diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/01.ussc/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/01.ussc/docs.it.md index 45f276e9..f8a3e466 100644 --- a/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/01.ussc/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/01.ussc/docs.it.md @@ -16,7 +16,7 @@ page-toc: --- # User Self Service Center -L'**User Self Service Center** è il luogo in cui è possibile gestire le impostazioni dell'account **Disroot**, dalla modifica della password all'eliminazione. +Lo **User Self Service Center** è il luogo in cui è possibile gestire le impostazioni dell'account **Disroot**, dalla modifica della password all'eliminazione. ## Accedi diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/docs.it.md index 71c02bb3..0bd26e84 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/01.Account/01.Administration/docs.it.md @@ -21,7 +21,7 @@ page-toc: - [Registrazione nuovo account](ussc/new_reg) ## [Cambia la password](password) -Aggiorna la tua chiave crittotrafica del **Cloud** +Aggiorna la tua chiave crittografica del **Cloud** # [Imposta le domande di sicurezza](questions) diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/01.rainloop/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/01.rainloop/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..d18c7c9c --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/01.rainloop/docs.it.md @@ -0,0 +1,72 @@ +--- +title: 'Email: Export' +published: true +indexed: true +updated: + last_modified: "February 2022" + app: RainLoop + app_version: +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - user + - email + - gdpr +visible: true +page-toc: + active: false +--- + +# Esporta i messaggi di posta elettronica + +Per esportare tutte le tue email da **Disroot Webmail**, il nostro suggerimento è di utilizzare un client di posta elettronica, come **Thunderbird**. + +## RainLoop +**RainLoop** il software che attualmente utilizziamo, non consente di svolgere questo compito in modo pratico: le email devono però essere esportate una per una. + +* Accedi a **Disroot Webmail**. +* Seleziona il messaggio che desideri esportare. +* A destra, fai clic sull'icona della risposta. +* Si aprirà un elenco di opzioni, seleziona l'ultima: **Scarica come file .eml**. +* Infine, ti verrà chiesto cosa vuoi fare con il file, salvalo sul tuo dispositivo. + +![](en/rl_export.gif) + +!! ##### **ATTENZIONE**: devi ripetere questo processo con ogni singola email che desideri esportare. + +---- + +## Esportare i messaggi da Thunderbird + +**Thunderbird** non viene fornito con strumenti per l'esportazione e l'importazione della posta in modo nativo. Per questo è necessario installare un componente aggiuntivo. + +Sia l'installazione del componente aggiuntivo che il processo di esportazione delle e-mail sono processi semplici. + +### Installare il componente aggiuntivo ImportExportTools + +* Avvia Thunderbird +* Vai su **Strumenti** nella barra dei menu e seleziona **Componenti aggiuntivi** +* Nel campo di ricerca dei componenti aggiuntivi digita _export tools_ e poi premi invio +* Trova **ImportExportTools NG**, un piccolo software **GPL** che aggiunge strumenti di importazione/esportazione. +* Fai clic su **Aggiungi a Thunderbird** +* Dopo aver installato e fornito le autorizzazioni necessarie per il componente aggiuntivo, ora sei pronto per eseguire il backup di tutte le tue e-mail. +![](en/export.mp4?resize=1024,576&loop) + +Questo componente aggiuntivo aggiunge una nuova voce di menu negli **Strumenti** e nei menu contestuali. + +### Esporta i tuoi messaggi +In **Thunderbird**, seleziona una cartella o una directory di cui desideri eseguire il backup e fai clic con il pulsante destro del mouse. +Il sottomenu dello strumento di importazione/esportazione mostra una serie di azioni che puoi eseguire per importare o esportare vari tipi di informazioni dentro e fuori **Thunderbird**. + +Puoi esportare: +* Cartelle singole e/o tutti i messaggi delle cartelle (EML, HTML, PDF, CSV o testo normale) +* Esporta come singoli file o un singolo file +* Esporta indici come testo normale o CSV +* Esporta messaggi dalla finestra di dialogo di ricerca +* Esporta profili completi o solo i file di posta elettronica +E importare: +* File delle caselle di posta (file Mbox comprese le strutture) +* Profili +* File EML ed EMLX +* Singoli o tutti i file di directory diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/01.Bookmarks/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/01.Bookmarks/docs.it.md index 9da85710..7a027954 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/01.Bookmarks/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/01.Bookmarks/docs.it.md @@ -1,11 +1,11 @@ --- -title: 'Nextcloud: Esportare i segnalibri' +title: 'Nextcloud: Exporting Bookmarks' published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Nextcloud - app_version: 15 + app_version: 18 taxonomy: category: - docs @@ -23,7 +23,7 @@ Esportare i tuoi link preferiti salvati nel cloud è molto semplice su **Disroot 1. Accedi al [cloud](https://cloud.disroot.org) -2. Seleziona l'applicazione segnalibri +2. Seleziona l'applicazione **segnalibri** ![](en/select_app.gif) diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/02.Calendar/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/02.Calendar/docs.it.md index 0e243460..48d3154e 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/02.Calendar/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/02.Calendar/docs.it.md @@ -1,11 +1,11 @@ --- -title: Nextcloud: Esportare i calendari +title: 'Nextcloud: Exporting Calendars' published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Nextcloud - app_version: 15 + app_version: 18 taxonomy: category: - docs diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/03.Contacts/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/03.Contacts/docs.it.md index 9736e8ac..e36dc046 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/03.Contacts/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/03.Contacts/docs.it.md @@ -1,11 +1,11 @@ --- -title: "Nextcloud: Esportare i contatti" +title: "Nextcloud: Exporting Contacts" published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Nextcloud - app_version: 15 + app_version: 18 taxonomy: category: - docs @@ -19,16 +19,11 @@ page-toc: I contatti possono essere esportati in qualsiasi momento in modo molto semplice. -1. Accedi al [cloud](https://cloud.disroot.org) - -2. Seleziona l'applicazione "*Contatti*". +- Accedi al [cloud](https://cloud.disroot.org) +- Seleziona l'applicazione "*Contatti*". ![](en/select_app.gif) -3. Seleziona l'opzione **Impostazioni** in basso nella barra laterale. +- Premi il pulsante di download accanto alla rubrica che desideri esportare. I contatti vengono salvati in formato .vcf. -4. Seleziona i "*tre puntini*" a fianco della rubrica che vuoi esportare. - -5. Seleziona "*Scarica*" per esportare i contatti. I tuoi contatti saranno salvati nel formato .vcf. - -![](en/export_data.gif) +![](en/export.gif) diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/04.Files/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/04.Files/docs.it.md index 45a45d54..56aae0b3 100644 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/04.Files/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/02.nextcloud/04.Files/docs.it.md @@ -1,11 +1,11 @@ --- -title: Nextcloud: File e Note +title: 'Export data: Nextcloud Files & Notes' published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Nextcloud - app_version: 15 + app_version: 18 taxonomy: category: - docs @@ -22,12 +22,9 @@ page-toc: Puoi scaricare i tuoi file i n modo molto semplice su **Nextcloud**:app. -1. Accedi al [cloud](https://cloud.disroot.org) - -2. Seleziona l'applicazione **File** - -3. Seleziona tutti i file cliccando sul quadratino (checkbox) - -4. Successivamente clicca su menu **Azioni** e scegli *Download* +- Accedi al tuo [cloud](https://cloud.disroot.org) +- Seleziona l'app **File** +- Seleziona tutti i file facendo clic sulla casella di controllo +- Quindi fai clic sul menu **Azioni** e seleziona *Scarica* ![](en/files_app.gif) diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/03.discourse/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/03.discourse/docs.it.md index 2ade0152..191faae8 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/03.discourse/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/03.discourse/docs.it.md @@ -1,9 +1,9 @@ --- -title: "Discourse: Esporta i tuoi post pubblicati sul forum" +title: "Discourse: Exporting your Forum posts" published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Discourse app_version: 2.3 taxonomy: @@ -22,24 +22,35 @@ page-toc: **Discourse**, il software utilizzato da **Disroot** per il **Forum**, ti consente di esportare il contenuto del testo da tutti i tuoi post in un file .csv (che è supportato dalla maggior parte dei fogli di calcolo (Libreoffice, Openoffice, Gnumeric, Excel). **Per esportare i tuoi post da Discourse:** -- Clicca sul tuo avatar in alto a destra -![](en/export_data_discourse_01.png)
-- Clicca sul tuo yousername -![](en/export_data_discourse_02.png)
-- Clicca su _"Scarica i Miei Messaggi"_ -![](en/export_data_discourse_03.png)
-- Clicca su _"Sì"_ e successivamene quando la finestra di pop-up ti chiederà se vuoi scaricare i tuoi post, premi su _"Ok"_. +- Accedi al **Forum** +- Premi il tuo avatar utente nell'angolo in alto a destra dello schermo +- Premi il pulsante con il tuo nome utente -**ATTENZIONE:** I dati possono essere scaricati solo una volta ogni 24 ore. +![](en/export.gif) -![](en/export_data_discourse_01.gif) +- Premi il bottone **Scarica tutto** - -Riceverai un messaggio dal sistema che ti informerà che i dati sono pronti per essere scaricati e ti fornirà un link per scaricare il file .csv con una copia dei tuoi post. -Se hai abilitato le notifiche via e-mail, riceverai anche un'email con queste informazioni. Basta premere il link per scaricare il file. + ![](en/download_1.png) -I dati saranno compressi come un archivio gzip. Se l'archivio non si estrae quando lo si apre, utilizzare gli strumenti consigliati qui: http://www.gzip.org/#faq4 +- Apparirà una finestra pop-up che ti chiederà se desideri scaricare i tuoi post, quindi premi **OK** -Il collegamento sarà disponibile per 48 ore, dopodiché scadrà e dovrai esportare nuovamente i tuoi dati. + ![](en/download_2.png) -Quando avrai estratto il file, potrai aprirlo con un software per i fogli di calcolo. +- Il sistema inizierà a elaborare i tuoi dati e ti invierà una notifica quando sarà pronto per il download. + + ![](en/download_3.png) + + ![](en/notification.png) + +- Riceverai un messaggio dal sistema che ti informa che i dati sono pronti per essere scaricati e ti fornisce un link per scaricare il file .csv con una copia dei tuoi post. Se hai abilitato le notifiche via e-mail, riceverai anche un'e-mail con queste informazioni. + +- Premi il link per scaricare il file. + + ![](en/notification_2.png) + +- Il link sarà disponibile per 48h, dopodiché scadrà e dovrai esportare nuovamente i tuoi dati. + +- Una volta estratto il file, puoi aprirlo con un programma di fogli di calcolo. + + +**ATTENZIONE**: I dati possono essere scaricati solo una volta ogni 24h diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/04.taiga/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/04.taiga/docs.it.md index d4dc52dc..fdcfc7b3 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/04.taiga/docs.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/04.taiga/docs.it.md @@ -1,12 +1,12 @@ --- -title: "Taiga: Esportare progetti" +title: "Taiga: Project export" published: true visible: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" app: Taiga - app_version: 4.2 + app_version: 4.0.0 taxonomy: category: - docs @@ -21,11 +21,8 @@ page-toc: Segui i seguenti passi per esportare i dati dei tuoi progetti dall'interfaccia di **Taiga**: -1. Vai su https://board.disroot.org e fai il log in. -2. Seleziona il progetto che vuoi esportare e accedi al link "Amministratore" (nella barra sulla sinistra). +- Vai su https://board.disroot.org e accedi. +- Seleziona il progetto che desideri esportare e vai alle impostazioni dell'amministratore. +- Nella scheda **Progetto** troverai l'opzione **Esporta**. Fare clic sul pulsante **ESPORTA** per generare un file .json con tutte le informazioni del progetto. Puoi usarlo come backup o per iniziare un nuovo progetto basato su di esso. -![](en/settings.png) - -3. Sotto il menu **PROGETTO** troverai l'opzione **ESPORTA**. Clicca sul pulsante ![ESPORTA](en/export_button.png) per generare un file .json con tutte le informazioni del progetto. Puoi utilizzare questa possibilità per fare un backup del tuo progetto, oppure per creare un nuovo progetto basato su quello precedente. - -![](en/export.png) +![](en/export.gif) diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/05.git/docs.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/05.git/docs.it.md new file mode 100644 index 00000000..af4108eb --- /dev/null +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/05.git/docs.it.md @@ -0,0 +1,101 @@ +--- +title: "Git" +published: true +indexed: true +updated: + last_modified: "Februariy 2022" + app: Gitea + app_version: 1.12.4 +taxonomy: + category: + - docs + tags: + - user + - git + - gdpr +visible: true +page-toc: + active: false +--- + +# Git: salva i tuoi repository +Sebbene **Git** sia di per sé un sistema di backup, esistono diversi modi per eseguire il backup dei repository git. + +## Usare la linea di comando +### Comando git clone +Il modo più semplice è semplicemente clonare il repository **Gitea** tramite la riga di comando. + +~~~ +git clone +~~~ + +Questo copierà il ramo principale nella posizione specificata. + +Per clonare un particolare ramo di un repository: + +~~~ +git clone -b branch_name --single-branch /path/to/your/local/repo.git +~~~ + +### Comando git bundle + +Il comando **git bundle** creerà un unico file contenente tutti i riferimenti necessari per esportare dal tuo repository locale (supporta git fetch e git pull). + +Per creare un backup di un branch, il comando git bundle creerà un file repo_name.bundle. + +~~~ +git bundle create repo_name.bundle master +~~~ + +Per eseguire il backup di più rami o tag, digita semplicemente: + +~~~ +git bundle create repo_name.bundle master another_branch +~~~ + +Per ripristinare il contenuto del pacchetto, vai a un repository vuoto e digita: + +~~~ +git bundle unbundle repo_name.bundle +~~~ + +Se non hai un repository e quello che vuoi è ricreare quello originale, digita: + +~~~ +git clone repo_name.bundle -b master my_new_repo_folder +~~~ + +!! **ATTENZIONE** nota che mentre entrambi i comandi fanno cose simili, la differenza principale tra loro è che **git bundle** comunica le modifiche a un repository a cui non puoi eseguire il push (o che non puoi recuperare da te), per esempio, perché non c'è l'accesso alla rete. Quindi, **git bundle** ti consente di comprimere i riferimenti del tuo repository come un unico file che è una fonte git riconosciuta. Puoi recuperare, estrarre clone da esso. + +Secondo [git docs](https://git-scm.com/docs/git-bundle): +> Alcuni flussi di lavoro richiedono che uno o più rami di sviluppo su una macchina vengano replicati su un'altra macchina, ma le due macchine non possono essere collegate direttamente e quindi i protocolli Git interattivi (git, ssh, http) non possono essere utilizzati. +> Il comando git bundle racchiude oggetti e riferimenti in un archivio sulla macchina di origine, che può quindi essere importato in un altro repository utilizzando git fetch, git pull o git clone, dopo aver spostato l'archivio in qualche modo (ad esempio, tramite sneakernet). + +## Usare l'interfaccia web + +Dall'interfaccia web di **Disroot Gitea** puoi scaricare un intero repository in un unico file compresso. + +* Accedi a **Disroot Git** +* Cerca il repository che desideri scaricare +* A destra della scheda **Codice**, accanto all'indirizzo del repository, c'è l'opzione **Download** +![](en/git_backup.png) + +* Basta fare clic sull'icona di download e selezionare il tipo di file in cui verrà compressa la copia del repository + +![](en/git_backup.gif) + +Se vuoi scaricare un ramo specifico, vai alla sezione **Rami**. + +Vedrai il **Ramo predefinito** (master) e il resto dei rami. Alla destra di ognuno di essi ci sono due pulsanti: il primo è quello che useremo per scaricare il ramo, il secondo è quello per eliminarlo (attenzione con questo). + +![](en/git_backup_branches.png) + +* Basta fare clic sul pulsante **download** +* Seleziona il tipo di file compresso e fai clic su di esso + +Ora inizierà a comprimere il ramo. A seconda delle dimensioni, può impiegare un lasso di tempo variabile. + +* Quindi apparirà una finestra che ti chiederà dove vuoi salvare il file +* Seleziona la posizione... + +... ecco, è tutto. diff --git a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/docsparent.it.md b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/docsparent.it.md index 707fb435..85faff01 100755 --- a/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/docsparent.it.md +++ b/pages/02.tutorials/01.User/02.GDPR/docsparent.it.md @@ -4,7 +4,7 @@ visible: true published: true indexed: true updated: - last_modified: "July 2019" + last_modified: "February 2022" taxonomy: category: - docs