Documentazione \lect e \lectdesc

This commit is contained in:
bursa-pastoris 2022-01-28 18:31:38 +01:00
parent cb5305c006
commit e29f01278a
1 changed files with 89 additions and 0 deletions

View File

@ -73,3 +73,92 @@ Nel manuale originale, alcuni elementi che sembrano essere di livello `section`
non compaiono nell'indice (Ad esempio, *Esempi di stesura dei tratti* a pagina
33. In LaTeX, questi elementi sono copiati come non numerati; come non numerati
sono registrati anche tutti i loro sottosezionamenti.
## Lezioni
### Considerazioni iniziali
Dal manuale di gioco e dalla struttura della scheda del personaggio, sembra che
i rettangoli disegnati nel primo debbano essere utilizzati come carte, quindi
che debbano essere stampati e tagliati. Contemporaneamente però sembrerebbe
poco logico costringere i giocatori a tagliare le pagine del manuale o a farne
fotocopie, che sarebbero necessariamente poco precise. Per risolvere il
dubbio, in questa versione si è deciso di riportare le "carte" delle lezioni
sia nel manuale, accoppiate alle rispettive descrizioni, sia in un documento a
parte, più adatto per la stampa.
Per assicurare che il contenuto delle carte nei due documenti sia esattamente
lo stesso ciascuna di esse è generata da uno specifico documento sorgente,
incluso sia nel manuale che nella versione per la stampa. Tali singoli
documenti sono nel percorso [`lezioni`](./lezioni).
Il problema di avere due documenti compilati distinti (manuale di gioco e carte
stampabili) contenenti le stesse carte disposte nello spazio in modo diverso
l'elemento presente nel manuale originale è stato "scomposto" in tre elementi:
MANUALE ORIGINALE || ELEMENTI
||
||
+---------------------------+ || +---------------------------+
| L'onore è sacrificio | || | 1 |
+---------------------------+ || +---------------------------+
| Quando un alleato ESTRAE | || | |
| 1 o più * puoi chiedergli | || | |
| di collocarne uno qui. | || | |
| | || | 2 |
| Descrivi come accorri in | || | |
| suo aiuto e fatti carico | || | |
| di una SVENTURA per | || | |
| proteggerlo dalle | || | |
| avversità. | || | |
| | || | |
+---------------------------+ || +---------------------------+
||
Il tuo alleato non è obbligato ||
a consegnarti il *. Puoi usare ||
questa lezione prima che ||
effetti del PERICOLO entrino ||
in gioco. Puoi decidere di || 3
aggravare questa SVENTURA ||
facendoti carico di altri * se ||
la situazione in gioco lo ||
giustifica. ||
||
||
||
1. Titolo
2. Effetto
3. Descrizione
Sia il manuale che la versione per la stampa contengono la carta (titolo,
effetto e contorni), mentre la descrizione è presente solo nel primo. I
singoli documenti per lezione contengono quindi le istruzioni per disegnare la
carta, attraverso il comando `\lect` (appositamente definito in
[`lezioni.tex`](./lezioni.tex) come
% lezioni/esempio.tex
\lect{Titolo}%
{
Effetto.
Eventualmente in più paragrafi.
}
Tale documento è poi usato nel manuale per associare la carta alla rispettia
descrizione con il comando `\lectdesc` (anche questo definito in
[`lezioni.tex`](./lezioni.tex):
\lectdesc{\input{lezioni/esempio}}
{
Descrizione della lezione.
Eventualmente su più paragrafi.
}
La versione stampabile sarà costruita disponendo sul foglio A4 le sole carte,
con
\input{lezioni/esempio}
`\lect` e `\lectdesc` sono definiti in [`lezioni.tex`](./lezioni.tex).