1 KiB
1 KiB
- Le note di questo giardino sono scritte in Markdown ed esportate in formato HTML usando il programma Logseq. La cartella con i file esportati è caricata tramite FTP su uno spazio di hosting semplice che ho sottoscritto. Avrei voluto scrivere le note in Org, ma Logseq non esporta le immagini con tale configurazione.
- Il progetto è tracciato con controllo versione con git e la repository è disponibile pubblicamente su https://git.disroot.org/visika/giardino. Chi è interessato a restare aggiornato sulle modifiche può tenere d'occhio i commit o il feed RSS disponibile.
- Il concetto di giardino digitale prende spunto dal lavoro di Maggie Appleton, mentre l'uso estensivo dei metadati è una caratteristica che ho trovato sul sito di Gwern Branwen. Inoltre, concepisco il rendere pubblica una parte delle proprie note, dei propri pensieri, anche come un fenotipo esteso, concetto che ho visto declinare in quest'accezione per la prima volta in Optionality.