\lect -> \less; \lectdesc -> \lesdes

This commit is contained in:
bursa-pastoris 2022-01-28 18:41:22 +01:00
parent e29f01278a
commit e6127dbcc9
2 changed files with 7 additions and 7 deletions

View File

@ -134,11 +134,11 @@ l'elemento presente nel manuale originale è stato "scomposto" in tre elementi:
Sia il manuale che la versione per la stampa contengono la carta (titolo,
effetto e contorni), mentre la descrizione è presente solo nel primo. I
singoli documenti per lezione contengono quindi le istruzioni per disegnare la
carta, attraverso il comando `\lect` (appositamente definito in
carta, attraverso il comando `\les` (appositamente definito in
[`lezioni.tex`](./lezioni.tex) come
% lezioni/esempio.tex
\lect{Titolo}%
\les{Titolo}%
{
Effetto.
@ -146,10 +146,10 @@ carta, attraverso il comando `\lect` (appositamente definito in
}
Tale documento è poi usato nel manuale per associare la carta alla rispettia
descrizione con il comando `\lectdesc` (anche questo definito in
descrizione con il comando `\lesdesc` (anche questo definito in
[`lezioni.tex`](./lezioni.tex):
\lectdesc{\input{lezioni/esempio}}
\lesdesc{\input{lezioni/esempio}}
{
Descrizione della lezione.
@ -161,4 +161,4 @@ con
\input{lezioni/esempio}
`\lect` e `\lectdesc` sono definiti in [`lezioni.tex`](./lezioni.tex).
`\les` e `\lesdesc` sono definiti in [`lezioni.tex`](./lezioni.tex).

View File

@ -3,7 +3,7 @@
% !TEX root = /not-the-end
% !TEX spellcheck = it-IT
\newcommand{\lect}[2]%
\newcommand{\les}[2]%
{\begin{tikzpicture}
% Define vertexes
\coordinate (nw) at (0,0);
@ -32,7 +32,7 @@
{#2};
\end{tikzpicture}}
\newcommand{\lectdesc}[2]%
\newcommand{\lesdesc}[2]%
{\begin{center}
\begin{minipage}[t]{.3\columnwidth}
\vspace{0pt}