo posso manco più masterizzare. Lo devo chiudere però. Prima o poi.

+

Poi si, per il resto il solito. Va tutto bene.

+

A te invece?

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/come-va-20-03-23/index.html b/public/posts/come-va-20-03-23/index.html new file mode 100644 index 0000000..4560a7a --- /dev/null +++ b/public/posts/come-va-20-03-23/index.html @@ -0,0 +1,90 @@ + + + +Obelisco Digitale - Come Va? - 20/03/23 + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Come Va? - 20/03/23

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Non troppo bene.

+

Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l’università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d’ora… e sono da solo.

+

Devo solo tirare avanti per questo semestre.

+

La situazione “nonno” a casa sicuramente non è delle migliori, la mia paura è come sempre quella di essere svegliato la mattina dal nonno e che in generale accadano situazioni a casa che non riuscirei a gestire. Mi sento anche un pochino inutile: da un lato vorrei aiutare, ma dall’altro lato mi sento anche impreparato. Mio nonno viene principalmente gestito da mia nonna, il che (in maniera molto egoista) ovviamente mi fa comodo, ma dall’altro lato ovviamente mi fa male vedere mia nonna così. Cerco di trovare un egoistico escapismo ogni tanto fuggendo la mattina ed andando da qualche parte, anche se non devo fare niente. Intanto purtroppo questa è la situazione, e devo abbracciarmi la croce. Quando poi andrò a studiare fuori potrò almeno temporaneamente allontanarmi da questa realtà.

+

Devo solo tirare avanti per questo semestre.

+

Il corso di ceramica sta andando bene incredibilmente, ed agisce decentemente da sfogo creativo. Ovviamente sono abbastanza scarso, però si va avanti a piccoli step.

+

Il cd che sto facendo? Dovrei montare le tracce audio, ma non me ne tiene. Non voglio mentire e dire che non ho tempo, alla fine procrastino fin troppo. Prima o poi lo finirò questo CD, mi ero ripromesso di farlo con tutti i crismi.

+

Poi si, per il resto il solito. Ma spero che prima o poi passerà.

+

A te invece?

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/il-web-esoterico/index.html b/public/posts/il-web-esoterico/index.html new file mode 100644 index 0000000..dce2e26 --- /dev/null +++ b/public/posts/il-web-esoterico/index.html @@ -0,0 +1,101 @@ + + + +Obelisco Digitale - Cose che mi piacciono: Il Web Esoterico + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Cose che mi piacciono: Il Web Esoterico

+
+
+

| + 4 minuti +

+
+
+
+

Cosa intendo per web esoterico?

+

Possiedo un computer fin da quando ero piccolino, e sono cresciuto in un periodo in cui vedevo il fanalino di coda dell’internet post-Y2K e passavo le giornate davanti ai giochi in Flash (Piccola parentesi: Oltre ad Armor Games, c’era qualche altro sito su cui mi connettevo per giocare italiano, ma purtroppo ora mi sfugge il nome).

+

Facebook era agli albori, e sarebbe passato molto tempo prima che mi fossi iscritto. Per questo motivo mi capitava di visitare siti veramente sconosciuti ogni tanto. I siti si passavano tramite link da sito a sito, oppure a volte all’interno di qualche forum. +Sicuramente mi ricordo di The Useless Web. Capitava però ogni tanto di raggiungere qualche sito più strano degli altri, con contenuti che non capivo. Siti poco visitati, con interfacce particolari, o che parlavano di cose veramente di nicchia. Un altro esempio è il sito di Yann van der Cruysen (si, all’epoca era come adesso): Scarno, con tanti link in blocco nella pagina, eppure così tante cazzatelle interessanti… i miei occhi non riuscivano a staccarsi dallo schermo.

+

Di recente, con l’apertura di questo sito, sono nuovamente incappato in qualcuno di questi siti. Sono nuovamente ricaduto nella tana del bianconiglio, esplorando siti che eludono il controllo dei motori di ricerca - e che in generale non avrei mai cercato. Blog che vanno dal “Sono un programmatore e questo è il sito” a “Il governo americano ci vuole morti ed il COVID è una bufala”.

+

Ed è proprio questo che intendo per web esoterico: Siti che passano un po' sotto i radar con contenuti interessanti o di nicchia.
+Normalmente girare così sul web mi dà l’idea di essere un esploratore in un vascello che raggiunge queste isole sperdute poco visitate, un pioniere che si muove in terre quasi inesplorate, ma che comunque mostrano segni del passaggio di qualcuno. È qualcosa che mi ha sempre affascinato.

+

Girovagando un po' per questi siti ho notato che la filosofia generale (e che condivido) è quella di un ritorno ad un internet più semplice, dove chi vuole esporsi non lo fa su un social, ma crea il proprio sito con i propri contenuti. Conoscere altre pagine non avviene tramite un algoritmo, ma tramite passaparola o tramite dei webring. Non chiedono cookie, non ci sono pubblicità, non raccolgono statistiche in maniera eccessiva. Alcuni usano protocolli web alternativi, cosa che sicuramente aumenta l’aria di esoterismo attorno al tutto. E se vuoi restare aggiornato sui contenuti di un sito tramite feed RSS o Atom.

+

Nonostante molti webmaster di questi siti ci tengano alla privacy online, alcuni parlano della propria vita aggiungendo anche qualche dettaglio personale. Continuando a girare, ho capito perchè: +

+

🇬🇧

+

On this website, I go by a name that will be apparent when it is needed to be known, as will all other information about me. What I post about may contain personal information because I feel that connecting this part of the internet with real life things gives a website more personality than some blank voice in space spewing words onto a screen with nothing to connect it with (unlike social media where you know almost everyone has it and there’s nothing special about it). The price of giving this shithole personality is increasing the probability of being doxed, so if you f*gs manage to connect the dots and somehow link my interneting with everything else, stop by and say “Hi” I guess.

+

🇮🇹

+

Su questo sito Web, scelgo un nome che sarà evidente quando sarà necessario conoscerlo, così come tutte le altre informazioni su di me. Ciò che pubblico può contenere informazioni personali perché ritengo che collegare questa parte di Internet con cose della vita reale dia a un sito Web più personalità di una voce vuota nello spazio che vomita parole su uno schermo senza nulla con cui collegarlo (a differenza dei social media in cui tu sai che quasi tutti ce l’hanno e non ha niente di speciale). Il prezzo di dare una personalità a questa merda è aumentare la probabilità di essere doxati (N.d.T.: diffondere pubblicamente online informazioni personali e private), quindi se voi fr*ci riuscite a collegare i punti e in qualche modo a collegare il mio internet con tutto il resto, passate da me a salutarmi, allora.

+

+ - crowsteak.libre +
+

+

Dare un aggancio alla realtà effettivamente rende il tutto meno etereo ed un po' più… reale. Uno alla fine ci mette la faccia.

+

Aprire un sito web mi permette di passare dall’altro lato, e creare una di quelle isole sperdute nell’enorme mare internettiano. Magari chi lo sa, oltre a lasciare il segno imparerò cose nuove e conoscerò nuova gente… anche se per ora, le uniche mail che mi sono arrivate sono quelle di spam.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/index.html b/public/posts/index.html new file mode 100644 index 0000000..9b62230 --- /dev/null +++ b/public/posts/index.html @@ -0,0 +1,129 @@ + + + +Obelisco Digitale - Posts + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ + + + +
+ + + + + diff --git a/public/posts/index.xml b/public/posts/index.xml new file mode 100644 index 0000000..e6021f6 --- /dev/null +++ b/public/posts/index.xml @@ -0,0 +1,166 @@ + + + + Posts on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/posts/ + Recent content in Posts on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Sat, 16 Mar 2024 01:26:05 +0100 + + Aggiornamenti + http://obelisco.digital/posts/aggiornamenti/ + Sat, 16 Mar 2024 01:26:05 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/aggiornamenti/ + Per chiunque in qualche modo sia riuscito ad arrivare alla nuova iterazione del sito, benvenuto. Ho aggiornato il tema con uno fatto dal sottoscritto (CSS scritto a mano!) e devo dire la verità, sono soddisfatto. Appena posso cercherò di fare un tema anche per mobile. Nel caso ci siano problemi di compatibilità fatemelo sapere. Ha addirittura una modalità scura! +Gli ho voluto dare un feeling più affine a quella che è la mia visione. + + + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Sul Farsi Amici Dopo La Scuola + http://obelisco.digital/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/ + Sat, 02 Dec 2023 02:42:39 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/ + Sono simultaneamente contento e scontento di scrivere questo post. +Da un lato mi fa piacere riscrivere qui dopo ormai un bel po' di tempo. Dall&rsquo;altro lato scrivere questo post significa che mi trovo in una situazione poco confortevole. +Mi sono ormai trasferito per studiare da un po'. Sono arrivato in terre straniere senza conoscere nessuno: questo porta all&rsquo;ardua impresa di trovare nuovi compagni d&rsquo;avventure. Mi è stato detto di essere una persona discretamente carismatica, ed io credo di essere una persona abbastanza estroversa, ma nonostante mi sono trovato in difficoltà nello stringere amicizia con nuove persone. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare + http://obelisco.digital/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/ + Tue, 29 Aug 2023 00:33:30 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/ + Di seguito una lista non comprensiva di cose che vorrei (dovrei) fare o saper fare ma che per i più svariati motivi non posso fare, non riesco a fare o che (in una visione un po' più ottimistica delle cose) prima o poi farò, ma che attualmente non faccio, nell&rsquo;ordine in cui mi vengono in mente. + Imparare Teoria Musicale; Comporre Musica; Suonare bene uno strumento musicale, preferibilmente una percussione; Programmare e progettare un sito migliore per questo blog; Imparare a programmare bene con un linguaggio di programmazione; Contribuire a Wikipedia; Contribuire ad un progetto Open Source; Parlare ed interrompere un po' di meno, ed in generale fare un po' meno il saputello; Imparare qualcosina di design; Imparare a disegnare (Mi piacerebbe adottare uno stile semplice, tipo questo); Imparare a prendermi un pochino cura di me stesso; Iniziare a fare foto degli eventi importanti della mia vita, in maniera tale da avere ricordi più durevoli (Su questo ci sto lavorando! + + + + Testare Un Metal Detector + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento. +Ho chiamato un mio amico, Gas (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. + + + + Vacanze a Bracciano + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Anno Domini 2022. +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. +Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. +Ma è estate, e ciò significa vacanze. +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l&rsquo;ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose&hellip; non era una proposta allettante. + + + + Sul Denaro + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Di recente mi è capitato di vedere Jurassic Park per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti pochi film io abbia visto&hellip;). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell&rsquo;anticamera del mio cervello. +Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all&rsquo;interno del parco, il proprietario, John Hammond, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2. + + + + De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + Mon, 03 Apr 2023 01:59:47 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + L&rsquo;universo ci odia. +Ogni giorno penso che ci sono tante cose che ci possono uccidere. +Ovviamente la prima che ci viene in mente è la morte naturale. Quella purtroppo prima o poi viene per tutti. +Esclusa quella però? +La popolazione della terra non scherza: Lì fuori esistono esseri in grado di ucciderci con un nonnulla. E non parlo solo di animali pericolosi, come ad esempio tigri, orsi o&hellip; zanzare, ma anche di cose come virus, batteri, parassiti o prioni (Quest&rsquo;ultimi mi fanno sempre particolarmente paura). + + + + Cose che mi piacciono: Il Web Esoterico + http://obelisco.digital/posts/il-web-esoterico/ + Thu, 30 Mar 2023 02:02:49 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/il-web-esoterico/ + Cosa intendo per web esoterico? +Possiedo un computer fin da quando ero piccolino, e sono cresciuto in un periodo in cui vedevo il fanalino di coda dell&rsquo;internet post-Y2K e passavo le giornate davanti ai giochi in Flash (Piccola parentesi: Oltre ad Armor Games, c&rsquo;era qualche altro sito su cui mi connettevo per giocare italiano, ma purtroppo ora mi sfugge il nome). +Facebook era agli albori, e sarebbe passato molto tempo prima che mi fossi iscritto. + + + + La Torta Di Mia Nonna + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Oggi ho mangiato la torta di mia nonna. +Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti: + Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha; Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la &ldquo;scuola-TV&rdquo; del dopoguerra; Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. + + + + Come Va? - 20/03/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Mon, 20 Mar 2023 01:57:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Non troppo bene. +Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l&rsquo;università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d&rsquo;ora&hellip; e sono da solo. + + + + Sulla Mia Creatività + http://obelisco.digital/posts/sulla-mia-creativit%C3%A0/ + Tue, 07 Mar 2023 02:56:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-mia-creativit%C3%A0/ + Oggi ho preso parte ad una lezione di un corso di ceramica. Dopo aver passato la prima parte della lezione a preparare l&rsquo;argilla per la seconda parte della lavorazione, ho iniziato a modellare un piccolo vasetto. A quel punto, l&rsquo;insegnante mi guarda e mi dice: &ldquo;Da ora puoi iniziare a decorare come preferisci&rdquo;. +Penso a come decorarlo. +Niente. +Ci riprovo. +Nada. +Ultimo tentativo. +Tabula. Rasa. +Possibile che non sia riuscito a trovare un&rsquo;idea (anche banale) per decorare un vasetto di terracotta? + + + + Cose che mi piacciono: Zucchero + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c&rsquo;è Wikipedia. + Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi &ldquo;best of&rdquo; di tutti gli artisti che gli piacevano. + + + + diff --git a/public/posts/la-torta-di-mia-nonna/index.html b/public/posts/la-torta-di-mia-nonna/index.html new file mode 100644 index 0000000..1f26f31 --- /dev/null +++ b/public/posts/la-torta-di-mia-nonna/index.html @@ -0,0 +1,91 @@ + + + +Obelisco Digitale - La Torta Di Mia Nonna + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

La Torta Di Mia Nonna

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Oggi ho mangiato la torta di mia nonna.

+

Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti:

+
    +
  • Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha;
  • +
  • Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la “scuola-TV” del dopoguerra;
  • +
  • Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. +In questo caso la torta di arance che ha preparato ricade proprio in quest’ultima casistica.
  • +
+

A discapito di farmi disconoscere universalmente da qualsiasi cerchia di nipoti esistente, devo dire che la cucina di mia nonna non è la migliore, se non per alcuni piatti che le riescono molto bene (Che ci mette negli hamburger e nei crocché, il crack?). C’è da dire che l’attrezzatura un po' vecchia sicuramente non aiuta. Ogni volta che cucina la torta (o che in generale usa il forno) il risultato non è mai il migliore: il forno è vecchio e l’assenza di ventilazione nel forno non permette una cottura uniforme. Per questo motivo ogni volta che la cucina la base esce sempre un po' arruscata… e quindi alla fine di fatto me la mangio solo io. Alla fine la torta non è così male, e la mangio volentieri.

+

Alla fine comunque mi fa piacere mangiare le cose che prepara mia nonna, mi ricorda di tempi in cui ero più piccolo e più felice, ed in cui la mia famiglia era più unita e la vita era più sana. Mi fa piacere vedere mia nonna felice quando le dico che alla fine la torta l’ho mangiata. Data la mia sempre presente difficoltà nel comunicare con persone più anziane di me, alla fine questo è il mio modo di portare un filo di felicità nel mare di lacrime in cui mia nonna si trova.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/index.html b/public/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/index.html new file mode 100644 index 0000000..978c779 --- /dev/null +++ b/public/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/index.html @@ -0,0 +1,117 @@ + + + +Obelisco Digitale - Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Lista Non Comprensiva Di Cose Che Vorrei Saper Fare

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Di seguito una lista non comprensiva di cose che vorrei (dovrei) fare o saper fare ma che per i più svariati motivi non posso fare, non riesco a fare o che (in una visione un po' più ottimistica delle cose) prima o poi farò, ma che attualmente non faccio, nell’ordine in cui mi vengono in mente.

+
    +
  • Imparare Teoria Musicale;
  • +
  • Comporre Musica;
  • +
  • Suonare bene uno strumento musicale, preferibilmente una percussione;
  • +
  • Programmare e progettare un sito migliore per questo blog;
  • +
  • Imparare a programmare bene con un linguaggio di programmazione;
  • +
  • Contribuire a Wikipedia;
  • +
  • Contribuire ad un progetto Open Source;
  • +
  • Parlare ed interrompere un po' di meno, ed in generale fare un po' meno il saputello;
  • +
  • Imparare qualcosina di design;
  • +
  • Imparare a disegnare (Mi piacerebbe adottare uno stile semplice, tipo questo);
  • +
  • Imparare a prendermi un pochino cura di me stesso;
  • +
  • Iniziare a fare foto degli eventi importanti della mia vita, in maniera tale da avere ricordi più durevoli (Su questo ci sto lavorando!);
  • +
  • Riprendere una costanza dei ritmi del sonno;
  • +
  • Espandere i miei orizzonti musicali e non sentirmi sempre gli stessi artisti a rotazione;
  • +
  • Farmi condizionare di meno da cose che di fatto, non mi condizionano (Cioè farmi meno scrupoli);
  • +
  • Leggere di più;
  • +
  • Essere più altruista;
  • +
  • Essere più egoista;
  • +
  • Essere più mentalmente flessibile;
  • +
  • Sviluppare un videogioco;
  • +
  • Progettare il mio origami;
  • +
  • Progettare qualcosa di effettivamente utile con i Lego;
  • +
  • Essere più comodo con la mia nudità;
  • +
  • Essere fisicamente più prestante;
  • +
  • Imparare a manutenere i veicoli e gli strumenti che uso;
  • +
  • Tenere un rapporto migliore con i miei genitori;
  • +
  • Avere un pollice verde;
  • +
  • Imparare a fare meglio i servizi di casa;
  • +
  • Essere un po' più coraggioso;
  • +
  • Imparare a lavorare ai ferri;
  • +
  • Terminare i cazzo di progetti che inizio;
  • +
  • Trovarmi un partner;
  • +
  • Avere un po' più di costanza e diligenza nelle cose che faccio.
  • +
+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/sul-denaro/index.html b/public/posts/sul-denaro/index.html new file mode 100644 index 0000000..10bb58a --- /dev/null +++ b/public/posts/sul-denaro/index.html @@ -0,0 +1,102 @@ + + + +Obelisco Digitale - Sul Denaro + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Sul Denaro

+
+
+

| + 4 minuti +

+
+
+
+

Di recente mi è capitato di vedere Jurassic Park per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti pochi film io abbia visto…). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell’anticamera del mio cervello.

+

Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all’interno del parco, il proprietario, John Hammond, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2.0 del parco dopo aver corretto gli evidenti errori della prima versione.

+

Questo piccolo prologo serve a giustificare la mia prossima frase:
+

“Odio l’attuale ‘mentalità economica’."

+

+

Trovo incredibile come nell’era attuale moltissimi intenti e tante cause siano di fatto money-driven, portate avanti dal denaro. Ad esempio, quante volte ci è capitato di sentire che la soluzione ad un problema esiste, e va solo trovata, ma non viene fatto perché mancano i fondi? Quante volte invece sforzi, studi e capitale umano vengono impegnati per risolvere cause di minore importanza proprio perché lì gira molto più denaro?

+

Di questo sono molto colpevoli le grandi corporazioni, che di fatto sono amorali ed agiscono solo quando c’è un aumento del loro guadagno. Negli Stati Uniti la figura del lobbista è in grado di pilotare fortemente l’opinione di governatori e politici, agendo quindi non per l’interesse comune ma per il guadagno di un’entità di fatto astratta.

+

Degno di nota è il fatto che la concatenazione di catastrofi che avviene all’interno del parco avviene a causa dell’avarizia di uno dei lavoratori del parco; Dennis Nedry, nell’atto di rubare gli embrioni dei dinosauri presenti all’interno del parco, disattiva i sistemi di sicurezza del parco; così facendo però disattiva la corrente all’interno del parco, dando inizio alla serie di accadimenti nel film

+

Da qui segue anche un altra domanda: quanto dovrebbero incidere la nostra etica sulla scelta del lavoro? L’evidente impressione è che anche il potenziale guadagno che potrebbe arrivare da certe attività può piegare quasi qualsiasi mentalità. Tradotto: siamo un po' tutti mercenari, data la giusta paga. Voglio dire, i lavori da ufficio come contabilità o data entry (E che per me sono i più pallosi che possono esserci) sono richiesti ed effettivamente trovano mercato; e nonostante siano i più pallosi tendono ad avere degli stipendi veramente striminziti. Oppure aziende che magari non si trovano nella zona più bianca dello spettro etico (un esempio che mi viene in mente è Shein) ma che comunque un corpo di lavoratori lo hanno. O ancora, per dire, tutti odiamo la pubblicità, ovunque, eppure qualcuno che la crea esiste sempre.

+

Io da questo punto di vista sono un po' nazista, e sono convinto che le mie morali si debbano allineare almeno un minimo con l’ente con cui mi trovo a lavorare. Forse sono un utopista effettivamente, ma d’altro canto credo sia giusto che qualcuno impegni i suoi sforzi in qualcosa in cui crede.

+

Al termine di Jurassic Park, Hammond capisce i suoi errori, ed impara dal passato, rendendo manifesta la sua volontà di non voler più riaprire il parco.

+

Alla fine, mentre l’amoralità del mondo economico va avanti, io nel mio piccolo cerco di fare ciò che posso, e ciò in cui credo. Mentre voglio auspicare per chiunque ne abbia bisogno un piccolo esame di coscienza, ed una pronta “guarigione” come quella di Hammond, voglio concludere questo testo con una citazione che ho apprezzato particolarmente.

+
+

🇬🇧
+At a party given by a billionaire on Shelter Island, Kurt Vonnegut informs his pal, Joseph Heller, that their host, a hedge fund manager, had made more money in a single day than Heller had earned from his wildly popular novel Catch-22 over its whole history. Heller responds, “Yes, but I have something he will never have… enough.”

+

🇮🇹
+A una festa data da un miliardario a Shelter Island, Kurt Vonnegut informa il suo amico, Joseph Heller, che il loro ospite, un hedge fund manager, aveva fatto più soldi in un solo giorno di quanto Heller avesse guadagnato dal suo popolarissimo romanzo Catch-22 a partire dalla sua pubblicazione. Heller risponde: “Sì, ma io possiedo qualcosa che lui non avrà mai… abbastanza."

+

+ - John Bogle +
+ + +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/index.html b/public/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/index.html new file mode 100644 index 0000000..bfdf558 --- /dev/null +++ b/public/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/index.html @@ -0,0 +1,103 @@ + + + +Obelisco Digitale - Sul Farsi Amici Dopo La Scuola + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Sul Farsi Amici Dopo La Scuola

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Sono simultaneamente contento e scontento di scrivere questo post.

+

Da un lato mi fa piacere riscrivere qui dopo ormai un bel po' di tempo. Dall’altro lato scrivere questo post significa che mi trovo in una situazione poco confortevole.

+

Mi sono ormai trasferito per studiare da un po'. Sono arrivato in terre straniere senza conoscere nessuno: questo porta all’ardua impresa di trovare nuovi compagni d’avventure. Mi è stato detto di essere una persona discretamente carismatica, ed io credo di essere una persona abbastanza estroversa, ma nonostante mi sono trovato in difficoltà nello stringere amicizia con nuove persone. L’unica persona che ho conosciuto un pochino in più è il mio coinquilino, che però vedrò si e no due ore a settimana.

+

Io dal mio un pochino ci ho provato, ma né in università né in pochi altri contesti sono riuscito a fare breccia nel cuore degli altri.

+

Quando ero più giovane sentii più persone parlare effettivamente di quanto fosse difficile trovare amici da “adulto” (sono classificabile come adulto? non lo so.) (Vedi Drew Gooden qui sotto, minuto 11:41), ma non ci avevo mai dato troppo peso.

+ + + + + +
+ +
+ +

Forse avrei dovuto tenere in considerazione i miei genitori. Alla loro età non stringono amicizia con nessuno di nuovo da molto tempo, ed i rapporti di amicizia che hanno già (che non sono tanti) li trovo estremamente fragili e transazionali. Finirò da adulto così? Spero di no, e nel frattempo mi tengo gli amici stretti.

+

Poi non aiuta la mia natura di bastian contrario su tutto ed i miei interessi peculiari. Forse è vero, mi manca il “collante sociale”.

+

Ho paura per il futuro: spesso parlo con i miei amici “scienziati”, come li chiamo io, e ci chiediamo come ci incontreremo in futuro; Noi scienziati siamo di fatto costretti a spostarci, e mentre non credo diventeremo nomadi, per come si muove il mondo accademico e scientifico difficilmente credo resteremo in Italia. Qualcuno già ha seguito questo fato… Potrei evolvere questo discorso dal punto di vista delle relazioni amorose, ma non mi voglio dilungare troppo, e la questione meriterebbe un post a sé stante.

+

I miei amici a casa mi mancano molto, non avevo mai provato un senso di “assenza” tale. Non do un abbraccio da 3 mesi praticamente!
+Almeno a breve tornerò a casa e potrò recuperare.

+

Ma nel frattempo, non demordo.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/sulla-malvagità-delluniverso/index.html b/public/posts/sulla-malvagità-delluniverso/index.html new file mode 100644 index 0000000..d83f1f9 --- /dev/null +++ b/public/posts/sulla-malvagità-delluniverso/index.html @@ -0,0 +1,111 @@ + + + +Obelisco Digitale - De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

L’universo ci odia.

+

Ogni giorno penso che ci sono tante cose che ci possono uccidere.

+

Ovviamente la prima che ci viene in mente è la morte naturale. Quella purtroppo prima o poi viene per tutti.
+Esclusa quella però?
+La popolazione della terra non scherza: Lì fuori esistono esseri in grado di ucciderci con un nonnulla. E non parlo solo di animali pericolosi, come ad esempio tigri, orsi o… zanzare, ma anche di cose come virus, batteri, parassiti o prioni (Quest’ultimi mi fanno sempre particolarmente paura).

+

A questo punto qualcuno potrebbe trovare conforto dicendo: “Con tutto questo rischio, sicuramente un’altra persona come me non sarebbe mai causa di pericolo nei miei confronti!". E invece…. +

+

🇬🇧
+[…] cause at the end of the day, long as there’s two people left on the planet, someone is gonna want someone dead.

+

🇮🇹
+[…] perché alla fine, finché ci sono due persone sul pianeta, qualcuno vorrà qualcuno morto.

+

+ - Sniper in "Meet The Sniper" +
+ +“Allora non vedrò mai più nessun’altro!"
+potrebbe essere la naturale conclusione fino ad ora, ma a volte neanche la terra stessa non sembra proprio un posto fatto per l’uomo: si vedano tutte le varie catastrofi naturali come terremoti, alluvioni, tornado ecc.

+

Neanche dal punto di vista microscopico ci aiutiamo: Oltre a prioni e virus, che cavalcano la finissima linea tra organismo e semplice molecola, le sostanze che sono tossiche per l’uomo sono veramente tantissime, e a volte penso che potrebbero essere di più le sostanze tossiche per l’uomo che non quelle atossiche.

+

”…e allora, in qualche modo, me ne andrò via dalla terra, lontano da tutto e tutti!"

+

Una persona muore dopo poco tempo nello spazio profondo per forte decompressione, e quindi è necessario il giusto equipaggiamento per uscire dall’atmosfera terrestre: anche se in qualche modo viene contrastata l’assenza di pressione, va tenuto in considerazione il fatto che l’atmosfera stessa ci protegge dalle radiazioni solari dannose. +E parlando del sole, non voglio neanche pensare alla distruzione che potrebbe portare una tempesta solare.

+

E anche immaginando di poter vivere eternamente, prima o poi ci verrà a trovare qualche buco nero. +E pure auspicando di sopravvivere ad un buco nero, non c’è fuga dal Big Freeze (Incredibilmente, questa mi fa più paura di tutte).

+

Eppure, nonostante tutto, l’umanità va avanti, secondo dopo secondo, nonostante tutto la odi.

+

Ne voglio trarre tre conclusioni:

+
    +
  1. Forse l’invincibile spirito umano esiste veramente;
  2. +
  3. Più passa il tempo, più sono convinto che il nostro universo è una simulazione;
  4. +
  5. Se la 2 è vera… tirateci fuori.
  6. +
+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/sulla-mia-creatività/index.html b/public/posts/sulla-mia-creatività/index.html new file mode 100644 index 0000000..95b25dd --- /dev/null +++ b/public/posts/sulla-mia-creatività/index.html @@ -0,0 +1,97 @@ + + + +Obelisco Digitale - Sulla Mia Creatività + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Sulla Mia Creatività

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Oggi ho preso parte ad una lezione di un corso di ceramica. Dopo aver passato la prima parte della lezione a preparare l’argilla per la seconda parte della lavorazione, ho iniziato a modellare un piccolo vasetto. A quel punto, l’insegnante mi guarda e mi dice: “Da ora puoi iniziare a decorare come preferisci”.

+

Penso a come decorarlo.

+

Niente.

+

Ci riprovo.

+

Nada.

+

Ultimo tentativo.

+

Tabula. Rasa.

+

Possibile che non sia riuscito a trovare un’idea (anche banale) per decorare un vasetto di terracotta?

+

Incredibile.

+

Com’è possibile?

+

Quando è stata l’ultima volta che ho fatto qualcosa di creativo?

+

Poco tempo fa ho giocato a Minecraft, ed ovviamente ho costruito come ogni volta una serie di ecomostri e piloni di cemento nel mezzo del campo base fatto da me ed i miei amici. Che ciò indichi la mia anima poco creativa? Anche se va detto che mi è stato riferito che sono migliorato con la costruzione degli edifici, e che risultano di meno un pugno nell’occhio.

+

Ma poi? Prima di questo?

+

Se escludiamo questo blog, forse le uniche scelte un pochino più creative le ho fatte durante l’ultimo esame che ho dato, Data Visualization… anche se lì comunque ci sono linee guida da seguire, e comunque ci si deve muovere in certi binari.

+

Forse il seguire un percorso di studi scientifico mi ha reso un pochino allergico all’estro artistico e creativo. Forse seguire questo corso risveglierà qualcosa in me.

+

Lo spero.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/testare-un-metal-detector/index.html b/public/posts/testare-un-metal-detector/index.html new file mode 100644 index 0000000..d4c2b72 --- /dev/null +++ b/public/posts/testare-un-metal-detector/index.html @@ -0,0 +1,96 @@ + + + +Obelisco Digitale - Testare Un Metal Detector + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Testare Un Metal Detector

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento.

+

Ho chiamato un mio amico, Gas (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. +Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. I risultati sono stati veramente scarsi, dato che abbiamo trovato solo tappi di bottiglia.

+

Dopo aver mangiato qualcosa, Gas mi guarda e mi dice “Qui sotto c’è un residence abbandonato con un panorama bellissimo, vogliamo andarci?". Certamente. Arriviamo ed il posto è veramente bello, anche panoramico. Purtroppo non restiamo molto tempo, ma troviamo una banconota da 100 lei mezza bruciata per terra, conservata dal sottoscritto.

+

In retrospettiva, mi rendo conto che forse non avrei dovuto tenere una banconota bruciata nello stesso posto in cui ho trovato un preservativo usato, ma ormai è troppo tardi.

+

Alimentati da uno spirito esplorativo, continuiamo a girare, trovando un altro punto abbandonato. È stato necessario fare una bella scavalcata. Un bellissimo orto ora abbandonato, con una magnifica vista panoramica ed una raccolta di tantissime piante officinali. un posto quasi magico.

+

Alla fine di questa avventura, e dopo essercene andati da lì, io e Gas ci guardiamo in faccia: “Caffè?” “Caffè”.

+

Andiamo ad un baretto lì vicino, e dopo esserci sorseggiati una cremina di caffè, mentre torniamo alla macchina, ci guardiamo e dico:

+
+

Ci vuole ogni tanto una giornata di queste.

+ - +
+ +

Perchè vi ho raccontato questa cosa?

+

Era da un po' che non mi sentivo così… tranquillo. Così libero. Nella mia mente, così pochi pensieri, ma così tanto spazio per tante idee, tanti progetti: Cosa troverò col metal detector? Cosa si potrebbe fare con quello spazio abbandonato? Chi porterò qui? Ho potuto spegnere un poco il cervello, e stare con qualcuno che voglio bene, senza pensare a dopo, senza pensare a domani, senza pensare troppo al futuro.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/vacanze-a-bracciano/index.html b/public/posts/vacanze-a-bracciano/index.html new file mode 100644 index 0000000..0d0928a --- /dev/null +++ b/public/posts/vacanze-a-bracciano/index.html @@ -0,0 +1,118 @@ + + + +Obelisco Digitale - Vacanze a Bracciano + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Vacanze a Bracciano

+
+
+

| + 4 minuti +

+
+
+
+

Anno Domini 2022.

+

Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi.

+

Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta.
+Ma è estate, e ciò significa vacanze.

+

Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l’ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose… non era una proposta allettante.

+

Ho quindi deciso di andarmene da solo in vacanza.
+Meta prevista: Bracciano.

+

Credo che la decisione di partire da solo abbia allarmato una buona parte delle persone che conosco, a partire dai miei parenti, che (inutilmente) si sono preoccupati… per nulla.

+

La scelta è invece ricaduta su Bracciano in quanto ci sono già stato qualche volta ed è un posto di cui mi sono innamorato. Il paesino, che non è molto grande, mi da un certo senso di pace, ma non mi fa salire la palla come i classici paesi di montagna dove il numero di abitanti è a due cifre. Il lago su cui affaccia Bracciano poi è bellissimo, ed andare là mi avrebbe permesso di fare il bagno facilmente.

+

Faccio le mie due chiamate per organizzare il tutto, riesco incredibilmente ad ottenere l’auto per viaggiare (e ci siamo risparmiati viaggi con il treno) e parto il 16 Agosto. Dopo una guida relativamente tranquilla (ed il braccio sinistro ustionato dato che è stato esposto costantemente al sole estivo senza crema solare) riesco ad arrivare senza intoppi al campeggio dove avrei dovuto pernottare. Seguono quindi 6 giorni di quasi costante guallera; La mia routine giornaliera era diventata:

+
    +
  • Sveglia quando il sole iniziava a battere e la tenda diventava troppo calda;
  • +
  • Bagno nel lago di Bracciano oppure spesa al supermercato se necessario;
  • +
  • Preparazione del pranzo seguita dal pranzo stesso;
  • +
  • Pennichella su amaca con lettura libro o visione di serie TV;
  • +
  • Preparazione Cena;
  • +
  • Dormita.
  • +
+

Come potete vedere, non è un programma particolarmente adrenalinico; ma nonostante ciò era proprio quel che ci voleva.

+

Qualche giorno prima di andarmene, mi metto a parlare con un’amica, e grazie ad un’organizzazione dell’ultimo minuto riesce a venire con il treno a trovarmi durante gli ultimi due giorni. La compagnia di Ina (Nome di fantasia per proteggere gli innocenti) è stata fantastica e ne abbiamo approfittato per girarci il centro storico del paese, che ha un magnifico panorama. L’highlight è stato il gelato preso dopo il giretto del paese: Il gelataio all’entrata del centro vendeva gelati artigianali fatti con ingredienti genuini a Km 0 oppure di particolare importazione, e tutti di gusti particolari; In particolare ricordo il mio di gelato, Lime e Salvia, veramente eccezionale.

+
+

Il Castello di Bracciano.

+
+
+ +

La sera ne abbiamo approfittato per vedere Jolly Blu, il film degli 883 (di cui sicuramente parlerò in futuro su questo sito). Oltre alle grasse risate che ci siamo fatti, ad un certo punto ho iniziato a fare un pochino troppo casino all’interno del campeggio, cosa che ha portato qualche giusta lamentela da parte di uno degli altri campeggiatori e per questo motivo la visione del film si è spostata in macchina. Il giorno dopo, mentre sistemavamo per andarcene, arriva il campeggiatore della sera prima, che mi ringrazia per aver rispettato la sua richiesta di zittirci un minimo, e poco prima di andarsene esordisce in un romanaccio pesantissimo con:

+
+

Perché tu, quando te galvanizzi, diventi proprio un BOLERO!

+ - +
+ +

Dopo essermi ripreso dalla magnificenza di questo commento (ed essermi fatto un piccolo esamino di coscienza sul perché non riesco mai a controllare il mio tono di voce), abbiamo fatto le valigie e ce ne siamo andati. Facciamo il pieno alla macchina prima di avviarci ed a rifornirci è un personaggio che ho soprannominato il redneck di Bracciano. Ve lo descrivo: capelli color carota lunghi legati ed un pizzetto flavor saver (vi invito a cercarlo) dello stesso colore bello lunghetto. Abbronzatura da muratore e pinocchietto per completare l’outfit. Facciamo il pieno (scarsi 3 euro di GPL), ci facciamo due risate e fuggiamo alla volta di casa.

+

In conclusione, mentre non è stata una vacanza particolarmente euforica o ricca di eventi, era sicuramente ciò di cui necessitavo. La compagnia di Ina degli ultimi giorni è stata veramente bella e qualcosa che mi ha permesso di legarmi particolarmente a lei. Ho poche memorie di questi giorni, tuttavia sono memorie molto felici.

+

Un vero momento di necessaria spensieratezza, soprattutto dato quello che mi sarebbe aspettato al mio ritorno… ma questa è un’altra storia.

+
+
+ + +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/posts/zucchero/index.html b/public/posts/zucchero/index.html new file mode 100644 index 0000000..5f80989 --- /dev/null +++ b/public/posts/zucchero/index.html @@ -0,0 +1,124 @@ + + + +Obelisco Digitale - Cose che mi piacciono: Zucchero + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+
+

Cose che mi piacciono: Zucchero

+
+
+

| + 2 minuti +

+
+
+
+

Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c’è Wikipedia.

+ + +
+ +
+ +

Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi “best of” di tutti gli artisti che gli piacevano. +Quello di Zucchero è un gusto acquisito (non l’unico, in futuro ne vedremo altri di sicuro), ma che non mi dispiace avere. Tendo spesso a dare peso molto di più alle melodie che ai testi di un pezzo, ma Zucchero non pecca in nessuno dei due; Le canzoni sono sempre orecchiabili e memorabili. Mi ritrovo spesso a cantarle mentre faccio altro. Sicuramente la nostalgia dell’infanzia gioca un ruolo in tutto questo.

+

Quando mi capita di risentire un autore “vecchio”, diciamo così, è sempre interessante ripercorrere un pochino l’evoluzione dell’artista, anche non solo musicalmente. Guardate la differenza a distanza di anni:

+ + + + + + + +
Fonte: La pagina Facebook di Zucchero.
+

Zucchero oggi.

Fonte: La pagina Facebook di Zucchero.

+
+
+
Fonte
+

Zucchero ieri.

Fonte

+
+
+
+

Non sembra neanche lui!

+

Canzoni felici

+

Il reparto di canzoni più upbeat è sicuramente quello che apprezzavo di più da piccolino, con canzoni come “Pippo”, “Rispetto”, o anche “Diavolo in me”. Mi ricordo ancora quando cercavo di cantare il ritornello di “Solo Una Sana E Consapevole Libidine Salva Il Giovane Dallo Stress E Dall’Azione Cattolica” (Che titolo!) fallendo però miseramente.

+ + +
+ +
+ +

Canzoni tristi

+

Queste canzoni le ho apprezzate molto di più in tarda età. +Canzoni come “Blu”, “Canzone Triste” o anche “Tobia”, che credo abbiamo sentito io e Zucchero praticamente. +In alcune canzoni poi, come “A wonderful world” la chitarra mi fa completamente impazzire. Vi lascio però da sentire “Ridammi il sole”, di cui ho ricordi molto vividi.

+

Il fattore nostalgia

+

Questo sarà un fattore ricorrente su questo sito. Parlando con un mio amico mi sono reso conto che molti artisti che sento li apprezzo solo perché mi ricordano la mia infanzia. Zucchero ha rotto questa barriera, e adesso lo apprezzo anche come artista, ma comunque non sono riuscito a scrollarmi da dosso gli occhiali rosa della nostalgia, ed alla fine comunque ogni tanto mi ritornano in mente ricordi di tempi passati, di tempi… migliori.

+ +
+
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/robots.txt b/public/robots.txt new file mode 100644 index 0000000..6b1fe77 --- /dev/null +++ b/public/robots.txt @@ -0,0 +1,6 @@ +User-Agent: search.marginalia.nu +Allow: / + +User-agent: * +Disallow: / + diff --git a/public/sitemap.xml b/public/sitemap.xml new file mode 100644 index 0000000..f02c955 --- /dev/null +++ b/public/sitemap.xml @@ -0,0 +1,100 @@ + + + + http://obelisco.digital/posts/aggiornamenti/ + 2024-03-16T01:26:05+01:00 + + http://obelisco.digital/ + 2024-03-16T01:26:05+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/ + 2024-03-16T01:26:05+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/amici/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/come-va/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/famiglia/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/studio/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/ + 2024-01-10T15:45:30+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/sul-farsi-amici-dopo-la-scuola/ + 2023-12-02T02:42:39+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + 2023-10-11T23:12:14+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/lista-non-comprensiva-di-cose-che-vorrei-saper-fare/ + 2023-08-29T00:33:30+02:00 + + http://obelisco.digital/tags/eventi/ + 2023-06-21T18:35:48+02:00 + + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + 2023-06-21T18:35:48+02:00 + + http://obelisco.digital/tags/vacanze/ + 2023-05-11T01:45:25+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + 2023-05-11T01:45:25+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/etica/ + 2023-04-13T00:47:37+02:00 + + http://obelisco.digital/tags/film/ + 2023-04-13T00:47:37+02:00 + + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + 2023-04-13T00:47:37+02:00 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + 2023-04-03T01:59:47+02:00 + + http://obelisco.digital/tags/paure/ + 2023-04-03T01:59:47+02:00 + + http://obelisco.digital/posts/il-web-esoterico/ + 2023-03-30T02:02:49+02:00 + + http://obelisco.digital/tags/infanzia/ + 2023-03-25T02:40:18+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + 2023-03-25T02:40:18+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + 2023-03-20T01:57:14+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-mia-creativit%C3%A0/ + 2023-03-07T02:56:07+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/cose-che-mi-piacciono/ + 2023-03-07T02:50:07+01:00 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + 2023-03-07T02:50:07+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/fattore-nostalgia/ + 2023-03-07T02:50:07+01:00 + + http://obelisco.digital/tags/musica/ + 2023-03-07T02:50:07+01:00 + + http://obelisco.digital/about/ + 2023-02-25T01:53:27+01:00 + + http://obelisco.digital/categories/ + + diff --git a/public/tags/amici/index.html b/public/tags/amici/index.html new file mode 100644 index 0000000..b21f8bb --- /dev/null +++ b/public/tags/amici/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Amici + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Amici +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/amici/index.xml b/public/tags/amici/index.xml new file mode 100644 index 0000000..edbb787 --- /dev/null +++ b/public/tags/amici/index.xml @@ -0,0 +1,54 @@ + + + + Amici on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/amici/ + Recent content in Amici on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + Testare Un Metal Detector + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento. +Ho chiamato un mio amico, Gas (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. + + + + Vacanze a Bracciano + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Anno Domini 2022. +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. +Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. +Ma è estate, e ciò significa vacanze. +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l&rsquo;ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose&hellip; non era una proposta allettante. + + + + diff --git a/public/tags/come-va/index.html b/public/tags/come-va/index.html new file mode 100644 index 0000000..1d84685 --- /dev/null +++ b/public/tags/come-va/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Come Va? + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Come Va? +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/come-va/index.xml b/public/tags/come-va/index.xml new file mode 100644 index 0000000..28c0e27 --- /dev/null +++ b/public/tags/come-va/index.xml @@ -0,0 +1,41 @@ + + + + Come Va? on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/come-va/ + Recent content in Come Va? on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + Come Va? - 20/03/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Mon, 20 Mar 2023 01:57:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Non troppo bene. +Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l&rsquo;università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d&rsquo;ora&hellip; e sono da solo. + + + + diff --git a/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.html b/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.html new file mode 100644 index 0000000..e3e55d9 --- /dev/null +++ b/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Cose Che Mi Piacciono + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Cose Che Mi Piacciono +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.xml b/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.xml new file mode 100644 index 0000000..8ec993a --- /dev/null +++ b/public/tags/cose-che-mi-piacciono/index.xml @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + Cose Che Mi Piacciono on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/cose-che-mi-piacciono/ + Recent content in Cose Che Mi Piacciono on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + Cose che mi piacciono: Zucchero + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c&rsquo;è Wikipedia. + Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi &ldquo;best of&rdquo; di tutti gli artisti che gli piacevano. + + + + diff --git a/public/tags/etica/index.html b/public/tags/etica/index.html new file mode 100644 index 0000000..6e3c1fe --- /dev/null +++ b/public/tags/etica/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Etica + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Etica +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/etica/index.xml b/public/tags/etica/index.xml new file mode 100644 index 0000000..48111e8 --- /dev/null +++ b/public/tags/etica/index.xml @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + Etica on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/etica/ + Recent content in Etica on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + Sul Denaro + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Di recente mi è capitato di vedere Jurassic Park per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti pochi film io abbia visto&hellip;). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell&rsquo;anticamera del mio cervello. +Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all&rsquo;interno del parco, il proprietario, John Hammond, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2. + + + + diff --git a/public/tags/eventi/index.html b/public/tags/eventi/index.html new file mode 100644 index 0000000..7b64e34 --- /dev/null +++ b/public/tags/eventi/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Eventi + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Eventi +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/eventi/index.xml b/public/tags/eventi/index.xml new file mode 100644 index 0000000..5b38f55 --- /dev/null +++ b/public/tags/eventi/index.xml @@ -0,0 +1,34 @@ + + + + Eventi on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/eventi/ + Recent content in Eventi on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + Testare Un Metal Detector + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/testare-un-metal-detector/ + Di recente mi è stato regalato un metal detector per il mio compleanno e qualche giorno fa sono andato a testarlo in un parco nella mia città per verificarne il funzionamento. +Ho chiamato un mio amico, Gas (Nome di fantasia per proteggere gli ignoti) e siamo andati. Ci siamo avventurati nel parco (che è in uno stato pietoso, ma questo è un altro discorso) e abbiamo smanettato un po' col metal detector. + + + + Vacanze a Bracciano + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Anno Domini 2022. +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. +Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. +Ma è estate, e ciò significa vacanze. +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l&rsquo;ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose&hellip; non era una proposta allettante. + + + + diff --git a/public/tags/famiglia/index.html b/public/tags/famiglia/index.html new file mode 100644 index 0000000..de15f0e --- /dev/null +++ b/public/tags/famiglia/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Famiglia + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Famiglia +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/famiglia/index.xml b/public/tags/famiglia/index.xml new file mode 100644 index 0000000..f2d5904 --- /dev/null +++ b/public/tags/famiglia/index.xml @@ -0,0 +1,52 @@ + + + + Famiglia on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/famiglia/ + Recent content in Famiglia on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + La Torta Di Mia Nonna + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Oggi ho mangiato la torta di mia nonna. +Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti: + Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha; Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la &ldquo;scuola-TV&rdquo; del dopoguerra; Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. + + + + Come Va? - 20/03/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Mon, 20 Mar 2023 01:57:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Non troppo bene. +Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l&rsquo;università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d&rsquo;ora&hellip; e sono da solo. + + + + diff --git a/public/tags/fattore-nostalgia/index.html b/public/tags/fattore-nostalgia/index.html new file mode 100644 index 0000000..a32228c --- /dev/null +++ b/public/tags/fattore-nostalgia/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Fattore Nostalgia + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Fattore Nostalgia +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/fattore-nostalgia/index.xml b/public/tags/fattore-nostalgia/index.xml new file mode 100644 index 0000000..faddfc9 --- /dev/null +++ b/public/tags/fattore-nostalgia/index.xml @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + Fattore Nostalgia on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/fattore-nostalgia/ + Recent content in Fattore Nostalgia on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + Cose che mi piacciono: Zucchero + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c&rsquo;è Wikipedia. + Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi &ldquo;best of&rdquo; di tutti gli artisti che gli piacevano. + + + + diff --git a/public/tags/film/index.html b/public/tags/film/index.html new file mode 100644 index 0000000..a7f9c67 --- /dev/null +++ b/public/tags/film/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Film + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Film +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/film/index.xml b/public/tags/film/index.xml new file mode 100644 index 0000000..4352262 --- /dev/null +++ b/public/tags/film/index.xml @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + Film on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/film/ + Recent content in Film on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + Sul Denaro + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sul-denaro/ + Di recente mi è capitato di vedere Jurassic Park per la prima volta (E si, prima o poi mi metterò a parlare di quanti pochi film io abbia visto&hellip;). Ciò mi permette di esprimere una serie di pensieri che da ormai un po' si trovano nell&rsquo;anticamera del mio cervello. +Intorno a 2/3 di film, nonostante gli eventi disastrosi e le morti avvenute all&rsquo;interno del parco, il proprietario, John Hammond, affamato di potere e di denaro, manifesta la sua volontà di riaprire una versione 2. + + + + diff --git a/public/tags/index.html b/public/tags/index.html new file mode 100644 index 0000000..b454cc5 --- /dev/null +++ b/public/tags/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Tags + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Tags +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/index.xml b/public/tags/index.xml new file mode 100644 index 0000000..b80eeca --- /dev/null +++ b/public/tags/index.xml @@ -0,0 +1,128 @@ + + + + Tags on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/ + Recent content in Tags on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + Amici + http://obelisco.digital/tags/amici/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/amici/ + + + + + Come Va? + http://obelisco.digital/tags/come-va/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/come-va/ + + + + + Famiglia + http://obelisco.digital/tags/famiglia/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/famiglia/ + + + + + Studio + http://obelisco.digital/tags/studio/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/studio/ + + + + + Eventi + http://obelisco.digital/tags/eventi/ + Wed, 21 Jun 2023 18:35:48 +0200 + + http://obelisco.digital/tags/eventi/ + + + + + Vacanze + http://obelisco.digital/tags/vacanze/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/vacanze/ + + + + + Etica + http://obelisco.digital/tags/etica/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/tags/etica/ + + + + + Film + http://obelisco.digital/tags/film/ + Thu, 13 Apr 2023 00:47:37 +0200 + + http://obelisco.digital/tags/film/ + + + + + Paure + http://obelisco.digital/tags/paure/ + Mon, 03 Apr 2023 01:59:47 +0200 + + http://obelisco.digital/tags/paure/ + + + + + Infanzia + http://obelisco.digital/tags/infanzia/ + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/infanzia/ + + + + + Cose Che Mi Piacciono + http://obelisco.digital/tags/cose-che-mi-piacciono/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/cose-che-mi-piacciono/ + + + + + Fattore Nostalgia + http://obelisco.digital/tags/fattore-nostalgia/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/fattore-nostalgia/ + + + + + Musica + http://obelisco.digital/tags/musica/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/tags/musica/ + + + + + diff --git a/public/tags/infanzia/index.html b/public/tags/infanzia/index.html new file mode 100644 index 0000000..81fb4b5 --- /dev/null +++ b/public/tags/infanzia/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Infanzia + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Infanzia +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/infanzia/index.xml b/public/tags/infanzia/index.xml new file mode 100644 index 0000000..4c2ead7 --- /dev/null +++ b/public/tags/infanzia/index.xml @@ -0,0 +1,22 @@ + + + + Infanzia on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/infanzia/ + Recent content in Infanzia on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + La Torta Di Mia Nonna + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Sat, 25 Mar 2023 02:40:18 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/la-torta-di-mia-nonna/ + Oggi ho mangiato la torta di mia nonna. +Mia nonna ha sempre espresso il suo estro culinario fin da quando ero più piccolo, ed anche adesso alla sua veneranda età continua a cucinare. La sua cucina, a differenza di quella ad esempio di mia madre, è sicuramente influenzata dalla filosofia di recupero alimentare del dopoguerra; ed infatti: + Si trova spesso ad inventare ricette sul momento sulla base degli ingredienti che ha; Segue le ricette che vede in TV in una maniera che mi ricorda la &ldquo;scuola-TV&rdquo; del dopoguerra; Cucina solo per recuperare cibo che altrimenti andrebbe perso. + + + + diff --git a/public/tags/musica/index.html b/public/tags/musica/index.html new file mode 100644 index 0000000..dbb90c9 --- /dev/null +++ b/public/tags/musica/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Musica + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Musica +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/musica/index.xml b/public/tags/musica/index.xml new file mode 100644 index 0000000..496a57a --- /dev/null +++ b/public/tags/musica/index.xml @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + Musica on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/musica/ + Recent content in Musica on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + Cose che mi piacciono: Zucchero + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Tue, 07 Mar 2023 02:50:07 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/zucchero/ + Iniziamo questa rubrica (e questo blog!) con Zucchero. Non sono qui per raccontarvi la storia di Zucchero, per quello c&rsquo;è Wikipedia. + Ho conosciuto Zucchero grazie a mio padre, che me lo faceva sentire durante le lunghe traversate in macchina fatte mentre andavamo in vacanza. Con molta pazienza registrò tante musicassette (che si, credo fossero vecchie già quando le sentivamo allora) per creare i suoi &ldquo;best of&rdquo; di tutti gli artisti che gli piacevano. + + + + diff --git a/public/tags/paure/index.html b/public/tags/paure/index.html new file mode 100644 index 0000000..2aadf89 --- /dev/null +++ b/public/tags/paure/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Paure + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Paure +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/paure/index.xml b/public/tags/paure/index.xml new file mode 100644 index 0000000..7b5171c --- /dev/null +++ b/public/tags/paure/index.xml @@ -0,0 +1,24 @@ + + + + Paure on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/paure/ + Recent content in Paure on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Mon, 03 Apr 2023 01:59:47 +0200 + + De Rebus: Sulla Malvagità Dell'universo + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + Mon, 03 Apr 2023 01:59:47 +0200 + + http://obelisco.digital/posts/sulla-malvagit%C3%A0-delluniverso/ + L&rsquo;universo ci odia. +Ogni giorno penso che ci sono tante cose che ci possono uccidere. +Ovviamente la prima che ci viene in mente è la morte naturale. Quella purtroppo prima o poi viene per tutti. +Esclusa quella però? +La popolazione della terra non scherza: Lì fuori esistono esseri in grado di ucciderci con un nonnulla. E non parlo solo di animali pericolosi, come ad esempio tigri, orsi o&hellip; zanzare, ma anche di cose come virus, batteri, parassiti o prioni (Quest&rsquo;ultimi mi fanno sempre particolarmente paura). + + + + diff --git a/public/tags/studio/index.html b/public/tags/studio/index.html new file mode 100644 index 0000000..9662c99 --- /dev/null +++ b/public/tags/studio/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Studio + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Studio +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/studio/index.xml b/public/tags/studio/index.xml new file mode 100644 index 0000000..02066bd --- /dev/null +++ b/public/tags/studio/index.xml @@ -0,0 +1,41 @@ + + + + Studio on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/studio/ + Recent content in Studio on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + Come Va? - 10/01/24 + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Wed, 10 Jan 2024 15:45:30 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-10-01-24/ + Scrivo questo post un po' di tempo dall&rsquo;ultimo. Attualmente mi trovo sul treno mentre torno alla mia &ldquo;casa non casa&rdquo;. Avevo pianificato di scrivere un altro post mentre scendevo in madrepatria prima di natale, ma la mia guallera ha avuto il sopravvento e quindi, niente post. +Il ritorno in sé è stato blando, sorprendentemente. Per quanto l&rsquo;accoglienza dei miei parenti mi abbia fatto relativamente piacere, non ho sentito queste emozioni fortissime mentre tornavo. + + + + Come Va? - 11/10/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Wed, 11 Oct 2023 23:12:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-11-10-23/ + Meglio, sicuramente. +Finalmente sono riuscito a trasferirmi, e devo dire che dopo aver fatto quasi due settimane di vita da solo, posso dire di aver fatto una buona scelta. Mi sento più a mio agio, più calmo, non devo svegliarmi con l&rsquo;ansia la mattina col rischio di essere svegliato da mio nonno e con i limiti arbitrari imposti da mia madre. Si, ancora sto più o meno ancora sotto il pacchero, ma moooooolto di meno rispetto a prima. + + + + Come Va? - 20/03/23 + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Mon, 20 Mar 2023 01:57:14 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/come-va-20-03-23/ + Non troppo bene. +Dal punto di vista dello studio sto andando incredibilmente a rilento, purtroppo. È una combinazione di vari fattori, primo tra tutti il fatto che questo esame è una vera e propria palla. Fa parte di una di quelle cose che sono carine da guardare quando non le devi studiare, ma diventa tutto più pessimo quando ti ci devi approcciare per l&rsquo;università. Inoltre devo fare un progetto con cose che non ho mai toccato prima d&rsquo;ora&hellip; e sono da solo. + + + + diff --git a/public/tags/vacanze/index.html b/public/tags/vacanze/index.html new file mode 100644 index 0000000..c0a741f --- /dev/null +++ b/public/tags/vacanze/index.html @@ -0,0 +1,219 @@ + + + +Obelisco Digitale - Vacanze + + + + + + + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
+ +
+
+

+ Vacanze +

+
+ + + + + + + + + + +
+

cose-che-mi-piacciono

+ +
+ +
+

etica

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ + + + + +
+

fattore-nostalgia

+ +
+ +
+

film

+
+ +

Sul Denaro

+ +
+
+ +
+

infanzia

+ +
+ + + + + + + +
+

vacanze

+ +
+ + +
+
+
+ +
+
+ + + + + diff --git a/public/tags/vacanze/index.xml b/public/tags/vacanze/index.xml new file mode 100644 index 0000000..8274c2d --- /dev/null +++ b/public/tags/vacanze/index.xml @@ -0,0 +1,24 @@ + + + + Vacanze on Obelisco Digitale + http://obelisco.digital/tags/vacanze/ + Recent content in Vacanze on Obelisco Digitale + Hugo -- gohugo.io + it-IT + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + Vacanze a Bracciano + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Thu, 11 May 2023 01:45:25 +0100 + + http://obelisco.digital/posts/vacanze-a-bracciano/ + Anno Domini 2022. +Dopo un anno di stress, pressioni universitarie e problemi familiari di varia natura, arriva il periodo estivo, e mi sento seppellito dai traumi e dai problemi. +Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. +Ma è estate, e ciò significa vacanze. +Il problema sorge quando nel caos di quel periodo mi rendo conto di non aver organizzato nulla con i miei amici. Sarei potuto andare in vacanza con i miei genitori, ma andare per l&rsquo;ennesima volta in montagna ed incontrare un mucchio di gente e avere poche possibilità di cose da fare e quindi uscire a fare sempre le stesse cose&hellip; non era una proposta allettante. + + + + diff --git a/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.content b/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.content new file mode 100644 index 0000000..8c1f128 --- /dev/null +++ b/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.content @@ -0,0 +1,3 @@ +:root{--dark_bg: #2d2329;--dark_hl_bg: #936278;--dark_fg: #F5ECD3;--dark_dim_fg: #df6d16;--dark_stroke: #a4778b;--dark_accent: #Be9dac;--dark_sidebar_bg: #A4778B;--dark_sidebar_fg: #F2F5EA;--light_bg: #F5ECD3;--light_hl_bg: #848958;--light_fg: #2d2329;--light_dim_fg: #df6d16;--light_stroke: #9aa06a;--light_accent: #BABE99;--light_sidebar_bg: #9aa06a;--light_sidebar_fg: #fff;--default_bg: #2d2329;--default_hl_bg: #936278;--default_fg: #F5ECD3;--default_dim_fg: #df6d16;--default_stroke: #a4778b;--default_accent: #Be9dac;--default_sidebar_bg: #A4778B;--default_sidebar_fg: #F2F5EA}@media (prefers-color-scheme: dark){:root{--default_bg: #2d2329;--default_hl_bg: #936278;--default_fg: #F5ECD3;--default_dim_fg: #df6d16;--default_stroke: #a4778b;--default_accent: #Be9dac;--default_sidebar_bg: #A4778B;--default_sidebar_fg: #F2F5EA}}@media (prefers-color-scheme: light){:root{--default_bg: #F5ECD3;--default_hl_bg: #848958;--default_fg: #2d2329;--default_dim_fg: #df6d16;--default_stroke: #9aa06a;--default_accent: #BABE99;--default_sidebar_bg: #9aa06a;--default_sidebar_fg: #fff}}::selection,::-moz-selection{background:var(--default_accent);color:var(--default_fg)}body,html{font-family:"Symbols Nerd Font",Finlandica,monospace;font-size:17.6px;margin:0;padding:0;background-color:var(--default_bg);color:var(--default_fg)}body{min-height:100vh}a{color:var(--default_fg);text-decoration:none;background-color:transparent;border-radius:0;border-bottom:2px solid currentcolor}a:hover,a:hover:not([disabled]),a:focus,a:focus:not([disabled]){border-color:var(--default_accent) !important;background-color:transparent}a.unstyledLink{border:none;text-decoration:none;color:var(--default_fg)}#content{max-width:1920px;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:15px}footer{color:var(--default_dim_fg)}footer a{color:var(--default_dim_fg)}footer hr{margin-top:30px}footer .footerColumns{font-size:15.84px;display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:wrap}footer .footerColumns ul{margin:7.5px;list-style-type:none;padding:0}footer .footerColumns ul li>strong{font-size:1.1rem}#links{padding:5px 0}article img,.articlePreview img{margin:auto;display:block;max-width:100%}article pre,article code,.articlePreview pre,.articlePreview code{overflow:auto}article pre,.articlePreview pre{padding:15px;border:1px solid var(--default_stroke);border-radius:3px}code{font-family:"Symbols Nerd Font",JetBrains Mono,monospace;font-size:12.8px;border:1px solid var(--default_stroke);border-radius:3px}code,table{padding:2px}pre code{border:none;border-radius:none;padding:0}table{border-collapse:collapse;overflow-x:auto;display:block}table td,table th{padding:6px;border:1px solid var(--default_stroke)}table th,table tr:nth-child(even){filter:brightness(105%)}.date,.date a{color:var(--default_dim_fg);border-color:var(--default_dim_fg);font-size:.9em}#pageNavigation a,.nerdlink a,header #hamburger-menu a,nav:not(#TableOfContents) a{border-bottom:none}#pageNavigation a:hover,.nerdlink a:hover,header #hamburger-menu a:hover,nav:not(#TableOfContents) a:hover{border-bottom:none}#pageNavigation{text-align:right}#pageNavigation a{color:var(--default_accent)}#pageNavigation a,#pageNavigation span{display:inline-block;padding:6px}#pageNavigation.nav-circles{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:wrap;justify-content:flex-end;align-items:center}#pageNavigation.nav-circles a,#pageNavigation.nav-circles span{margin:5px;text-align:center;display:inline-block;width:40px;height:40px;line-height:40px;padding:unset;border-radius:100%;transition:background-color .15s ease-in-out;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);box-shadow:0 0 0 0 transparent}#pageNavigation.nav-circles span{background-color:var(--default_accent)}#pageNavigation.nav-circles a:hover{background-color:var(--default_accent)}h1,h2,h3,h4,h5,h6{font-family:"Symbols Nerd Font",Labrada}h1 a,h2 a,h3 a,h4 a,h5 a,h6 a{color:var(--default_accent)}h1{font-size:38.4px}h2{font-size:28.8px}h3{font-size:24.96px}h4{font-size:19.2px}h5{font-size:15.36px}h6{font-size:13.44px}.nerd,.nerdlink,header #hamburger-menu{font-family:"Symbols Nerd Font",Finlandica;font-size:19.2px;margin:5px;display:inline-block}.nerdlink,header #hamburger-menu{color:var(--default_fg);border-bottom:none;position:relative;width:1em;height:1.2em;display:inline-flex;align-items:center;justify-content:center}.nerdlink .pseudofont,header #hamburger-menu .pseudofont{fill:var(--default_fg);display:inline;position:relative;top:1px}.nerdlink span,header #hamburger-menu span{position:absolute;top:1.5em;left:50%;transform:translateX(-50%);padding:2px;border:1px solid var(--default_stroke);border-radius:3px;color:var(--default_fg);display:none;background-color:var(--default_bg);z-index:900;text-align:center}.nerdlink:hover,header #hamburger-menu:hover{color:var(--default_accent);text-decoration:none;border-bottom:none}.nerdlink:hover .pseudofont,header #hamburger-menu:hover .pseudofont{fill:var(--default_accent)}.nerdlink:hover span,header #hamburger-menu:hover span{display:block}.card,.featuredCardLink .featuredCard,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem{display:block;padding-bottom:15px}.card.single h1,.featuredCardLink .single.featuredCard h1,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .single.postlistitem h1,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .single.postlistitem h1{font-size:42.24px}.postlist{display:grid;grid-gap:15px;margin-bottom:15px;grid-template-columns:1fr}.postlist.gridView{grid-template-columns:repeat(auto-fit, minmax(325px, 1fr))}.postlistitem.card div img,.featuredCardLink .postlistitem.featuredCard div img,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem div img,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem div img{height:250px;min-width:100%;object-fit:cover}ul li{margin:5px 0}ul.list .date{display:inline-block;min-width:100px}ul.list>li>div{display:grid;grid-template-columns:100px auto}#commento{margin-top:15px;color:var(--default_fg);font-family:"Symbols Nerd Font",Finlandica,monospace}#commento textarea,#commento #commento-markdown-help-root{background:rgba(255,255,255,0.05);color:var(--default_fg);border-radius:0;border:none}#commento textarea td,#commento textarea td>*,#commento textarea td>*>*,#commento #commento-markdown-help-root td,#commento #commento-markdown-help-root td>*,#commento #commento-markdown-help-root td>*>*{color:var(--default_fg)}#commento textarea td pre,#commento textarea td>* pre,#commento textarea td>*>* pre,#commento #commento-markdown-help-root td pre,#commento #commento-markdown-help-root td>* pre,#commento #commento-markdown-help-root td>*>* pre{font-family:"Symbols Nerd Font",JetBrains Mono,monospace;color:var(--default_dim_fg)}#commento #commento-submit-button-root{background:var(--default_accent);color:var(--default_fg)}#commento .commento-name{color:var(--default_dim_fg)}#commento .commento-sort-policy-buttons a{border-bottom:none}#commento .commento-sort-policy-buttons .commento-sort-policy-button-selected{color:var(--default_accent)}#commento .commento-card{border-top:none;margin:25px 0}#commento .commento-body>*,#commento .commento-body *>*,#commento .commento-body>*>*>*,#commento .commento-body>*>*>*>*,#commento .commento-body>*>*>*>*>*{color:var(--default_fg);font-family:"Symbols Nerd Font",Finlandica,monospace}.search{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:nowrap;align-items:center;margin:15px 0}.search .nerdlink,.search header #hamburger-menu,header .search #hamburger-menu{display:inline-block;cursor:pointer;padding:0 6px}.search #searchbar{width:100%;min-width:150px;font-size:1.3em;outline:none}.titleAndSearchContainer{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:wrap;justify-content:space-between}.titleAndSearchContainer #titleContainer{flex-grow:99}.titleAndSearchContainer .search{flex-grow:1}.titleAndSearchContainer .search,.titleAndSearchContainer .search #searchbar{font-size:1em}.featuredCardLink{border:none;padding:0}.featuredCardLink .featuredCard,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem{background-size:cover;background-position:center;background-repeat:no-repeat;position:relative;height:250px}.featuredCardLink .featuredCard .contentArea,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea{position:absolute;bottom:0;padding:15px}.featuredCardLink .featuredCard .contentArea,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea,.featuredCardLink .featuredCard .contentArea h2,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea h2,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea h2,.featuredCardLink .featuredCard .contentArea .date,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea .date,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea .date{color:white}.featuredCardLink .featuredCard .contentArea h2,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea h2,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea h2{margin:0}.featuredCardLink .featuredCard .contentArea .date,.featuredCardLink .relatedArticlesContainer #relatedArticles .postlistitem .contentArea .date,.relatedArticlesContainer #relatedArticles .featuredCardLink .postlistitem .contentArea .date{margin:0}.loadMoreButton{text-align:center;font-size:1.2em;font-weight:bold}.loadMoreButton.buttonLike a{display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent}.loadMoreButton.buttonLike a:hover,.loadMoreButton.buttonLike a:focus{background-color:var(--default_accent)}.relatedArticlesContainer{margin:15px 0}#titleContainer{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:nowrap;align-items:flex-start;align-self:flex-start}#titleContainer h1{font-weight:normal;font-size:30.72px;margin:0}#titleContainer img{margin-right:7.5px;margin-top:7px;align-self:flex-start;width:50px;max-height:50px;border-radius:5px}nav:not(#TableOfContents) ul,#links ul{list-style-type:none;display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:wrap;padding:0;margin:0}header{max-width:1920px;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:15px;margin-bottom:15px}header .rightOfLogo{width:100%}header .rightOfLogo .titleAndHamburger{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:nowrap;align-items:flex-start;justify-content:space-between}header nav:not(#TableOfContents){font-size:.9em}header nav:not(#TableOfContents) ul li{margin:5px 2px;margin-right:5px}header nav:not(#TableOfContents) ul li:last-child{margin-right:none}header nav:not(#TableOfContents) ul li a{display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent;box-sizing:border-box;color:var(--default_fg);margin:0;padding:7.5px 15px}header nav:not(#TableOfContents) ul li a:hover,header nav:not(#TableOfContents) ul li a:focus{background-color:var(--default_accent)}.articleTagsContainer{margin:15px 0}a.buttonTag{display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent}a.buttonTag:hover,a.buttonTag:focus{background-color:var(--default_accent)}.cactus-button,.cactus-login-buttons>button{font-family:Finlandica;padding:0;margin:5px 0 5px 15px !important;display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent;font-size:19.2px;transition-property:border-color, background-color !important;transition-duration:.15s;transition-timing-function:ease-in-out;opacity:1 !important}.cactus-button:hover,.cactus-button:focus,.cactus-login-buttons>button:hover,.cactus-login-buttons>button:focus{background-color:var(--default_accent)}.cactus-button[disabled],.cactus-login-buttons>button[disabled]{opacity:.5 !important;border-color:transparent !important;background-color:transparent !important;box-shadow:none}.shareBtn,button{display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent;font-size:19.2px;cursor:pointer}.shareBtn:hover,.shareBtn:focus,button:hover,button:focus{background-color:var(--default_accent)}input,textarea,textarea.cactus-editor-textarea{border-radius:0 !important;box-sizing:border-box;font-family:"Symbols Nerd Font",Finlandica;background-color:var(--default_hl_bg) !important;color:var(--default_fg);max-width:100%;min-width:10px;padding:12px;border:2px solid transparent !important;border-color:transparent;transition:border-color .15s ease-in-out !important}input:focus,input:active,textarea:focus,textarea:active,textarea.cactus-editor-textarea:focus,textarea.cactus-editor-textarea:active{border-color:var(--default_accent) !important;outline:none}.cactus-editor-name{box-sizing:border-box;max-width:100%;min-width:10px}.cactus-login-form{border-radius:0;box-shadow:none;border:2px solid var(--default_stroke);max-width:600px;min-width:200px;width:100%;margin:0 auto;box-sizing:border-box;transform:none;top:30px;left:0;right:0;background-color:var(--default_bg) !important;color:var(--default_fg) !important;z-index:9999}.cactus-login-form>a{display:inline-block;border-radius:10px;background-color:var(--default_hl_bg);color:var(--default_fg);padding:7.5px;margin:2.5px 0;transition:background-color .15s ease-in-out !important;border-bottom:none;box-shadow:0 0 0 0 transparent;font-size:19.2px;align-self:flex-end}.cactus-login-form>a:hover,.cactus-login-form>a:focus{background-color:var(--default_accent)}.cactus-login-form>a>button{background-color:transparent !important;border:none !important;box-shadow:none !important;margin:0 !important;padding:0 !important}.cactus-login-form .cactus-login-buttons{margin:0;justify-content:flex-end}.cactus-login-form .cactus-login-buttons>button{flex-grow:0;white-space:nowrap}#fediInstanceDialog{display:none;position:fixed;top:0;bottom:0;left:0;right:0}#fediInstanceDialog .dialog{box-shadow:none;border:2px solid var(--default_stroke);box-sizing:border-box;position:absolute;display:flex;flex-direction:column;top:30px;left:50%;transform:translateX(-50%);z-index:9999;background-color:var(--default_bg);width:450px;max-width:100%;padding:15px}#fediInstanceDialog .dialog h1,#fediInstanceDialog .dialog h2,#fediInstanceDialog .dialog h3,#fediInstanceDialog .dialog h4{margin:0}#fediInstanceDialog .dialog h2{margin-bottom:24px}#fediInstanceDialog .dialog input{display:block}#fediInstanceDialog .dialog .buttons{margin:15px 0;display:flex;flex-direction:row;justify-content:end}#fediInstanceDialog .dialog .buttons>*{margin:5px 0 5px 15px;display:block}#fediInstanceDialog .bg{z-index:99;position:absolute;top:0;bottom:0;left:0;right:0;background-color:rgba(0,0,0,0.4);cursor:pointer}#fediInstanceDialog.open{display:block}header #hamburger-menu{display:none !important}header #main-nav-toggler{display:none}@media only screen and (max-width: 520px){header .titleAndSearchContainer{z-index:9999999 !important}header #hamburger-menu{display:block !important;font-size:1.2em;cursor:pointer;text-align:center;margin:0;padding:3.75px;align-self:center}header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav{display:none;position:absolute;z-index:99999;right:15px;padding:2px 5px;width:120px;border-radius:10px;border:2px solid var(--default_stroke);background-color:var(--default_hl_bg);flex-direction:column}header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav,header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li,header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li a{text-shadow:none !important}header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li{border-right:none !important;display:block;text-align:center;margin:0}header nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li a{box-shadow:none;box-sizing:border-box;display:block;width:100%;padding:10px;margin:3px 0}header nav:not(#TableOfContents) #main-nav-toggler:checked~#main-nav{display:flex}}header #sidebar_nav,header .sidebarToc{display:none}header #wide_nav{display:block}@media only screen and (min-width: 950px){html{position:fixed;top:0;bottom:0;left:0;right:0;color:var(--default_sidebar_fg)}html #baseContainer{display:flex;flex-direction:row;flex-wrap:nowrap;max-height:100vh}html #baseContainer header{margin-left:unset;margin-right:unset;background-color:var(--default_sidebar_bg);max-width:350px;min-width:350px;height:100vh;display:block;overflow:auto;margin-bottom:0;padding:0 15px;box-shadow:0 0 0 0 transparent}html #baseContainer header>*:first-child{padding-bottom:15px;padding-top:15px}html #baseContainer header .rightOfLogo{align-self:center}html #baseContainer header #sidebar_nav{display:block;margin:15px 0;width:100%}html #baseContainer header #sidebar_nav nav:not(#TableOfContents){font-size:1.1em}html #baseContainer header #sidebar_nav nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav{flex-direction:column}html #baseContainer header #sidebar_nav nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li{border-right:none}html #baseContainer header #sidebar_nav nav:not(#TableOfContents) ul#main-nav li a{display:block}html #baseContainer header #wide_nav{display:none}html #baseContainer header .sidebarToc{display:block}html #baseContainer header .sidebarToc nav#TableOfContents ul{padding-left:24px}html #baseContainer header .sidebarToc nav#TableOfContents ul a:not(:hover){border-color:transparent}html #baseContainer #contentContainer{flex-grow:1;overflow-y:auto}html .articleToc{display:none}}a{transition-property:color, border-color;transition-duration:.15s;transition-timing-function:ease-in-out}.nerdlink,header #hamburger-menu,.nerdlink .pseudofond,header #hamburger-menu .pseudofond{transition:all .15s ease-in-out}input{transition:.15s border ease-in-out} + +/*# sourceMappingURL=styles.css.map */ \ No newline at end of file diff --git a/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.json b/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.json new file mode 100644 index 0000000..85a738e --- /dev/null +++ b/resources/_gen/assets/scss/scss/style.scss_17a317b87063135b4df76ed814d78726.json @@ -0,0 +1 @@ +{"Target":"css/styles.7a6226c4a42056bb12ed2a479058dd76e178678b04aef9ec0e2f081d511102722015acd72d8c9e3296eb3681f65b1910b36bb605ece1559000a475976ec8cbf3.css","MediaType":"text/css","Data":{"Integrity":"sha512-emImxKQgVrsS7SpHkFjdduF4Z4sErvnsDi8IHVERAnIgFazXLYyeMpbrNoH2WxkQs2u2BezhVZAApHWXbsjL8w=="}} \ No newline at end of file diff --git a/server/about/index.html b/server/about/index.html new file mode 100644 index 0000000..763756e --- /dev/null +++ b/server/about/index.html @@ -0,0 +1,342 @@ + + + + + + + + + + + + + + + + About – + + Obelisco Digitale + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+
+
+ + + Logo + + + +
+ + + +
+ + + + + + +
+
+
+
+
+ +

About

+ + + + + +

Ciao, se sei qui è perché vuoi più informazioni su questo sito.

+

Come scritto anche nella breve descrizione di questo sito, i post che carico qui non sono altro che pensieri e ricordi più o meno personali. Cercherò per quanto possibile di aggiungere tag intelligenti per ogni post, ed inoltre volevo cercare di introdurre una serie di rubriche per quando voglio parlare di argomenti ricorrenti. Di seguito una descrizione delle rubriche in questo sito; Ovviamente questa sezione verrà aggiornata gradualmente.

+

Rubriche

+
    +
  • +

    Cose Che Mi Piacciono (CCMP)

    +
  • +
+

Una rubrica sulle cose che mi piacciono. Si parla di musica, videogame o cose che in generale mi sconfinferano. L’obiettivo è semplicemente quello di tenere traccia dei miei gusti nel tempo.

+
    +
  • +

    Sondering Individuals (SI)

    +
  • +
+

Persone sconosciute che hanno lasciato il segno. La storia di incontri avvenuti una volta e che voglio ricordare.

+
    +
  • +

    De Rebus (Sulle cose) (DR)

    +
  • +
+

Riflessioni su argomenti più o meno filosofici.

+
    +
  • +

    Come Va? (CV)

    +
  • +
+

“Adri, come va?”

+
    +
  • +

    Eventi (E)

    +
  • +
+

Storie di cose che mi sono accadute.

+
    +
  • +

    Miscellanea

    +
  • +
+

To do (aggiunto qui perché non voglio creare altre sezioni)

+
    +
  • Aggiungere un contatore per il numero di visitatori (Se mi puoi aiutare contattami!);
  • +
  • Se necessario, aggiungere un pulsantino per le donazioni al fine di tenere i costi di hosting.
  • +
+

Licensing etc.

+

I font utilizzati sono Finlandica per il testo normale e Labrada per i titoli, entrambi disponibili su Google Fonts.

+

Sto inoltre utilizzando il tema Ficurinia come indicato nel footer.

+
+
+ + + + + + +
+
+
+
+ + + + diff --git a/static/favicon-day.ico b/static/favicon-day.ico new file mode 100644 index 0000000..3da8e3a Binary files /dev/null and b/static/favicon-day.ico differ diff --git a/static/favicon-night.ico b/static/favicon-night.ico new file mode 100644 index 0000000..0c42948 Binary files /dev/null and b/static/favicon-night.ico differ diff --git a/static/logo.png b/static/logo.png new file mode 100644 index 0000000..24d91af Binary files /dev/null and b/static/logo.png differ diff --git a/static/logo_night.png b/static/logo_night.png new file mode 100644 index 0000000..9ad980a Binary files /dev/null and b/static/logo_night.png differ diff --git a/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg b/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg new file mode 100644 index 0000000..1bfbf8e Binary files /dev/null and b/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_old.jpg differ diff --git a/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png b/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png new file mode 100644 index 0000000..7978997 Binary files /dev/null and b/static/media/CCMP/Zucchero/imgs/Zucchero_young.png differ diff --git a/static/media/home/obelisk.png b/static/media/home/obelisk.png new file mode 100644 index 0000000..4d2bb3f Binary files /dev/null and b/static/media/home/obelisk.png differ diff --git a/static/robots.txt b/static/robots.txt new file mode 100644 index 0000000..6b1fe77 --- /dev/null +++ b/static/robots.txt @@ -0,0 +1,6 @@ +User-Agent: search.marginalia.nu +Allow: / + +User-agent: * +Disallow: / + diff --git a/themes/memento/LICENSE b/themes/memento/LICENSE new file mode 100644 index 0000000..20ffcb4 --- /dev/null +++ b/themes/memento/LICENSE @@ -0,0 +1,20 @@ +The MIT License (MIT) + +Copyright (c) 2024 YOUR_NAME_HERE + +Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a copy of +this software and associated documentation files (the "Software"), to deal in +the Software without restriction, including without limitation the rights to +use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense, and/or sell copies of +the Software, and to permit persons to whom the Software is furnished to do so, +subject to the following conditions: + +The above copyright notice and this permission notice shall be included in all +copies or substantial portions of the Software. + +THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR +IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, FITNESS +FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL THE AUTHORS OR +COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY, WHETHER +IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF OR IN +CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE SOFTWARE. diff --git a/themes/memento/archetypes/default.md b/themes/memento/archetypes/default.md new file mode 100644 index 0000000..ac36e06 --- /dev/null +++ b/themes/memento/archetypes/default.md @@ -0,0 +1,2 @@ ++++ ++++ diff --git a/themes/memento/layouts/404.html b/themes/memento/layouts/404.html new file mode 100644 index 0000000..e69de29 diff --git a/themes/memento/layouts/_default/baseof.html b/themes/memento/layouts/_default/baseof.html new file mode 100644 index 0000000..77b85a3 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/_default/baseof.html @@ -0,0 +1,22 @@ + + + + + {{- partial "head.html" . -}} + + + + {{- partial "header.html" . -}} + +
+ + {{- block "main" . }}{{- end }} + +
+ + + + + diff --git a/themes/memento/layouts/_default/list.html b/themes/memento/layouts/_default/list.html new file mode 100644 index 0000000..b7f0fc0 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/_default/list.html @@ -0,0 +1,15 @@ +{{ define "main" }} +
+
+
+

{{ .Title }}

+ {{ .Content }} + {{ range .Pages }} + + {{ end }} +
+
+
+{{ end }} diff --git a/themes/memento/layouts/_default/single.html b/themes/memento/layouts/_default/single.html new file mode 100644 index 0000000..a6eefa7 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/_default/single.html @@ -0,0 +1,3 @@ +{{ define "main" }} +{{ .Content }} +{{ end }} diff --git a/themes/memento/layouts/_default/taxonomy.html b/themes/memento/layouts/_default/taxonomy.html new file mode 100644 index 0000000..abba544 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/_default/taxonomy.html @@ -0,0 +1,24 @@ +{{ define "main" }} +
+
+

+ {{ .Title }} +

+
+ {{ range $taxonomyname, $taxonomy := .Site.Taxonomies }} + + {{ range $name, $value := $taxonomy }} +
+

{{ $name }}

+
+ {{ range $value.Pages }} +

{{ .LinkTitle }}

+ {{ end }} +
+
+ {{ end }} + {{ end }} +
+
+
+{{ end }} diff --git a/themes/memento/layouts/index.html b/themes/memento/layouts/index.html new file mode 100644 index 0000000..a6eefa7 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/index.html @@ -0,0 +1,3 @@ +{{ define "main" }} +{{ .Content }} +{{ end }} diff --git a/themes/memento/layouts/partials/footer.html b/themes/memento/layouts/partials/footer.html new file mode 100644 index 0000000..783fcbe --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/partials/footer.html @@ -0,0 +1 @@ +
diff --git a/themes/memento/layouts/partials/head.html b/themes/memento/layouts/partials/head.html new file mode 100644 index 0000000..cd81a60 --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/partials/head.html @@ -0,0 +1,5 @@ +Obelisco Digitale - {{ .Title }} + + + + diff --git a/themes/memento/layouts/partials/header.html b/themes/memento/layouts/partials/header.html new file mode 100644 index 0000000..a366e1c --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/partials/header.html @@ -0,0 +1,28 @@ + +
+ Obelisco Digitale +
+ +
+
\ No newline at end of file diff --git a/themes/memento/layouts/posts/single.html b/themes/memento/layouts/posts/single.html new file mode 100644 index 0000000..aeedcbf --- /dev/null +++ b/themes/memento/layouts/posts/single.html @@ -0,0 +1,19 @@ +{{ define "main" }} +
+
+
+

{{ .Title }}

+
+
+

| + {{ .ReadingTime }} {{ if eq .ReadingTime 1 }} minuto {{ else }} minuti {{ end }} +

+
+
+
+ {{ .Content }} +
+
+
+
+{{ end }} \ No newline at end of file diff --git a/themes/memento/static/css/button.css b/themes/memento/static/css/button.css new file mode 100644 index 0000000..eb2e47c --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/css/button.css @@ -0,0 +1,74 @@ +.buttcontainer { + width: 100%; + /* Can be in percentage also. */ + height: auto; + margin: auto; + padding: 0px 0px 20px; + position: relative; + display: flex; + justify-content: center; +} + +button.btn { + cursor: var(--pointercur), pointer; + color: black; + background: #8f66d3; + border: 1px solid #000; + + font-family: PT Serif; + font-size: 12pt; + display: inline-block; + width: 100%; + padding: 5px 30px; + border-radius: 2px; + transform-style: preserve-3d; + -webkit-transition: background 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); + transition: transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), background 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn::before { + position: absolute; + content: ''; + width: 100%; + height: 100%; + top: -5px; + left: -1px; + right: 0; + bottom: 0; + background: #6943ac; + border: inherit; + border-radius: inherit; + box-shadow: -5px 5px rgb(0 0 0 / 70%); + transform: translate3d(0, 0.75em, -1em); + transition: transform 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + box-shadow 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-box-shadow 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn:hover { + background: #bb7ee5; +} + + +button.btn:hover::before { + background: #8f66d3; + box-shadow: -5px 5px rgb(0 0 0 / 70%), 0 0em 4px 3px rgba(255, 255, 255, 0.3); +} + +button.btn:active { + background: #e695f7; + color: white; + transform: translate3d(0em, 3px, 0em); + transition: transform 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + box-shadow 15ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-transform 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1), + -webkit-box-shadow 150ms cubic-bezier(0, 0, 0.58, 1); +} + +button.btn:active::before { + background: #bb7ee5; + -webkit-box-shadow: 0 0 0 2px #b18597, 0 0 #ffe3e2; + box-shadow: -2px 2px rgb(0 0 0 / 70%), 0 0em 4px 3px rgba(255, 255, 255, 0.3); + transform: translate3d(0, 10px, -1px); +} \ No newline at end of file diff --git a/themes/memento/static/css/style.css b/themes/memento/static/css/style.css new file mode 100644 index 0000000..f4b1922 --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/css/style.css @@ -0,0 +1,199 @@ +@import url("button.css"); +@import url("../fonts/pt-serif/pt-serif.css"); +@import url("../fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css"); +@import url("../fonts/finlandica/finlandica.css"); + + +:root { + --textcolor: #191102; + --link: #A81ADB; + --defcurdark: url("../curdark/cursor-pointer-1-dark.png"); + --pointercur: url("../curdark/cursor-pointer-18-dark.png"); + --desertbg: url("../pix/desertile_03.png"); + --sand: url("../pix/sand.png"); + --obelisk: url("../pix/obelisk2.png"); + --wall: url("../pix/Tileset4.png"); + --bg: linear-gradient(0deg, #53F4FF 0%, #85F7FF 33%, #ADFAFF 66%); + --bg-repeats: no-repeat, repeat-x, repeat, no-repeat; + --clouds: url("../pix/cloudtiling.png"); + --space: none; + --selcolor: #f13946; +} + +@media (prefers-color-scheme: dark) { + :root { + --textcolor: #F7F3E3; + --link: #47E8AD; + --defcurdark: url("../cur/cursor-pointer-1.png"); + --pointercur: url("../cur/cursor-pointer-18.png"); + --desertbg: url("../pix/deserttile_night.png"); + --sand: url("../pix/sand_night.png"); + --obelisk: url("../pix/obelisk_night.png"); + --wall: url("../pix/wall_night.png"); + --clouds: none; + --space: url("../pix/space.png"); + --bg: linear-gradient(0deg, rgba(90,125,143,1) 0%, rgba(21,59,109,1) 43%, rgba(26,32,50,1) 100%); + --selcolor: #F17300; + } +} + +::selection { + background: var(--selcolor); + color: white; +} + +html { + cursor: var(--defcurdark), auto; + min-height: 100%; +} + +main { + font-family: Finlandica; + font-size: 18px; + -webkit-font-smoothing: none; + -moz-osx-font-smoothing: grayscale; + padding-top: 20px; + padding-bottom: calc(225px + 20px); + padding-right: calc(147px + 20px + 2vw); +} + +body { + color: var(--textcolor); + background-image: var(--obelisk), + var(--desertbg) + ,var(--space) + , var(--bg) + ; + background-repeat: var(--bg-repeats); + background-position: bottom 32px right 20px, right bottom, right bottom, right bottom; + background-attachment: fixed; + margin: 0; + padding: 0; +} + +.maintitle { + font-family: Hidayatullah DEMO; + font-size: 80px; + padding-top: 30px; + color: var(--textcolor); +} + +.content-dist { + padding-left: calc(2.2% + 200px); +} + +.nav { + position: fixed; + width: 200px; + float: left; + height: 100%; + border: solid black; + background-image: var(--wall); + background-origin: border-box; + background-repeat: repeat; + background-position: top right; + border-width: 0px 1px 0px 0px; +} + +header { + background: linear-gradient(180deg, rgba(0, 0, 0, 0.45) 0%, rgba(0, 0, 0, 0.20) 50%, rgba(0, 0, 0, 0) 100%); +} + +.topleftpic { + width: 150px; + height: auto; + margin: 0 auto; + padding: 5vh 0px 10vh; +} + +a { + cursor: var(--pointercur), pointer; +} + +a:not(:has(picture)) { + position: relative; + overflow: hidden; + text-decoration: none; + color: var(--link); + &::after { + content: ""; + background: var(--textcolor); + position: absolute; + left: -2.5%; + bottom: -2px; + width: calc(105%); + height: calc(10%); + z-index: -1; + transition: 0.35s; + } + &:visited{ + color:var(--link) + } + + &:hover{ + color: white; + transition: 0.35s; + } + + &:hover::after { + background: var(--link); + bottom: -2px; + width: 105%; + height: 110%; + } +} + + + +#desert { + position: fixed; + left: 0; + bottom: 0; + right: 0; + height: 32px; + background-image: var(--sand); + z-index: 10; +} + + +#clouds { + display: block; + width: 100vw; + top: 0px; + bottom: 80vh; + background-image: var(--clouds); + background-repeat: repeat-x; + background-position: top left; + background-attachment: scroll; + animation: r-t-l 500s linear infinite, + u-d 300s ease-in-out infinite; + z-index: -1; + position: fixed; +} + + +@keyframes r-t-l { + 0% { + background-position: 0px 0px + } + 100% { + background-position: 500px 0px + } +} +@keyframes u-d { + 0%{ + top: 5px; + } + 25%{ + top: -5px; + } + 50%{ + top: 5px; + } + 75%{ + top: -5px; + } + 100%{ + top: 5px; + } +} \ No newline at end of file diff --git a/themes/memento/static/cur/cursor-action-text-1.png b/themes/memento/static/cur/cursor-action-text-1.png new file mode 100644 index 0000000..caf1ce9 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/cur/cursor-action-text-1.png differ diff --git a/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-1.png b/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-1.png new file mode 100644 index 0000000..f02fea7 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-1.png differ diff --git a/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-18.png b/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-18.png new file mode 100644 index 0000000..1f8a2e7 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/cur/cursor-pointer-18.png differ diff --git a/themes/memento/static/curdark/cursor-action-text-1-dark.png b/themes/memento/static/curdark/cursor-action-text-1-dark.png new file mode 100644 index 0000000..56d723d Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/curdark/cursor-action-text-1-dark.png differ diff --git a/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-1-dark.png b/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-1-dark.png new file mode 100644 index 0000000..eae0f86 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-1-dark.png differ diff --git a/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-18-dark.png b/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-18-dark.png new file mode 100644 index 0000000..3416dcc Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/curdark/cursor-pointer-18-dark.png differ diff --git a/themes/memento/static/favicon-day.ico b/themes/memento/static/favicon-day.ico new file mode 100644 index 0000000..3da8e3a Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/favicon-day.ico differ diff --git a/themes/memento/static/favicon-night.ico b/themes/memento/static/favicon-night.ico new file mode 100644 index 0000000..0c42948 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/favicon-night.ico differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..e87c92b Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-italic.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 new file mode 100644 index 0000000..892ac1c Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica-regular.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica.css b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica.css new file mode 100644 index 0000000..eb949c7 --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/fonts/finlandica/finlandica.css @@ -0,0 +1,17 @@ +/* finlandica-regular */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Regular"), local("Finlandica-Regular"), url(finlandica-regular.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* finlandica-italic */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Italic"), local("Finlandica-Italic"), url(finlandica-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..8656f4d Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-italic.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 new file mode 100644 index 0000000..e048cd4 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica-regular.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css new file mode 100644 index 0000000..a9da798 --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/finlandica/finlandica.css @@ -0,0 +1,17 @@ +/* finlandica-italic */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Italic"), local("Finlandica-Italic"), url(finlandica-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* finlandica-regular */ +@font-face { + font-family: Finlandica; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Finlandica Regular"), local("Finlandica-Regular"), url(finlandica-regular.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css new file mode 100644 index 0000000..396bb9a --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.css @@ -0,0 +1,9 @@ +/* hidayatullah-demo */ +@font-face { + font-family: Hidayatullah DEMO; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("Hidayatullah DEMO"), local("HidayatullahDEMO"), url(hidayatullah-demo.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 new file mode 100644 index 0000000..fd6203d Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/hidayatullah/hidayatullah-demo.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..2ba0157 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold-italic.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 new file mode 100644 index 0000000..4c0a3f4 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-bold.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 new file mode 100644 index 0000000..b4ff980 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif-italic.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.css b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.css new file mode 100644 index 0000000..cf15463 --- /dev/null +++ b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.css @@ -0,0 +1,33 @@ +/* pt-serif-bold */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: normal; + font-weight: 700; + src: local("PT Serif Bold"), local("PTSerif-Bold"), url(pt-serif-bold.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif-bold-italic */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: italic; + font-weight: 700; + src: local("PT Serif Bold Italic"), local("PTSerif-BoldItalic"), url(pt-serif-bold-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif-italic */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: italic; + font-weight: 400; + src: local("PT Serif Italic"), local("PTSerif-Italic"), url(pt-serif-italic.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} +/* pt-serif */ +@font-face { + font-family: PT Serif; + font-style: normal; + font-weight: 400; + src: local("PT Serif"), local("PTSerif-Regular"), url(pt-serif.woff2) format("woff2"); + font-display: swap; +} + diff --git a/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 new file mode 100644 index 0000000..a2bfb92 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/fonts/pt-serif/pt-serif.woff2 differ diff --git a/themes/memento/static/pix/Tileset4.png b/themes/memento/static/pix/Tileset4.png new file mode 100644 index 0000000..be72528 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/Tileset4.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/cloudtiling.png b/themes/memento/static/pix/cloudtiling.png new file mode 100644 index 0000000..42b9398 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/cloudtiling.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/desertile_03.png b/themes/memento/static/pix/desertile_03.png new file mode 100644 index 0000000..600468f Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/desertile_03.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/deserttile_night.png b/themes/memento/static/pix/deserttile_night.png new file mode 100644 index 0000000..7857857 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/deserttile_night.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/logo.png b/themes/memento/static/pix/logo.png new file mode 100644 index 0000000..24d91af Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/logo.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/logo_night.png b/themes/memento/static/pix/logo_night.png new file mode 100644 index 0000000..9ad980a Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/logo_night.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/obelisk2.png b/themes/memento/static/pix/obelisk2.png new file mode 100644 index 0000000..b87e473 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/obelisk2.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/obelisk_night.png b/themes/memento/static/pix/obelisk_night.png new file mode 100644 index 0000000..dbd8433 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/obelisk_night.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/sand.png b/themes/memento/static/pix/sand.png new file mode 100644 index 0000000..722e247 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/sand.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/sand_night.png b/themes/memento/static/pix/sand_night.png new file mode 100644 index 0000000..606a711 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/sand_night.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/space.png b/themes/memento/static/pix/space.png new file mode 100644 index 0000000..bab452c Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/space.png differ diff --git a/themes/memento/static/pix/wall_night.png b/themes/memento/static/pix/wall_night.png new file mode 100644 index 0000000..bd78656 Binary files /dev/null and b/themes/memento/static/pix/wall_night.png differ diff --git a/themes/memento/theme.toml b/themes/memento/theme.toml new file mode 100644 index 0000000..80a32de --- /dev/null +++ b/themes/memento/theme.toml @@ -0,0 +1,21 @@ +# theme.toml template for a Hugo theme +# See https://github.com/gohugoio/hugoThemes#themetoml for an example + +name = "ExampleTheme" +license = "MIT" +licenselink = "https://github.com/yourname/yourtheme/blob/master/LICENSE" +description = "" +homepage = "http://example.com/" +tags = [] +features = [] +min_version = "0.41.0" + +[author] + name = "" + homepage = "" + +# If porting an existing theme +[original] + name = "" + homepage = "" + repo = ""