From 855ab36ed1da68053d111e4b5ce04e1ea054f8ae Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Thu, 7 Apr 2022 20:46:32 +0200 Subject: [PATCH 1/6] it - translated Mutt --- .../04.Clients/01.Desktop/05.mutt/docs.it.md | 149 ++++++++++++++++++ .../03.Email/04.Clients/docs.it.md | 24 +++ 2 files changed, 173 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/05.mutt/docs.it.md create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/05.mutt/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/05.mutt/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..f5371ee4 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/05.mutt/docs.it.md @@ -0,0 +1,149 @@ +--- +title: 'Email clients: Mutt' +visible: false +updated: + last_modified: "December 2020" + app: Mutt + app_version: 2.0.2 for Gentoo Linux +page-toc: + active: true +published: true +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - client + - email + - mutt +--- + +![](mutt-gruvbox.png) +(Immagine presa da Stefan Huber [qui](https://www.sthu.org/code/codesnippets/mutt-gruvbox.html)) + +**Mutt** è un client di posta testuale molto potente. Mutt è altamente configurabile ed è adatto agli utenti esperti. Ha funzionalità avanzate come keybinding personalizzabili, macro, threading dei messaggi e ricerche tramite espressioni regolari (tratto dal [manuale Mutt]( http://www.mutt.org/doc/manual/#intro)). + +Se lo stai configurando per la prima volta, segui da [Installazione](#Installazione), altrimenti passa a [Utenti esistenti](#utenti-esistenti) + +--- + +# Installazione + +Vai sulla [pagina di download](http://mutt.org/download.html) di **Mutt** e scarica l'ultima versione per il tuo sistema operativo. +Se utilizzi un sistema **GNU/Linux**, dovresti essere in grado di installarlo tramite il tuo gestore di pacchetti. + +# Configurazione + +1. Crea la directory `~/mutt/`; + +2. Crea il file `~/.muttrc` con il seguente contenuto: + +```bash +set delete +set delete_untag +unset confirmappend + +# General +set date_format="%y%m%d-%H%M%S" +set include=yes +set pager_index_lines = 8 +set sleep_time = 0 + +# IMAP/SMTP +set imap_check_subscribed +set imap_keepalive = 300 +set mailcap_path = ~/.mutt/mailcap +set smtp_authenticators = "" +unset imap_passive + +# Message headers +ignore * +unignore from: date subject to cc +unignore x-mailer: +unignore x-mailing-list: posted-to: +hdr_order From To Cc Date + +# Messages +alternative_order text/plain text/html +auto_view text/html +set auto_tag = yes +set editor="vim -c 'set textwidth=0 wrapmargin=0'" +set mail_check = 30 +set mail_check_stats +set mark_old=no +set menu_scroll=yes +set message_cachedir=~/.cache/mutt/messages +set move = no +set query_command = "khard email --parsable %s" +set text_flowed=yes +set timeout = 30 +source "~/.mutt/purgecache.sh '$message_cachedir'|" + +# Sidebar +set sidebar_delim_chars = '/.' +set sidebar_divider_char = '|' +set sidebar_folder_indent = no +set sidebar_format = '%B%?F? [%F]?%* %?N?%N/?%S' +set sidebar_indent_string = ' ' +set sidebar_new_mail_only = no +set sidebar_next_new_wrap = no +set sidebar_short_path = no +set sidebar_sort_method = 'unsorted' +set sidebar_visible = yes +set sidebar_width = 20 + +# Sorting +set sort = threads +set sort_aux = reverse-last-date-received +set sort_browser = date + +# Accounts - the last will be the default +## Disroot +source ~/.mutt/Disroot +folder-hook $folder 'source ~/.mutt/Disroot' +``` + +3. Crea il file `~/.mutt/Disroot` con il seguente contenuto: + +```bash +## Incoming +set imap_user = YOUR_USER@disroot.org +set folder = imaps://"$imap_user"/ +set spoolfile = +INBOX +set postponed = +Drafts +set mbox = +Archive + +## Outgoing +set realname = 'Your Real Name' +set from = $imap_user +set smtp_url = smtp://"$imap_user":587 +set ssl_starttls + +## Set folders +mailboxes =Inbox +account-hook $folder "set imap_user=YOUR_USER@disroot.org" + +color status red default +``` +Non dimenticare di sostituire "YOUR_USER" e "Your Real Name" con... rispettivamente il tuo utente e il tuo vero nome :) + +Fatta! **\o/** + + +# Utenti esistenti + +Se stai già utilizzando **Mutt** con altri account e-mail, segui questi passaggi. + +1. Crea un file nella tua cartella mutt con lo stesso contenuto di cui sopra ([Configurazione](#Configuration), passaggio 3); + +2. Aggiunti a `~/.muttrc`: + +```bash +source /Path/To/Your/DisrootAccount/File +folder-hook $folder 'source /Path/To/Your/DisrootAccount/File' +``` +Tieni presente che l'ultimo account di origine sarà l'account predefinito di Mutt. + +Fatto! **\o/** + +--- +**Mutt** è un client testuale molto potente. Se hai problemi a configurarlo, dai un'occhiata alle [FAQ](https://gitlab.com/muttmua/mutt/-/wikis/MuttFaq), è molto probabile che lì troverai una soluzione diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..c0b96b43 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/docs.it.md @@ -0,0 +1,24 @@ +--- +title: "Email Clients" +visible: true +updated: +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: false +--- + +## Client di posta Desktop +- [**Multipiattaforma**](desktop) +- [**GNOME** integrazione desktop](desktop/gnome-desktop-integration) +- [**KDE** integrazioen desktop](desktop/kde-desktop-integration) + + +## Client di posta Mobile +- [**Android: FairEmail**](mobile/fairemail) +- [**Android: K9**](mobile/k9) +- [**SailfishOS: Mail App**](mobile/sailfishos) +- [**iOS: Mail App**](mobile/ios) From 7331b27b263eef6aa3173edbebe1feb807748e06 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Fri, 8 Apr 2022 20:02:28 +0200 Subject: [PATCH 2/6] it translation Claws Mail ok --- .../01.Desktop/04.claws-mail/docs.it.md | 90 +++++++++++++++++++ 1 file changed, 90 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/04.claws-mail/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/04.claws-mail/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/04.claws-mail/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..30a3d0e0 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/04.claws-mail/docs.it.md @@ -0,0 +1,90 @@ +--- +title: 'Email clients: Claws Mail' +visible: false +updated: + last_modified: "June 2019" + app: Claws Mail + app_version: 3.17.3 for Arch Linux +page-toc: + active: true +published: true +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - client + - email + - 'claws mail' +--- + +![](/home/icons/cmlogo.png) + +**Claws Mail** è un client di posta e notizie gratuito e open source basato su GTK+. È facile da usare, leggero e veloce. + +Se lo stai configurando per la prima volta, segui da [Installazione](#Installazione), altrimenti passa a [Utenti esistenti](#utenti-esistenti) + +--- + +# Installazione + +Vai alla [pagina di download](https://claws-mail.org/downloads.php) di **Claws Mail** e scarica l'ultima configurazione per il tuo sistema operativo. Se utilizzi un sistema **GNU/Linux**, dovresti essere in grado di installarlo tramite il tuo gestore di pacchetti. + +# Configurazione + +1.Segui la procedura guidata all'avvio: + +![](en/setup-wizard.png) + +2. Fai clic su *Avanti* e inserisci i dettagli richiesti da **Claws Mail** nella finestra successiva. + +![](en/about-section.png) + +3. Quindi configura il **Server di posta in arrivo**: + +![](en/configuration-receiving.png) + +Puoi scegliere **POP** o **IMAP** (se vuoi saperne di più sulla differenza tra IMAP e POP, puoi controllare questo [articolo](https://en.wikipedia.org/wiki/IMAP#Advantages_over_POP)(in inglese)). + +4. Ora configura **il server di invio**: + +![](en/configuration-sending.png) + +|Per entrambi **IMAP** e **POP**| +|--| +|**Server di posta in arrivo**: disroot.org| +|**Server di invio**: disroot.org| + +!! ![](/home/icons/note.png)**Note** + +!! Non dimenticare di abilitare **SSL/TLS** sia per il server di ricezione che di invio. + +Fatto! **\o/** + +--- +# Utenti esistenti + +Se stai già utilizzando **Claws Mail** con altri account e-mail, segui questi passaggi. + +1. Fai clic su **Crea nuovo account** in **Configurazione** + +![](en/existing-user.png) + +2. Fill in the details + +![](en/existing-user-config.png) + +3. Go to **Send** section and tick **SMTP authentication** + +|Per entrambi **IMAP** e **POP**| +|--| +|**Server di posta in arrivo**: disroot.org| +|**Server di invio**: disroot.org| + +!! ![](/home/icons/note.png)**Note** + +!! Non dimenticare di abilitare **SSL/TLS** sia per il server di ricezione che di invio. + +Fatto! **\o/** + +--- +**Claws Mail** è un client leggero ma potente. Puoi giocare con le opzioni e se hai domande o vuoi approfondire, unisciti a questa [mailing list](https://lists.claws-mail.org/cgi-bin/mailman/listinfo/users). From ab5f52b9e2e310f9da7278046604efea516f118e Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Fri, 8 Apr 2022 21:10:17 +0200 Subject: [PATCH 3/6] it translation Gnome integration ok --- .../02.gnome-desktop-integration/docs.it.md | 47 +++++++++++++++++++ 1 file changed, 47 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/02.gnome-desktop-integration/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/02.gnome-desktop-integration/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/02.gnome-desktop-integration/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..5160ada0 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/02.gnome-desktop-integration/docs.it.md @@ -0,0 +1,47 @@ +--- +title: GNU/Linux: GNOME Desktop Integration +published: true +visible: false +updated: + last_modified: "April 2019" + app: Gnome + app_version: 3.30.2 For Manjaro Linux +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: false +--- + +![](home/icons/gnome.png) +**Gnome** è un ambiente desktop grafico molto popolare, moderno e facile da usare per **GNU/Linux**. Ha anche un'impressionante integrazione con i servizi di **Disroot**. +L'integrazione con l'ambiente desktop significa che non è più necessario accedere al cloud di **Disroot** tramite il browser, ogni volta che è necessario aggiungere o cercare informazioni. Significa che tutto ciò di cui hai bisogno è disponibile direttamente dal tuo desktop. Inoltre, lo fa sembrare e sentire unificato con tutte le altre app che usi mentre lavori. + +In questo tutorial ti mostriamo quanto sia facile e pratico integrare le tue mail sul tuo computer. La procedura di installazione non dovrebbe richiedere più di qualche minuto del tuo tempo. + +# Configura il tuo account + +Tutto ciò che devi fare è: + - Vai nelle **impostazioni** di Gnome (accedendo ad esempio dalla dashboard di Gnome) + - Apri **"Account online"** + - Seleziona **"Altri"**(o i 3 punti) --> **"IMAP and SMTP"** + - Segui le istruzioni per inserire tutte le tue credenziali: + - Per email e nome: + - **E-mail:** *yourusername@disroot.org* + - **Name:** *Il nome che vuoi mostrare* + - For IMAP: + - **IMAP Server:** *disroot.org* + - **Username:** *yourusername* + - **Password:** *password_super_segreta* + - **Encryption:** *SSL su una porta dedicata* + - For SMTP: + - **SMTP Server:** *disroot.org* + - **Username:** *yourusername* + - **Password:** *password_super_segreta* + - **Encryption:** *STARTTLS dopo la connessione* + +Se hai eseguito i passi elencati correttamente ora puoi aprire Evolution e iniziare a sincronizzare le tue e-mail. Se sincronizzi i tuoi calendari e contatti avrai tutto insieme in un unico posto. + +![](en/gnome_online_accounts1.gif) From 25279a8ffe363f451b338547b07dbd5ecf21201a Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Sat, 9 Apr 2022 23:14:52 +0200 Subject: [PATCH 4/6] it transaltion Kmail ok --- .../03.kde-desktop-integration/docs.it.md | 44 +++++++++++++++++++ 1 file changed, 44 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/03.kde-desktop-integration/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/03.kde-desktop-integration/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/03.kde-desktop-integration/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..d4c559d3 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/03.kde-desktop-integration/docs.it.md @@ -0,0 +1,44 @@ +--- +title: GNU/Linux: KDE Desktop Integration +published: true +visible: false +updated: + last_modified: "April 2019" + app: KDE Plasma + app_version: 5.15.2 For Manjaro Linux +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: false +--- + +![](en/kde.png) + +**KMail** è il componente e-mail di Kontact, il gestore integrato delle informazioni personali dall'ambiente desktop KDE. + +Il vantaggio dell'utilizzo di KMail è che si integra con il tuo desktop e [Kaddressbook](/cloud/apps/contacts/desktop/kde-desktop-integration). + +Puoi utilizzare il tuo gestore di pacchetti per installare KMail se non è installato di default sulla tua distribuzione preferita. + +Il client ti chiederà di aggiungere un account la prima volta che avvierai KMail. + +Segui le istruzioni per inserire tutte le tue credenziali: + +|![](en/kmail1.png)|Nome completo: ```Nome che verrà visualizzato nella sezione "Da:" ```
Email: ```tuo_username_@_disroot.org```
Password: ```la_tua_super_password```| +|:--:|--| + +Fai clic su "**Avanti**" una volta terminato e verificato che tutto sia corretto. + +La schermata successiva riguarda la sicurezza delle comunicazioni. Si consiglia di crittografare la comunicazione. +![](en/kmail2.png) + +Clicca sul bottone "**Prossimo**" una volta che hai fatto. + +Nella schermata finale ti verrà mostrato che l'installazione è completata. + +![](en/kmail3.png) + +Clicca su "Finito" ed è **tutto** \o/. From 62b38a6deca8ab9ca4db220e793193295bd0d514 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Sat, 9 Apr 2022 23:17:38 +0200 Subject: [PATCH 5/6] it translation added docs page --- .../03.Email/04.Clients/01.Desktop/docs.it.md | 31 +++++++++++++++++++ 1 file changed, 31 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..3c7ce4a1 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/docs.it.md @@ -0,0 +1,31 @@ +--- +title: 'Desktop Clients' +published: true +visible: true +indexed: true +updated: +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email + - clients + - desktop +page-toc: + active: false +--- + +![](../thumb.png) + +## Client di posta multipiattaforma +- [Thunderbird](thunderbird) +- [Claws Mail](claws-mail) + + +## GNU/Linux +- [Mutt](mutt) + + +## GNU/Linux: integrazione col desktop +- [GNOME](gnome-desktop-integration) +- [KDE](kde-desktop-integration) From b3f3440047f4fdef640372ff4914c288744eede4 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: l3o Date: Mon, 11 Apr 2022 22:07:59 +0200 Subject: [PATCH 6/6] it translation - Thunderbird --- .../01.thunderbird/01.setup/docs.it.md | 52 ++++++++++++++ .../01.thunderbird/02.exporting/docs.it.md | 71 +++++++++++++++++++ .../01.Desktop/01.thunderbird/docs.it.md | 31 ++++++++ 3 files changed, 154 insertions(+) create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/01.setup/docs.it.md create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/02.exporting/docs.it.md create mode 100644 pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/docs.it.md diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/01.setup/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/01.setup/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..a86286d1 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/01.setup/docs.it.md @@ -0,0 +1,52 @@ +--- +title: "Setting up your Disroot account" +visible: false +published: true +updated: + last_modified: "April, 2021" + app: Mozilla Thunderbird + app_version: 78.9.0 on Manjaro Linux +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: true +--- + +# Configurazione del tuo account Disroot + +La prima volta che esegui **Thunderbird**, verrai accolto dalla configurazione dell'account. Seleziona **Salta e usa un email esistente** per configurare il tuo account Disroot.
+Se stai già utilizzando **Thunderbird**, puoi selezionare "**Email**" nella vista principale. + +![](en/tb_setup_01.png) + +## Inserisci le tue informazioni personali + +![](en/tb_setup_02.png) + + - **Il tuo nome:** *Nome che verrà visualizzato nel* campo "Da" * + ![](en/tb_setup_name.png) + + - **Indirizzo e-mail:** *tuo_nomeutente @ disroot.org* + ![](en/tb_setup_email.png) + +- **Password:** *la tua_super_password_segreta* +- **Ricorda password:** Se desideri che **Thunderbird** ricordi la tua password e non te la richieda ogni volta che avvii il client, seleziona questa opzione. + ![](en/tb_setup_pass.png) + +- Clicca sul pulsante "**Continua**" una volta che hai finito e verificato che tutto sia corretto. + ![](en/tb_setup_03.png) + +**Thunderbird** ora dovrebbe rilevare automaticamente le impostazioni necessarie: +![](en/tb_setup_04.png) + +È possibile fare clic su "**Configura manualmente**" per verificare i dettagli delle impostazioni. + +![](en/tb_setup_details.png) + +Fai clic su **Fatto** una volta terminato e... fatto **\O/** Ora puoi gestire le tue e-mail e interagire con i tuoi calendari o attività in modo più fluido ed efficiente tramite **Thunderbird**. + + +![](en/tb_setup_05.png) diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/02.exporting/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/02.exporting/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..2606b5d7 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/02.exporting/docs.it.md @@ -0,0 +1,71 @@ +--- +title: Exporting / Importing emails +visible: false +published: true +updated: + last_modified: "April, 2021" + app: Mozilla Thunderbird + app_version: 78.9.0 on Manjaro Linux +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: true +--- + +# Esportazione/importazione dei messaggi +**Thunderbird** non offre strumenti di backup nativi, quindi devi farlo manualmente o tramite un componente aggiuntivo. + +## Procedura manuale +Il backup manuale della posta non è altro che la copia di una directory in un'altra posizione. **Thunderbird** memorizza le impostazioni e le e-mail in una directory che chiama "profile". + +Per trovare il tuo "profile": + +![](en/tb_manual_backup.mp4?resize=1024,576&loop) + +1. fare clic su **Aiuto** nella barra dei menu; +2. dal menu **Aiuto** selezionare **Informazioni sulla risoluzione dei problemi**; +3. in **Nozioni di base sull'applicazione** cerca **Directory del profilo** e fai clic su **Apri Directory**; +4. il file manager si aprirà nella posizione della directory del profilo. + +![](en/profile_folder.png) + +Ora puoi fare un backup dell'intero profilo o solo delle mail. Per fare ciò, copia semplicemente la cartella nella posizione di backup. Tutti i messaggi di posta dagli account IMAP si trovano nella cartella **ImapMail**. + +## Backup utilizzando il componente aggiuntivo Import/Export Tools + +Sia l'installazione del componente aggiuntivo che il processo di esportazione delle e-mail sono abbastanza semplici. + +### Installazione del componente aggiuntivo ImportExportTools + +* Accedi a **Thunderbird** +* Vai su **Strumenti** nella barra dei menu e seleziona **Componenti aggiuntivi** +* Nel campo di ricerca dei componenti aggiuntivi digita _import export tools_ e poi premi invio +* Trova **ImportExportTools NG**, un piccolo software **GPL** che aggiunge strumenti di importazione/esportazione. +* Fai clic su **Aggiungi a Thunderbird** +* Dopo aver installato e fornito le autorizzazioni necessarie per il componente aggiuntivo, ora sei pronto per eseguire il backup di tutte le tue e-mail. + +![](en/export_tool.mp4?resize=1024,576&loop) + +Questo componente aggiuntivo aggiunge una nuova voce di menu negli **Strumenti** e nei menu contestuali. + +### Esportazione delle tue email +In **Thunderbird**, seleziona una cartella o una directory di cui desideri eseguire il backup e fai clic con il pulsante destro del mouse. +Il sottomenu dello strumento di importazione/esportazione mostra una serie di azioni che puoi eseguire per importare o esportare vari tipi di informazioni dentro e fuori **Thunderbird**. + +![](en/import_export_tool.png) + +Puoi esportare: + * Cartelle singole e/o tutti i messaggi delle cartelle (EML, HTML, PDF, CSV o testo normale) + * Esporta come singoli file o un singolo file + * Esporta indici come testo normale o CSV + * Esporta messaggi dalla finestra di dialogo di ricerca + * Esporta profili completi o solo i file di posta elettronica + +E importa: + * Messaggi di posta elettronica (file Mbox comprese le strutture) + * Profili + * File EML ed EMLX + * Singoli o tutti i file presenti nelle directory diff --git a/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/docs.it.md b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..20cec2f6 --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/03.Email/04.Clients/01.Desktop/01.thunderbird/docs.it.md @@ -0,0 +1,31 @@ +--- +title: Thunderbird +visible: false +published: true +updated: +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - email +page-toc: + active: false +--- + +# Mozilla Thunderbird + +![](tb_logo.png) + +**Thunderbird** è un potente client di posta elettronica open source, calendario e gestore di feed RSS. Puoi gestire tutti i tuoi account e-mail, calendari, feed di notizie, attività e persino chattare da un'unica posizione. + +# Installare Thunderbird +Se non l'hai ancora installato, vai su [Pagina Thunderbird](https://www.thunderbird.net/) e scegli la tua lingua e il tuo sistema operativo. + +!! **ATTENZIONE**
+!! La maggior parte delle distribuzioni **GNU/Linux** di solito hanno la versione più recente e aggiornata di **Thunderbird**. Ti consigliamo di utilizzare il tuo gestore di pacchetti di per installarlo. + +---- + +## [Configura il tuo account Disroot](setup) + +## [Esporta/importa e-mail](exporting)